Prima pagina


A fianco dei tassisti contro monti, da comunisti

Il governo del capitale finanziario che colpisce lavoro e pensioni per pagare le banche e gli industriali cerca il diversivo simbolico di una crociata contro i tassisti, presentati come il male dell'Italia o come l'equivalente dei notai. E' un inganno ridicolo. La verità è che non si vogliono difendere i “consumatori”, ma allargare il mercato e le occasioni di profitto per nuovi gruppi industriali e speculativi: a danno di chi lavora e della sua...

17 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Camusso ascolti gli operai fincantieri, non napolitano

Lo sciopero ad oltranza promosso dai lavoratori della Fincantieri di Genova parla all'intera classe operaia italiana. In primo luogo per il suo obiettivo: la ripartizione del lavoro su tutti i cantieri. Di fronte alla crisi capitalista, solo la rivendicazione di una ripartizione generale del lavoro fra tutti i lavoratori può unire la classe lavoratrice a difesa dell'occupazione. In secondo luogo per il carattere continuativo della lotta. Solo uno sciopero generale prolungato...

11 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Lettera aperta a Giorgio Cremaschi e a Pierpaolo Leonardi sulla crisi dell’Alcoa di Portovesme

Lettera aperta a Giorgio Cremaschi e a Pierpaolo Leonardi sulla crisi dell’Alcoa di Portovesme Occuppare la fabbrica, cacciare i dirigenti e porla sotto il controllo operaio La multinazionale statunitense Alcoa ha deciso di chiudere la fabbrica di Portovesme (sud Sardegna). La fabbrica occupa circa 800 lavoratori. A questo attacco padronale sono sottoposti anche i lavoratori spagnoli delle fabbriche di La Coruna e di Aviles (Stato spagnolo) e i lavoratori statunitensi di una fonderia...

11 Gennaio 2012 - Coordinamento sardo del Partito Comunista dei Lavoratori per la IV Internazionale

Comunicato stampa: Occupare la fabbrica, cacciare i dirigenti della multinazionale ALCOA!

Occupare la fabbrica, cacciare i dirigenti della multinazionale ALCOA, porre la produzione dell’ alluminio sotto il controllo dei lavoratori. In sintesi Nazionalizzazione senza indennizzo sotto controllo operaio, questa è la ricetta del Partito Comunista dei Lavoratori per opporsi alla chiusura dello stabilimento ALCOA di Portovesme. La decisione della multinazionale Americana esige una risposta dura e radicale tanto quanto è quella prospettata dall’Alcoa (la...

9 Gennaio 2012

Mario monti non torchia gli evasori, ma i lavoratori

Mario Monti cerca di consolare 16 milioni di lavoratori dipendenti, che reggono sulle proprie spalle il carico fiscale,  con iniziative da Cinepanettone contro qualche decina di evasori. Impresa vana. Tanto più da parte di un governo che non vara una patrimoniale perchè dichiara di non poter accertare.. i patrimoni. Chi tollera l'evasione legale delle grandi ricchezze non ha alcuna credibilità contro l'evasione illegale. C'è di più. Il decreto...

7 Gennaio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Grillo si scopre a fianco degli evasori

Beppe Grillo ha sentito il bisogno di dichiarare di fatto la propria solidarietà agli evasori di Cortina. “ D'ora in poi dovremo andare in vacanza a Cortina col commercialista, al posto dell'amante..” protesta Beppe sul proprio Blog. Sollevando per la prima volta una sacrosanta rivolta di tanta parte dei suoi lettori e fans.   Ciò che sta emergendo è il vero volto del Grillo pensiero. Quello di un ricco borghese che di fronte alla crisi sociale del...

7 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

I CONTI DEL GRILLO, L'EVASIONE FISCALE, E.. “LA REPUBBLICA DEI SOVIET”  

Documento I CONTI DEL GRILLO, L'EVASIONE FISCALE, E.. “LA REPUBBLICA DEI SOVIET”     Dopo aver aperto al governo Monti, avergli chiesto un incontro, aver lodato il suo esordio, avergli domandato il “dialogo” con i movimenti ( si ascoltino le registrazioni che sbugiardano le “smentite”), Beppe Grillo si è scoperto per un attimo  oppositore del governo. “Siamo a un passo dalla Repubblica dei soviet!” ha gridato sdegnato sul...

6 Gennaio 2012 - MARCO FERRANDO

Cara camusso, la concertazione e' finita. e' l'ora di una lotta vera

Lettera aperta a Susanna Camusso

Cara Susanna Camusso, la ripresa della concertazione è stata un fallimento ed ora in ogni caso non vi è più nulla da concertare.   Dopo lo “storico” accordo da te firmato con Confindustria il 28 Giugno, hai incassato l'articolo 8 e tre finanziarie Berlusconiane contro il lavoro. Dopo la tua apertura di credito al governo Monti, alla coda del PD, hai incassato una nuova finanziaria di massacro sociale- cui non hai opposto alcuna reale resistenza- ed oggi...

4 Gennaio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Gli operai fincantieri chiedono conto a monti

La decisione assunta stamane dai lavoratori della Fincantieri di Sestri Ponente di promuovere uno sciopero a oltranza e il presidio degli stabilimenti costituisce un riferimento esemplare per centinaia di vertenze in corso a difesa del lavoro. Ha ragione Mario Monti a temere la diffusione di “tensioni sociali”. Di fronte all'annuncio di una nuova valanga di licenziamenti, il movimento operaio può rispondere solamente con la unificazione del fronte di resistenza....

2 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Da soli, in tribunale contro la Telcom

E’ datato Marzo 2009 il piano di Ristrutturazione che la Telcom Spa, ha realizzato, presso gli organismi territoriali con la volontà di ridurre l’organico, cominciando a togliersi di mezzo le persone più scomode o le più antipatiche perché resistenti al mobbing, le meno produttive perché non più idonee dopo anni di lavoro usurante sui forni e quindi rotte fisicamente, chi ha fatto lunghi periodi di malattia, persone attinte per dovere...

2 Gennaio 2012 - Roberta Nacci e il Movimento Cassintegrati della Telcom.