Prima pagina


Contro ogni soluzione borghese della crisi politica per una mobilitazione indipendente del...

CONTRO LA NUOVA ANNUNCIATA MACELLERIA PER IMPORRE UNA SOLUZIONE ANTICAPITALISTA DELLA CRISI SOCIALE

Un Presidente del Consiglio ormai privo di maggioranza parlamentare ottiene dal Presidente della Repubblica il permesso non solo di andare avanti, ma di gestire la nuova macelleria sociale commissionata dai banchieri europei. Mentre le “opposizioni” parlamentari non solo assicurano preventivamente il loro lasciapassare alla “legge di stabilità” e al suo ulteriore appesantimento, ma si candidano a continuare l'opera in nuovo governo di “unità...

9 Novembre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Vendola cala definitivamente le braghe. SEL dice "nì" al futuro governo Monti.

Sembrerebbe che solo ipotizzando che abbia sbattuto la testa, magari sulla Muraglia cinese, visto che in questo momento si trova lì in Cina, si potrebbe fornire una giustificazione alle ultime assurde e stupefacenti sparate alle quali ci ha ormai da tempo abituato Nichi Vendola. Insomma, SEL si appresta a dire un "nì" al nascituro governo Monti, cioè al governo che sarà il più conseguente ed efferato applicatore dei diktat lacrime e sangue che UE, BCE e...

9 Novembre 2011 - Sergio Leone

Tragedia di genova: crimine del profitto

I morti di Genova e la devastazione della città non sono “responsabilità” dei “mutamenti climatici” come dichiara il sindaco Vincenzi, immemore dell'analoga strage del 1970 ( 25 morti). Sono riconducibili alla legge imperante del profitto: che ha tagliato le risorse per la ripulitura dei fiumi, ha tagliato le risorse per lo scollamatore del Bisagno, ha autorizzato costruzioni edilizie sino a tre metri dai corsi fluviali. Governi nazionali di...

5 Novembre 2011 - MARCO FERRANDO

Signora Vincenzi, si dimetta.

Per la Signora Marta Vincenzi, c'è una sola possibilità di difesa, le dimissioni da Sindaco di Genova, perchè questi morti hanno una chiara responsabilità politica. Genova saccheggiata dall'edilizia selvaggia e dallo squilibrio sociale che ha come effetto anche l'abbandono produttivo dei terreni, continua ad essere governata dall'incompetenza di una classe politica selezionata per fedeltà agli ordini di partito. Questo è un disastro annunciato, ma...

4 Novembre 2011 - Partito Comunista dei Lavoratori Comitato Regionale Ligure

Fare carta straccia della lettera a bruxelles contrapporre al programma della bce un programma...

LICENZIARE BERLUSCONI E TUTTI I CORTIGIANI DI BANCHE E IMPRESE REALIZZARE UN GOVERNO DEI LAVORATORI PER LIBERARCI DALLA DITTATURA DI INDUSTRIALI E BANCHIERI

DICHIARAZIONE DI MARCO FERRANDO Il progetto annunciato dal governo italiano a Bruxelles, basato sulla liberalizzazione dei licenziamenti- nel settore privato e pubblico- è una provocazione odiosa. Lo sarebbe in ogni caso, tanto più in un quadro di drammatica crisi sociale. Lo è a maggior ragione da parte di un governo reazionario in profonda crisi, frequentato da faccendieri, evasori, ministri in odore di mafia, che cerca la sopravvivenza nel plauso dei banchieri...

27 Ottobre 2011 - MARCO FERRANDO- PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

L'unione sacra degli amici dei banchieri

L'UNIONE SACRA DEGLI AMICI DEI BANCHIERI L'Unione Europea chiede lo scalpo delle pensioni italiane per tutelare i banchieri francesi e tedeschi. Il governo Berlusconi cerca di sopravvivere chiedendo loro pietà. PD e UDC offrono ai banchieri europei il proprio impegno a realizzare le loro ricette meglio di Berlusconi e Bossi, con un governo di unità nazionale che coinvolga PDL e Lega. Questo siparietto penoso porta ad una sola conclusione: la classe operaia italiana ha solo...

26 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Importante risultato elettorale dei nostri compagni argentini.

Riportiamo qui di seguito il messaggio inviato dal nostro partito ai compagni argentini, a seguito delle elezioni presidenziali e politiche di domenica 23 ottobre. Come già riportato sul Giornale Comunista dei Lavoratori, in Argentina i nostri compagni del Partito Operaio (Partido Obrero, PO) hanno costituito un fronte politico-elettorale con le due altre principali forze rivoluzionarie trotskiste del paese: il Partito So dei Lavoratori Socialisti(Partido de los Trabajadores...

26 Ottobre 2011 - p.il Partito Comunista dei Lavoratori Marco Ferrando Franco Grisolia

LO SCIOPERO GENERALE DEL 19-20 OTTOBRE IN GRECIA: IMMAGINI DAL FUTURO DELL’UNIONE EUROPEA

Traduzione dell'articolo di Savas Matsas sullo sciopero greco

Mentre i leader europei, in particolare quelli di Germania e Francia, divisi dai loro irreconciliabili antagonismi nazionali e paralizzati dal terrore di fronte alla bancarotta non solo della Grecia ma del loro sistema bancario e dell’intero progetto dell’Unione Europea insieme al suo euro, hanno dovuto rinviare il proprio Summit, gli stessi giorni, nell’epicentro della crisi, in Grecia, l’intero paese veniva scosso da un’enorme mobilitazione della classe...

25 Ottobre 2011 - traduzione a cura di Gianmarco Satta, sezione PCL Sassari

Tutti con gli operai in piazza del popolo, contro fiat e leggi speciali

La manifestazione di domani promossa dalla Fiom in Piazza del Popolo a Roma, è stata caricata dagli avvenimenti di un significato politico generale. Non sarà solo una importantissima manifestazione sindacale contro l'arroganza della Fiat e del padronato. Sarà anche una manifestazione politica per la difesa dei diritti democratici, a partire dal diritto a manifestare liberamente, contro le leggi speciali reazionarie annunciate da Maroni e Di Pietro. Il PCL sarà...

20 Ottobre 2011 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Mariano ferreyra presente!

Il proletariato sta tornando protagonista del nuovo secolo, ma è tornato a scorrere anche il sangue pagato dai militanti rivoluzionari: a migliaia nel mondo arabo, a decine in America Latina, tra cui il nostro compagno Mariano Ferreyra assassinato lo scorso anno dalla burocrazia sindacale. Il 20 ottobre del 2010, quando apprendemmo dell'uccisione di Mariano, e del ferimento di Elsa Rodriguez fummo travolti da sdegno e dolore. A un anno di distanza, questo crimine contro la classe...

20 Ottobre 2011 - Leggi anche: http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1916