Prima pagina
PAOLO FERRERO RILANCIA LA ALLEANZA COL CENTROSINISTRA
L'intervista rilasciata da Paolo Ferrero a Il Manifesto di oggi è molto significativa. Dopo la celebrazione del patto di governo del centrosinistra siglato a Vasto fra Bersani, Di Pietro e Vendola, la Federazione della Sinistra teme di essere scaricata dal nuovo Ulivo in occasione delle prossime elezioni politiche. E si affretta a chiedere conferma degli accordi già raggiunti a suo tempo col PD. Chiede Ferrero:” L'Ulivo è disponibile come lo erano i...
18 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
“Funzionario scomodo della CGIL protesta contro la Lega” Licenziato
Il compagno della sezione di Parma del PCL Mauro Caffo che contestava l' assurda pagliacciata della Lega denominata "Giro della Padania", prima viene fermato e poi licenziato dalla CGIL
La sua lettera, la risposta del sindacato, la replica della sezione del PCL e alcuni comunicati di solidarietà Sono il funzionario CGIL coinvolto nei tafferugli dello scorso 08 settembre a Salsomaggiore. La mia vicenda, balzata agli onori della cronaca nazionale come un qualcosa di fuori dal comune, e che ha lasciato tutti basiti, ha creato un terremoto mediatico durato poche ore. Come è noto la vicenda in sè per sé quasi banale, è stata riportata su...
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Intervento di Marco Ferrando alla festa nazionale della FIOM
Padova 15 Settembre 2011
In attesa del video completo: una sintesi
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
APPELLO: SOLIDARIETA’ AL COMPAGNO MAURO
DA SOTTOSCRIVERE
DIFFONDETE ! SOLIDARIETA’ AL COMPAGNO MAURO In merito a quanto successo in occasione del passagio del cosidetto “Giro della Padania” nella nostra provincia, i firmatari di questo appello vogliono esprimere completa solidarietà al compagno Mauro Caffo che con altri compagni stava protestando contro una gara ciclistica che di sportivo non ha nulla e che la Lega Nord usa per diffondere il suo populismo mentre a Roma è corresponsabile di una manovra finanziaria...
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
IL SIGNIFICATO DEL “CASO CAFFO” LA NECESSITA' DI UNA CAMPAGNA NAZIONALE
La revoca del distacco sindacale a Mauro Caffo da parte della CGIL di Parma è un caso sindacale e politico grave, che riveste un significato generale. Mauro Caffo è un militante della sezione di Parma del Partito Comunista dei lavoratori, molto attivo sia sul piano dell'impegno sindacale, sia sul terreno politico, con un ruolo molto attivo ad esempio - assieme a tutta la sezione del PCL - all'interno della mobilitazione cittadina contro la giunta Vignali per la sua cacciata....
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il manifesto - sabato 17 settembre 2011 intervista a Mauro Caffo
Un testimone oculare: «Non ha fatto nulla. È solo caduto a terra insieme a un carabiniere» Il manifesto - sabato 17 settembre 2011 INTERVISTA · Mauro Caffo è stato sospeso dalla Cgil: «Non ho fatto nulla di grave» «Contestavo la Padania, sospensione assurda» Un testimone oculare: «Non ha fatto nulla. È solo caduto a terra insieme a un carabiniere» Luca Fazio Fuori uno. Il primo espulso dal sindacato per...
17 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
A fianco degli operai della irisbus e della loro lotta
La decisione della Fiat di chiudere la Irisbus è socialmente criminale: nei confronti dei lavoratori e del territorio irpino. Il Partito Comunista dei lavoratori esprime pieno sostegno agli operai della Irisbus e alla loro lotta. Com'era prevedibile il negoziato con la Fiat e col governo è finito in un vicolo cieco. La Fiat vuole chiudere Irisbus dentro un piano più generale di ridimensionamento della sua presenza in Italia: come dimostra la chiusura di Termini Imerese...
15 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Annullamento del debito e rivoluzione sociale
Solo l'annullamento del debito pubblico verso le banche può liberare la società italiana e le giovani generazioni. Le banche sono responsabili del debito pubblico: perchè i bilanci pubblici sono stati dissestati prima dalla ventennale detassazione di banche e imprese, poi dal soccorso pubblico alle banche. Perchè mai i lavoratori e i giovani dovrebbero continuare a pagare di tasca propria un debito costruito contro di loro? Governo e “opposizioni”...
14 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
La catastrofe imminente e come lottare contro di essa lenin (1917)
INTRODUZIONE
Il testo di Lenin che qui pubblichiamo è di grande attualità politica, al di là dei riferimenti storici datati. Lo sfondo è la Russia del Settembre 1917. La rivoluzione popolare di Febbraio aveva rovesciato lo Zarismo, e si era accompagnata al gigantesco sviluppo dei Soviet, quali strutture di autorganizzazione di massa. Ma la subordinazione dei principali partiti operai e contadini ( menscevichi e socialrivoluzionari) alla borghesia liberale russa ( partito...
8 Settembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
E' nato di fatto il governo berlusconi-napolitano
Mentre lo sciopero generale di milioni di lavoratori ha sfiduciato Berlusconi e la sua manovra, Giorgio Napolitano si presenta come il garante dei sacrifici sociali a vantaggio delle banche e dello stesso governo: sino al punto di chiedere e ottenere un ulteriore appesantimento antipopolare della manovra e il suo varo immediato, a scapito delle stesse prerogative parlamentari. Il Presidente della Repubblica è di fatto il presidente dei banchieri. Il governo Berlusconi è oggi...