Prima pagina


Per l'annullamento del debito pubblico verso le banche per la nazionalizzazione delle banche,...

APPELLO

SVILUPPARE IN AVANTI IL MOVIMENTO NODEBITO, FUORI DA OGNI ILLUSIONE RIFORMISTA (“RIFORMA DELLA BCE” O “AUDIT”) PER L'ANNULLAMENTO DEL DEBITO PUBBLICO VERSO LE BANCHE PER LA NAZIONALIZZAZIONE DELLE BANCHE, SENZA INDENNIZZO PER I GRANDI AZIONISTI E SOTTO CONTROLLO DEI LAVORATORI PER UN PROGRAMMA ANTICAPITALISTA E RIVOLUZIONARIO SVILUPPARE IN AVANTI IL MOVIMENTO NODEBITO, FUORI DA OGNI ILLUSIONE RIFORMISTA (“RIFORMA DELLA BCE” O “AUDIT”) Il...

26 Gennaio 2012 - senzapassindietro@gmail.com

La repressione contro i militanti NO TAV non passerà!

decine di arresti in corso Questa mattina è scattata una pesante operazione di polizia nei confronti dei compagni impegnati nella lotta in Val di Susa che ha portato a decine di arresti. I reati contestati spaziano dalla violenza, fino alla resistenza a pubblico ufficiale. Il Governo Monti ha intrapreso la strada del pugno di ferro contro ogni dissenso al suo programma in difesa degli interessi delle banche e del capitalismo internazionale. Non possiamo tollerare questo tipo di...

26 Gennaio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Com. stampa contro l' arresto dei 26 compagni no tav

Il Partito Comunista dei Lavoratori, esprime solidarieta’ nei confronti dei 26 arrestati del movimento NO TAV. Sono anni che i cittadini della Val di Susa, si battono contro ogni tipo di Governo, locale e nazionale, a prescindere dal colore politico, per difendere il loro territorio, su cui i poteri forti della finanza e della politica vogliono speculare. In Val Di Susa come in altri luoghi del nostro paese si vogliono mettere al centro gli interessi del profitto e del capitale a...

26 Gennaio 2012

Il mondo del lavoro impugni i forconi

Il tavolo di negoziato con Confindustria e governo sul mercato del lavoro va rovesciato. Non si può negoziare una più ampia licenziabilità dei lavoratori attraverso l'abbattimento della cassa integrazione e per di più- per ammissione del ministro- senza reale indennizzo per i licenziati “in assenza di risorse”.Più in generale non si può continuare a negoziare, come da trentanni a questa parte, sul programma del padronato ( “quanto...

24 Gennaio 2012 - Marco Ferrando

adesione del PCL allo sciopero del 27 gennaio

Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene ed aderisce allo sciopero nazionale convocato, contro la politica del governo Monti, per il prossimo venerdì 27 gennaio dall' Unione Sindacale di Base (USB), SLAI-Cobas, SI-Cobas e da altre sigle. Invita tutti i suoi iscritti e simpatizzanti ad aderire allo sciopero, indipendentemente dall'organizzazione sindacale cui sono iscritti ed a partecipare alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma, la mattina di questa...

23 Gennaio 2012 - Comitato Esecutivo  Partito Comunista dei Lavoratori 

DECRETO LIBERALIZZAZIONI   UNA TRUFFA PER I LAVORATORI E LA POVERA GENTE. UN VANTAGGIO...

documento DECRETO LIBERALIZZAZIONI   UNA TRUFFA PER I LAVORATORI E LA POVERA GENTE. UN VANTAGGIO  PER BANCHE, INDUSTRIALI, COSTRUTTORI, ASSICURAZIONI, PETROLIERI       Il governo vara le “liberalizzazioni” e tutta la stampa borghese confeziona uno spot propagandistico trionfale: “tutelati i consumatori”,”provvedimenti per la crescita”, “ colpite le corporazioni ”.. Il tentativo è quello di vendere all'opinione...

22 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Un decreto a vantaggio di banche , industriali, assicurazioni

Le cosiddette “liberalizzazioni” di Monti hanno il plauso entusiasta della stessa stampa borghese che chiede la licenziabilità degli operai. Non è un caso.   Il decreto liberalizzazioni risponde agli interessi del capitale finanziario. Da un lato bastona i tassisti aprendo il mercato dei taxi a speculatori faccendieri. Dall'altro premia le banche, le assicurazioni, le imprese. Le banche incassano il nuovo business dell'obbligo di contocorrente di milioni di...

21 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Sul movimento dei forconi in sicilia per un metodo d'approccio marxista rivoluzionario

documento di Marco Ferrando La crisi del movimento operaio e la pressione sociale della crisi capitalista concorrono, nel loro intreccio, ad allargare il campo d'azione delle classi medie e a favorire un egemonia reazionaria su di esse. E' una dinamica cui stiamo assistendo sul piano nazionale in risposta alle “liberalizzazioni” capitaliste. E' una dinamica che può assumere espressioni diverse e più radicali nel Sud e nelle isole, sullo sfondo di una situazione...

20 Gennaio 2012 - MARCO FERRANDO

NIGERIA E ROMANIA: UNA LEZIONE DI “CONCRETEZZA”.

In Romania, l'ascesa della protesta sociale di piazza contro le politiche d'austerità ha costretto il governo a sospendere il varo della privatizzazione della sanità. In Nigeria, cinque giorni consecutivi di sciopero generale hanno costretto il governo a ritirare il taglio dei sussidi della benzina, con la riduzione del 30% del suo prezzo. Ancora una volta solo la sollevazione popolare e la minaccia della rivoluzione strappa la concessione di riforme. La verità...

18 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Autosped g spa livorno i lavoratori in lotta occupano gli uffici e il piazzale

una lotta con il più ampio sostegno del PCL delle sezioni di Livorno e di Pisa

La sospensione del lavoro degli impiegati e degli autisti che operano nel ramo container dellla filiale Autosped di Livorno è iniziata alla mezzanotte tra il 15 ed il 16 gennaio 2012 e durerà ad oltranza. La mattina di lunedì è avvenuta una manifestazione con occupazione degli uffici e del piazzale. Nei giorni scorsi, la società aveva comunicato alle organizzazioni sindacali l'avvio di un processo di ristrutturazione, che prevede anche la chiusura della...

17 Gennaio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori Sezioni di Livorno e Pisa