Prima pagina


La crisi della lega un'occasione per il movimento operaio

articolo di Marco Ferrando   La crisi della Lega Nord non inizia oggi. Ma certo quella crisi oggi conosce un salto qualitativo e un possibile punto di svolta.   LEGA NORD: UN PARTITO DEL SISTEMA CONTRO I LAVORATORI   La Lega ha rappresentato negli ultimi 20 anni una parte costituente decisiva della Seconda Repubblica. Contro la sua autorappresentazione propagandistica di partito “antisistema”, la Lega ha costituito nei fatti uno strumento di governo fondamentale...

9 Aprile 2012 - MARCO FERRANDO

I "miraggi" e la memoria di Rizzo

Il recente “Documento ufficiale della nascita della cellula Pietro Secchia” di Sinistra Popolare a Londra arriva incredibilmente a definire anche Marco Ferrando, insieme a Bertinotti, Ferrero, Diliberto e Vendola, un “miraggio” degli ultimi anni, in “lotta” “per l’appropriamento della poltrona”. Pur volendo prendere queste illazioni per giudizi politici (facciamo soltanto notare, in quanto ad attaccamento e “appropriamento di...

8 Aprile 2012 - Sergio Leone

Lega ladrona la classe non perdona

La cronaca giudiziaria di questi ultimi giorni sta svelando il vero volto della Lega. Se i risultati delle perquisizioni nella sede nazionale di via Bellerio, i capi d'accusa nei confronti del tesoriere Belsito e i sospetti pesanti nei confronti dei vertici venissero confermati, sarebbero la dimostrazione di quello che per anni abbiamo sostenuto: la Lega è prima di tutto un sistema di potere, un partito populista che con slogan xenofobi e razzisti e sparate antigovernative cerca di...

7 Aprile 2012

Monti e fornero spiegano le ragioni dello sciopero generale

Mario Monti ed Elsa Fornero sono i migliori propagandisti dello sciopero generale contro il loro governo. Con una precisione certosina hanno infatti spiegato che l'articolo 18 è un ferrovecchio, che la parola “reintegro” indica solo una possibilità remota, che i padroni hanno ottenuto fior fiore di ulteriori favori anche in fatto di precarizzazione del lavoro, che nessun altro governo avrebbe potuto far tanto per compiacere il padronato italiano.   Tutto vero....

6 Aprile 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Respingere l'accordo truffa contro l'articolo 18.

nota di Marco Ferrando L'accordo Monti- Bersani- Casini- Alfano sul mercato del lavoro cancella l'attuale articolo 18. Nel caso di un licenziamento illegittimo con motivazione economica, l'attuale diritto al reintegro è rimpiazzato dal potere del giudice: che PUO' disporre il reintegro SOLO se la motivazione economica del licenziamento- comunque senza giusta causa- è “manifestamente insussistente”. In una fase di crisi dilagante come l'attuale, quasi mai....

5 Aprile 2012 - MARCO FERRANDO

La cgil salva bersani, ma tradisce il lavoro.

Le rassicurazioni che Monti ha dato a Confindustria sono la migliore smentita del plauso di Susanna Camusso all'intesa sull'articolo 18. Il Presidente del Consiglio, quale migliore interprete del proprio disegno di legge, ha chiarito che il reintegro per licenziamento economico illegittimo riguarda “casi estremi e molto improbabili”. E' dunque Mario Monti ad annunciare pubblicamente la demolizione dell'attuale articolo 18. La posizione di appoggio all'accordo da parte della...

5 Aprile 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Nessun compromesso sull'articolo 18

Le “soluzioni” sull'articolo 18, su cui si stanno esercitando Bersani, Alfano, Casini, sono inaccettabili per gli operai. Hanno come unico scopo quello di mascherare la sostanza della proposta Fornero, per renderla più digeribile al PD. Ma il problema non è salvare Bersani, è salvare l'articolo 18.   Nella migliore delle ipotesi ventilate,i lavoratori illegittimamente licenziati verrebbero privati del DIRITTO al reintegro, oggi previsto, a favore della...

4 Aprile 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Lo scandalo belsito  e il modello Reggiio I consiglieri comunali d’opposizione

L’esplodere del caso Belsito con il coinvolgimento della Lega in un giro di finanziamenti illeciti terminati anche in mano alla ‘ndrangheta reggina evidenzia la presenza attiva di un blocco perverso che opera in una dimensione nazionale. Tutto ciò è grave di per se stesso ma risulta ancor più intollerabile in una situazione di massacro sociale che si abbatte su lavoratori e giovani e che provoca soprattutto nel sud una vera e propria tragedia collettiva....

4 Aprile 2012 - Pino Siclari, Direzione Nazionale PCL                    Reggio Calabria

Il partito comunista dei lavoratori(pcl) presente nelle elezioni amministrative

Il PCL è presente nelle elezioni comunali di tutti i capoluoghi regionali coinvolti dalla scadenza elettorale di Maggio: Genova, Palermo, Catanzaro. E' inoltre presente nelle elezioni comunali di alcuni capoluoghi provinciali: Parma, Carrara, Pistoia. E' infine presente nelle elezioni comunali di numerosi centri minori ma significativi: Rapallo, Cairo, Conegliano, Castiglion Fiorentino, Fabriano, Lissone, Bella..   Si conferma che il PCL è ad oggi l'unico partito, a...

3 Aprile 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Bersani prepara il compromesso con monti contro l'articolo 18

L'annuncio da parte di Bersani che il PD è disposto a “cambiare” l'articolo 18 e a votare la “riforma del lavoro”, anche indipendentemente dal parere della CGIL, è davvero illuminante: conferma che per il PD la salvezza del governo Monti vale il sacrificio della CGIL. Che l'interesse di Confindustria e banche vale il sacrificio dei lavoratori. Che a Monti si può consentire ciò che fu negato a Berlusconi: non solo sulle pensioni, ma persino...

2 Aprile 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI