Prima pagina


Il Presidente dei banchieri costretto a servirsi dell'uscita posteriore del Consiglio Regionale...

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante la sua visita a Cagliari è stato costretto ad usare la porta di ingresso posteriore del Consiglio Regionale della Sardegna per evitare le contestazioni di lavoratori, disoccupati, p.iva e pastori accorsi a Cagliari, non per festeggiare l'arrivo del Presidente come in altre occasioni, ma per contestarlo, riconoscendolo nei fatti come uno dei responsabili della situazione in cui oggi vengono a trovarsi. I lavoratori Sardi...

20 Febbraio 2012 - PCL Cagliari

Rivolta o disfatta

Volantino distribuito all' assemblea nazionale dei delegati FIOM

Siamo in un momento drammatico per il movimento operaio italiano. O si produce una reazione tanto radicale quanto radicale è l'attacco in corso, o si annuncia una disfatta storica.   La Fiom è sbattuta fuori dalle principali fabbriche come non accadeva dagli anni 30. Il contratto nazionale è in via di smantellamento ovunque. Le pensioni sono ridotte a carne da macello da offrire ai banchieri.  A milioni di giovani, già precarizzati per 20 anni da...

18 Febbraio 2012 -   PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Solo misure anticapitaliste possono stroncare evasione e corruzione

La Corte dei Conti ha certificato di fatto il fallimento storico dello Stato borghese italiano di fronte a evasione e corruzione. Tutte le promesse e annunci roboanti degli ultimi 20 anni si sono risolti nel nulla. Quando si loda come “successo” il recupero dall'evasione di 11 miliardi nel 2011 a fronte di un evasione accertata di 120 miliardi l'anno (e di una corruzione per 60 miliardi) si confessa qualcosa di più di un fallimento. Si confessa l'impotenza dello Stato...

17 Febbraio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Stalinismo e ignoranza: risposta del pcl a "sinistra popolare" su grecia e dintorni.

Insulti e calunnie non sempre richiedono risposta. Ma quando vengono da dirigenti nazionali di un altro partito (fosse pure fantasmatico) al nostro partito e ai rivoluzionari greci, non possono essere passati sotto silenzio. E la risposta può essere in questo caso educativa. Non per l'interlocutore, ma per i lettori. Soprattutto per i tanti giovani comunisti di diversa collocazione ( o di nessuna collocazione) che cercano con sincerità e passione la via della rivoluzione, e...

16 Febbraio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

La grecia in fiamme

il preludio della rivoluzione europea

I peggiori timori delle classi dirigenti della Grecia ed Europa stanno diventando veri: un'esplosione sociale incontrollabile è in corso in Grecia. Mentre queste righe vengono scritte, a tarda notte tra il 12-13 febbraio, 2012, i violenti scontri e combattimenti di strada tra manifestanti e la polizia, nel centro di Atene e in altre città in tutto il paese, stanno continuando. La falsa "maggioranza" che ha appena votato in Parlamento il nuovo pacchetto di misure di...

14 Febbraio 2012 - Savas Michael-Matsas* EEK

Grecia e italia

L'esplosione della rabbia sociale in Grecia è lo spauracchio delle classi dominanti di tutta Europa. A ragione. Quando i governi hanno solo da togliere e nulla da dare, diventano loro malgrado autentici piromani. Ed anche i migliori pompieri ( burocrazie sindacali e socialdemocrazie) rischiano in quel caso di fallire. In Italia Napolitano e PD premono sulla CGIL perchè continui a calmierare le piazze, “scongiurando la Grecia”. Di più: cercano di tenerla...

14 Febbraio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Situazione rivoluzionaria in grecia

I NOSTRI COMPAGNI DELL'EEK IN PRIMA FILA NEGLI SCONTRI DI MASSA IL KKE STALINISTA STA A GUARDARE IN DISPARTE       In Grecia si concentrano tutti i sintomi classici di una situazione obiettivamente rivoluzionaria.   1)Le classi dominanti non possono più governare come prima, coi  vecchi schemi politici tradizionali ( alternanza tra Nuova Democrazia e Pasok):   sono state costrette a ricorrere ad un governo d'emergenza di salute pubblica per cercare di...

13 Febbraio 2012 - Marco Ferrando

Incontro verosimile tra monti e camusso.

Il “giallo” sull'incontro tra Mario Monti e Susanna Camusso attorno all'articolo 18 è davvero singolare. Ciò che conta paradossalmente non è se la notizia sia vera, ma se sia verosimile. E lo è. Quando si accetta di sedere al tavolo negoziale sull'estensione della “flessibilità in uscita”- cioè sulla più ampia libertà di licenziare- si accetta di fatto il negoziato sull'articolo 18, al di là delle...

12 Febbraio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Nasce la cellula studentesca fiorentina del partito comunista dei lavoratori

Nasce a Dicembre 2011 la Cellula studentesca del PCL nella sezione di Firenze con l’obbiettivo di creare coscienza di classe tra gli studenti medi ed universitari. Anche se attivi da solo 3 mesi i giovani Compagni hanno svolto attività di militanza degni di nota. Insieme alla Cellula lavoratori sono stati organizzati volantinaggi e vendita di giornali per l’autofinanziamento della sezione fiorentina. L’evento che ha caratterizzato il mese di gennaio è...

8 Febbraio 2012 - PC LAVORATORI SEZ. FIRENZE cellula studentesca

Veolià in fuga? Evviva! È l’occasione per ripubblicizzare il ciclo dei rifiuti.

Appello ai lavoratori: non fatevi ricattare.

Ci risiamo: non appena la popolazione è distratta dai guai causati da Monti e colleghi, speculatori senza scrupoli provano ad approfittarne per depredare soldi pubblici e territorio. Non si potrebbe spiegare altrimenti la sceneggiata messa in piedi da Veolià in questi giorni: si tratta di un ricatto verso la Regione e le altre istituzioni pubbliche. Si vuole far leva sui posti di lavoro, in un periodo di drammatica crisi occupazionale, per ottenere nuovi privilegi e...

7 Febbraio 2012 - Sezione Provinciale di Cosenza "Adolfo Grandinetti"