Prima pagina


Importante risultato elettorale dei nostri compagni argentini.

Riportiamo qui di seguito il messaggio inviato dal nostro partito ai compagni argentini, a seguito delle elezioni presidenziali e politiche di domenica 23 ottobre. Come già riportato sul Giornale Comunista dei Lavoratori, in Argentina i nostri compagni del Partito Operaio (Partido Obrero, PO) hanno costituito un fronte politico-elettorale con le due altre principali forze rivoluzionarie trotskiste del paese: il Partito So dei Lavoratori Socialisti(Partido de los Trabajadores...

26 Ottobre 2011 - p.il Partito Comunista dei Lavoratori Marco Ferrando Franco Grisolia

LO SCIOPERO GENERALE DEL 19-20 OTTOBRE IN GRECIA: IMMAGINI DAL FUTURO DELL’UNIONE EUROPEA

Traduzione dell'articolo di Savas Matsas sullo sciopero greco

Mentre i leader europei, in particolare quelli di Germania e Francia, divisi dai loro irreconciliabili antagonismi nazionali e paralizzati dal terrore di fronte alla bancarotta non solo della Grecia ma del loro sistema bancario e dell’intero progetto dell’Unione Europea insieme al suo euro, hanno dovuto rinviare il proprio Summit, gli stessi giorni, nell’epicentro della crisi, in Grecia, l’intero paese veniva scosso da un’enorme mobilitazione della classe...

25 Ottobre 2011 - traduzione a cura di Gianmarco Satta, sezione PCL Sassari

Tutti con gli operai in piazza del popolo, contro fiat e leggi speciali

La manifestazione di domani promossa dalla Fiom in Piazza del Popolo a Roma, è stata caricata dagli avvenimenti di un significato politico generale. Non sarà solo una importantissima manifestazione sindacale contro l'arroganza della Fiat e del padronato. Sarà anche una manifestazione politica per la difesa dei diritti democratici, a partire dal diritto a manifestare liberamente, contro le leggi speciali reazionarie annunciate da Maroni e Di Pietro. Il PCL sarà...

20 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Mariano ferreyra presente!

Il proletariato sta tornando protagonista del nuovo secolo, ma è tornato a scorrere anche il sangue pagato dai militanti rivoluzionari: a migliaia nel mondo arabo, a decine in America Latina, tra cui il nostro compagno Mariano Ferreyra assassinato lo scorso anno dalla burocrazia sindacale. Il 20 ottobre del 2010, quando apprendemmo dell'uccisione di Mariano, e del ferimento di Elsa Rodriguez fummo travolti da sdegno e dolore. A un anno di distanza, questo crimine contro la classe...

20 Ottobre 2011 - Leggi anche: http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1916

Immagini dal corteo del 15 ottobre

spezzone del PCL

Alcune immagini significative di una giornata di lotta

19 Ottobre 2011 - Partito Comunista dei lavoratori

Dichiarazione del Partito Comunista dei Lavoratori in merito al comunicato approvato dalla...

Il Partito Comunista dei Lavoratori ha partecipato alla riunione del Forum Sociale Italiano svoltasi a Roma il 16 ottobre. In tale riunione le organizzazioni presenti, tutte promotrici della manifestazione del 15 ottobre e componenti del Comitato creato “ad hoc” insieme ad altre organizzazioni non facenti parte del Forum Sociale, hanno affrontato la discussione sulla valutazione degli avvenimenti occorsi nel quadro della manifestazione stessa. A conclusione di tale discussione...

18 Ottobre 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori

Per una pronta mobilitazione contro le leggi speciali

Un ministro degli interni secessionista e xenofobo, e un governo frequentato da faccendieri, evasori, ministri in odore di mafia, hanno il coraggio di invocare non solo la “legalita'” ma leggi speciali liberticide: partendo dal gravissimo divieto opposto alla manifestazione nazionale Fiom degli operai Fiat e Fincantieri. E' una provocazione inaudita e intollerabile. Tanto più vergognoso e rivelatore è il ruolo reazionario di Antonio Di Pietro, vero...

18 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Sulla manifestazione del 15 ottobre: un'impostazione politica rinunciataria apre il varco a...

La manifestazione nazionale del 15 Ottobre a Roma ha visto una grande partecipazione di massa, una vasta presenza di giovani, un diffuso senso comune “anticapitalista”. Ma la sua dinamica è stata distorta da un impostazione politica sbagliata del coordinamento che ha promosso ed organizzato il corteo: un'impostazione che rinunciando ad indirizzare il movimento sul terreno del confronto politico col potere, ha finito con l'amplificare lo spazio di pratiche, impolitiche e...

17 Ottobre 2011 - Comitato esecutivo del Partito Comunista dei Lavoratori

La soluzione della crisi sta nelle piazze, non in parlamento

Berlusconi viene oggi “salvato” dal Parlamento, ma sarà sfiduciato domani dalla piazza. La soluzione della crisi politica va affidata non alle alchimie istituzionali, ma alla forza dell'indignazione popolare. La grande manifestazione nazionale di lavoratori e di giovani che domani percorrerà le strade di Roma, può e deve essere l'inizio di una mobilitazione di massa ininterrotta sino alla cacciata del governo e all'apertura di una pagina nuova: scritta...

14 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

15 ottobre: dimettere berlusconi, aprire una pagina nuova

Il 15 ottobre una grande manifestazione nazionale di lavoratori e di giovani a Roma rivendicherà il diritto a marciare verso i palazzi del potere, come avviene peraltro in tutta Europa. Non si tratta di chiedere a Berlusconi le dimissioni, ma di imporgliele. Se dopo la bocciatura parlamentare del bilancio Berlusconi non si dimette - ed anzi ricorre alla “fiducia” comprata di un Parlamento di nominati- può e deve essere una mobilitazione di massa, continuativa e...

12 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI