Prima pagina


Crisi del portogallo: potrebbe ripetersi la rivoluzione dei garofani

Da Prensa Obrera 1202 - 10/11/2011

Lisbona – Il leader della Rivoluzione dei Garofani”, il colonnello Otelo Saraiva de Carvalho, ha avvertito oggi che in Portogallo ci sono le condizioni perché si ripeta una ribellione militare a difesa dei diritti civili e dei lavoratori come quella del 1974, a causa delle misure di aggiustamento imposte dal governo. I militari portoghesi hanno convocato per il prossimo sabato una manifestazione in difesa dei propri diritti, poiché il pesante aggiustamento...

13 Novembre 2011 - traduzione a cura sezione PCL Sassari

“ALLEANZA DEMOCRATICA COL PD” O PROSPETTIVA RIVOLUZIONARIA ?

Lettera aperta del PCL per i congressi del PRC Cari/e compagni/e, nel portare i saluti al vostro congresso, vogliamo evitare finzioni diplomatiche. La nostra piena disponibilità alla più ampia unità d'azione con il PRC, la FDS, ed altri soggetti della sinistra sul terreno delle lotte e dei movimenti, non può far velo delle divergenze di fondo che separano i nostri partiti. Divergenze che il documento congressuale della vostra segreteria nazionale conferma in...

13 Novembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Comunicato stampa:sosteniamo la lotta delle/dei lavorattrici/ori della ims e della whirpool

Il territorio Varesotto, da sempre ricco e florido, cuore pulsante dell’economia capitalistica lombarda ed italiana, sta entrando in crisi. Questo territorio patria di quella Lega che, a parole difende i diritti dei lavoratori ma che nei fatti è sempre più dalla parte dei padroni e “delle poltrone romane”continua ad attuare politiche contro la classe lavoratrice..Gli slogan recitati per soli scopi elettorali devono essere rimandati al mittente. Oggi ci...

12 Novembre 2011

Cinque misure straordinarie contro la catastrofe. solo un governo dei lavoratori puo' realizzarle.

Documento nazionale PCLavoratori

IMPORTANTE PROPOSTA DI PERCORSO La crisi del capitalismo italiano é al centro della tempesta economica europea e mondiale. Le banche italiane sono colpite  dalla crisi di credibilità dei titoli di stato tricolori in cui hanno investito a mani basse. L'azione di strozzinaggio degli interessi sul debito si è rivoltata contro gli strozzini.   La U.E. si trova di fronte al dissesto finanziario dell'Italia, senza disporre di risorse adeguate per un eventuale...

10 Novembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI  

Contro ogni soluzione borghese della crisi politica per una mobilitazione indipendente del...

CONTRO LA NUOVA ANNUNCIATA MACELLERIA PER IMPORRE UNA SOLUZIONE ANTICAPITALISTA DELLA CRISI SOCIALE

Un Presidente del Consiglio ormai privo di maggioranza parlamentare ottiene dal Presidente della Repubblica il permesso non solo di andare avanti, ma di gestire la nuova macelleria sociale commissionata dai banchieri europei. Mentre le “opposizioni” parlamentari non solo assicurano preventivamente il loro lasciapassare alla “legge di stabilità” e al suo ulteriore appesantimento, ma si candidano a continuare l'opera in nuovo governo di “unità...

9 Novembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Vendola cala definitivamente le braghe. SEL dice "nì" al futuro governo Monti.

Sembrerebbe che solo ipotizzando che abbia sbattuto la testa, magari sulla Muraglia cinese, visto che in questo momento si trova lì in Cina, si potrebbe fornire una giustificazione alle ultime assurde e stupefacenti sparate alle quali ci ha ormai da tempo abituato Nichi Vendola. Insomma, SEL si appresta a dire un "nì" al nascituro governo Monti, cioè al governo che sarà il più conseguente ed efferato applicatore dei diktat lacrime e sangue che UE, BCE e...

9 Novembre 2011 - Sergio Leone

Tragedia di genova: crimine del profitto

I morti di Genova e la devastazione della città non sono “responsabilità” dei “mutamenti climatici” come dichiara il sindaco Vincenzi, immemore dell'analoga strage del 1970 ( 25 morti). Sono riconducibili alla legge imperante del profitto: che ha tagliato le risorse per la ripulitura dei fiumi, ha tagliato le risorse per lo scollamatore del Bisagno, ha autorizzato costruzioni edilizie sino a tre metri dai corsi fluviali. Governi nazionali di...

5 Novembre 2011 - MARCO FERRANDO

Signora Vincenzi, si dimetta.

Per la Signora Marta Vincenzi, c'è una sola possibilità di difesa, le dimissioni da Sindaco di Genova, perchè questi morti hanno una chiara responsabilità politica. Genova saccheggiata dall'edilizia selvaggia e dallo squilibrio sociale che ha come effetto anche l'abbandono produttivo dei terreni, continua ad essere governata dall'incompetenza di una classe politica selezionata per fedeltà agli ordini di partito. Questo è un disastro annunciato, ma...

4 Novembre 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori Comitato Regionale Ligure

Fare carta straccia della lettera a bruxelles contrapporre al programma della bce un programma...

LICENZIARE BERLUSCONI E TUTTI I CORTIGIANI DI BANCHE E IMPRESE REALIZZARE UN GOVERNO DEI LAVORATORI PER LIBERARCI DALLA DITTATURA DI INDUSTRIALI E BANCHIERI

DICHIARAZIONE DI MARCO FERRANDO Il progetto annunciato dal governo italiano a Bruxelles, basato sulla liberalizzazione dei licenziamenti- nel settore privato e pubblico- è una provocazione odiosa. Lo sarebbe in ogni caso, tanto più in un quadro di drammatica crisi sociale. Lo è a maggior ragione da parte di un governo reazionario in profonda crisi, frequentato da faccendieri, evasori, ministri in odore di mafia, che cerca la sopravvivenza nel plauso dei banchieri...

27 Ottobre 2011 - MARCO FERRANDO- PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

L'unione sacra degli amici dei banchieri

L'UNIONE SACRA DEGLI AMICI DEI BANCHIERI L'Unione Europea chiede lo scalpo delle pensioni italiane per tutelare i banchieri francesi e tedeschi. Il governo Berlusconi cerca di sopravvivere chiedendo loro pietà. PD e UDC offrono ai banchieri europei il proprio impegno a realizzare le loro ricette meglio di Berlusconi e Bossi, con un governo di unità nazionale che coinvolga PDL e Lega. Questo siparietto penoso porta ad una sola conclusione: la classe operaia italiana ha solo...

26 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI