Prima pagina
adesione del PCL allo sciopero del 27 gennaio
Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene ed aderisce allo sciopero nazionale convocato, contro la politica del governo Monti, per il prossimo venerdì 27 gennaio dall' Unione Sindacale di Base (USB), SLAI-Cobas, SI-Cobas e da altre sigle. Invita tutti i suoi iscritti e simpatizzanti ad aderire allo sciopero, indipendentemente dall'organizzazione sindacale cui sono iscritti ed a partecipare alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma, la mattina di questa...
23 Gennaio 2012 - Comitato Esecutivo Partito Comunista dei Lavoratori
DECRETO LIBERALIZZAZIONI UNA TRUFFA PER I LAVORATORI E LA POVERA GENTE. UN VANTAGGIO...
documento DECRETO LIBERALIZZAZIONI UNA TRUFFA PER I LAVORATORI E LA POVERA GENTE. UN VANTAGGIO PER BANCHE, INDUSTRIALI, COSTRUTTORI, ASSICURAZIONI, PETROLIERI Il governo vara le “liberalizzazioni” e tutta la stampa borghese confeziona uno spot propagandistico trionfale: “tutelati i consumatori”,”provvedimenti per la crescita”, “ colpite le corporazioni ”.. Il tentativo è quello di vendere all'opinione...
22 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Un decreto a vantaggio di banche , industriali, assicurazioni
Le cosiddette “liberalizzazioni” di Monti hanno il plauso entusiasta della stessa stampa borghese che chiede la licenziabilità degli operai. Non è un caso. Il decreto liberalizzazioni risponde agli interessi del capitale finanziario. Da un lato bastona i tassisti aprendo il mercato dei taxi a speculatori faccendieri. Dall'altro premia le banche, le assicurazioni, le imprese. Le banche incassano il nuovo business dell'obbligo di contocorrente di milioni di...
21 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Sul movimento dei forconi in sicilia per un metodo d'approccio marxista rivoluzionario
documento di Marco Ferrando La crisi del movimento operaio e la pressione sociale della crisi capitalista concorrono, nel loro intreccio, ad allargare il campo d'azione delle classi medie e a favorire un egemonia reazionaria su di esse. E' una dinamica cui stiamo assistendo sul piano nazionale in risposta alle “liberalizzazioni” capitaliste. E' una dinamica che può assumere espressioni diverse e più radicali nel Sud e nelle isole, sullo sfondo di una situazione...
20 Gennaio 2012 - MARCO FERRANDO
NIGERIA E ROMANIA: UNA LEZIONE DI “CONCRETEZZA”.
In Romania, l'ascesa della protesta sociale di piazza contro le politiche d'austerità ha costretto il governo a sospendere il varo della privatizzazione della sanità. In Nigeria, cinque giorni consecutivi di sciopero generale hanno costretto il governo a ritirare il taglio dei sussidi della benzina, con la riduzione del 30% del suo prezzo. Ancora una volta solo la sollevazione popolare e la minaccia della rivoluzione strappa la concessione di riforme. La verità...
18 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Autosped g spa livorno i lavoratori in lotta occupano gli uffici e il piazzale
una lotta con il più ampio sostegno del PCL delle sezioni di Livorno e di Pisa
La sospensione del lavoro degli impiegati e degli autisti che operano nel ramo container dellla filiale Autosped di Livorno è iniziata alla mezzanotte tra il 15 ed il 16 gennaio 2012 e durerà ad oltranza. La mattina di lunedì è avvenuta una manifestazione con occupazione degli uffici e del piazzale. Nei giorni scorsi, la società aveva comunicato alle organizzazioni sindacali l'avvio di un processo di ristrutturazione, che prevede anche la chiusura della...
17 Gennaio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori Sezioni di Livorno e Pisa
A fianco dei tassisti contro monti, da comunisti
Il governo del capitale finanziario che colpisce lavoro e pensioni per pagare le banche e gli industriali cerca il diversivo simbolico di una crociata contro i tassisti, presentati come il male dell'Italia o come l'equivalente dei notai. E' un inganno ridicolo. La verità è che non si vogliono difendere i “consumatori”, ma allargare il mercato e le occasioni di profitto per nuovi gruppi industriali e speculativi: a danno di chi lavora e della sua...
17 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Camusso ascolti gli operai fincantieri, non napolitano
Lo sciopero ad oltranza promosso dai lavoratori della Fincantieri di Genova parla all'intera classe operaia italiana. In primo luogo per il suo obiettivo: la ripartizione del lavoro su tutti i cantieri. Di fronte alla crisi capitalista, solo la rivendicazione di una ripartizione generale del lavoro fra tutti i lavoratori può unire la classe lavoratrice a difesa dell'occupazione. In secondo luogo per il carattere continuativo della lotta. Solo uno sciopero generale prolungato...
11 Gennaio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Lettera aperta a Giorgio Cremaschi e a Pierpaolo Leonardi sulla crisi dell’Alcoa di Portovesme
Lettera aperta a Giorgio Cremaschi e a Pierpaolo Leonardi sulla crisi dell’Alcoa di Portovesme Occuppare la fabbrica, cacciare i dirigenti e porla sotto il controllo operaio La multinazionale statunitense Alcoa ha deciso di chiudere la fabbrica di Portovesme (sud Sardegna). La fabbrica occupa circa 800 lavoratori. A questo attacco padronale sono sottoposti anche i lavoratori spagnoli delle fabbriche di La Coruna e di Aviles (Stato spagnolo) e i lavoratori statunitensi di una fonderia...
11 Gennaio 2012 - Coordinamento sardo del Partito Comunista dei Lavoratori per la IV Internazionale
Comunicato stampa: Occupare la fabbrica, cacciare i dirigenti della multinazionale ALCOA!
Occupare la fabbrica, cacciare i dirigenti della multinazionale ALCOA, porre la produzione dell’ alluminio sotto il controllo dei lavoratori. In sintesi Nazionalizzazione senza indennizzo sotto controllo operaio, questa è la ricetta del Partito Comunista dei Lavoratori per opporsi alla chiusura dello stabilimento ALCOA di Portovesme. La decisione della multinazionale Americana esige una risposta dura e radicale tanto quanto è quella prospettata dall’Alcoa (la...