Prima pagina


Nota sulle elezioni del 6 maggio in italia

    I risultati elettorali delle elezioni amministrative del 6 Maggio in Italia hanno un raccordo col senso generale del voto europeo, ma con molte particolarità nazionali.   Sarà necessaria una analisi più approfondita del voto e dei flussi. Ma è già possibile un giudizio politico d'insieme: il voto registra anche in Italia la crisi di consenso delle politiche di austerità e sacrifici imposte dalle classi dominanti sullo sfondo della...

8 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Voto in francia e grecia la crisi europea si approfondisce la necessita' di un'alternativa...

I risultati elettorali del 6 Maggio in diversi paesi europei riflettono la profonda crisi di consenso delle politiche dominanti. Tutti i governi borghesi, di ogni colore, subiscono una crisi di rigetto della maggioranza della società. Ovunque, in forme diverse, il combinato della crisi sociale e della crisi politica dei governi alimenta una polarizzazione politica del voto, ben al di là del recinto della tradizionale alternanza. In Francia il rigetto di Sarkosy premia la...

7 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Nasce a Padova la sezione del Partito Comunista dei Lavoratori

Nasce a Padova la sezione del PCL.

Nasce a Padova la sezione del PCL. A Padova si costituisce la sezione provinciale del PCL. Dal 2009 i compagni padovani provenienti dalla rottura con il PDAC, confluiti nella sezione del PCL di Venezia-Padova, hanno lavorato per raccogliere attorno a sé le forze necessarie per la costruzione della sezione padovana del PCL. Oggi a distanza di tempo la sezione è nata. Il salto per la costituzione è avvenuto con l’ingresso nel PCL della maggioranza del circolo di...

6 Maggio 2012 - Francesco Doro sezione di Padova

Il 6 e 7 maggio vota comunista – scegli il PCL

L’attacco di classe portato avanti dal governo Monti, sostenuto dalla triade Pd-Pdl-Udc, ogni giorno di più aumenta la sua portata antiproletaria e antioperaia. Le sinistre cosiddette radicali in questa situazione balbettano o si pongono direttamente al fianco del Pd in attesa delle prossime elezioni politiche che le riportino in parlamento. A livello di elezioni locali Sel è praticamente ovunque parte organica del centrosinistra; così come Rifondazione Comunista...

4 Maggio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Contro la violenza sulle donne, sempre!

I giornali in questi giorni parlano di emergenza, ma chi di violenza sulle donne si interessa da sempre, sa che non è così, che la guerra alle donne viene fatta da sempre, in tutti i modi, tutti i giorni. Togliere la vita ad una donna non è nient'altro che l'atto finale di un'esistenza in cui la violenza è all'ordine del giorno: se una donna viene uccisa, è perché nessuno e niente hanno contrastato il fenomeno in precedenza. E' usando il corpo di...

2 Maggio 2012 - Serena Ganzarolli PCL Roma

MORTE SUL LAVORO ANCHE OGGI 1° MAGGIO

(COMUNICATO STAMPA)

L'ennesimo morto sul lavoro in Abruzzo oggi 1° Maggio a Rocca di Cambio in provincia di L'Aquila. L'operaio Vasile Copil di 51 anni stava lavorando in un cantiere di un residence alla periferia del paese, nonostante la giornata di festa, ed è caduto da una impalcatura abbattendosi a terra. Nonostante pare che Vasile fosse dipendente della cooperativa "Rocca di Cambio" di Roma, ci chiediamo, per l'ennesima volta, quanto valga la vita di un lavoratore per i padroni delle villette...

1 Maggio 2012 - PCLABRUZZO

Bersani e grillo difensori del capitalismo. la proposta deve essere di classe

IL premier Mario Monti, Pier Luigi Bersani, Angelino Alfano e Pier Ferdinando Casini, per fronteggiare il tema della crescita economica oltre la (contro) riforma del Lavoro continuano a seguire la stessa strada, la strada del macello sociale. Colpire le classi meno agiate, tagliare i diritti, pensioni. Questa è la politica del "Salvatore" Monti. Insomma dopo anni di liberismo economico (turbo liberismo) fallimentare Monti e i suoi paggetti di governo propongono la stessa politica che...

30 Aprile 2012 - Eugenio Gemmo D.N. PCL.

1° MAGGIO DI LOTTA! L'ARTICOLO 18 NON SI TOCCA!

volantino nazionale in PDF 1° MAGGIO DI LOTTA! L'ARTICOLO 18 NON SI TOCCA! Questo Primo Maggio cade in una fase di inasprimento della crisi capitalistica mondiale, una crisi che ormai dura da cinque anni e che le banche, le imprese e i loro governi hanno scaricato sui lavoratori e le masse popolari. Nell'Unione europea il mantra di questa politica è il rigore e la crescita. La politica del rigore imposta dalla trojka (Ue, Bce, Fmi) ai paesi europei ha avuto una doppia...

27 Aprile 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Cagliari: il pcl nel coordinamento antifascista contro i fascisti della repubblica di salo'

LA PREFETTURA DALLA PARTE DEI FASCISTI SGOMBERA IL PRESIDIO ANTIFASCISTA CON LA VIOLENZA 08:10 26 APR 2012 (AGI) - Cagliari, 25 apr. - E' stato un 25 aprile di tensione a Cagliari. Un centinaio di rappresentanti dell'Unione nazionale combattenti Repubblica sociale italiana, la Destra, Forza Nuova, Fiamma tricolore e skinhead si sono radunati a piazza Gramsci per la prevista cerimonia di commemorazione dei caduti della Repubblica di Salo'. L'iniziativa ha scatenato la reazione di un gruppo...

26 Aprile 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Sulle cariche della polizia a Cagliari per il 25 Aprile

– comunicato stampa - PCL Cagliari Sulle cariche della polizia a Cagliari per il 25 Aprile – comunicato stampa - Il Partito Comunista dei Lavoratori denuncia la vergognosa aggressione agli Antifascisti Cagliaritani da parte delle forze dell’ordine avvenuta il 25 Aprile in Piazza Gramsci a Cagliari. I militanti del Pcl rivendicano la propria presenza al presidio Antifascista e agli scontri con la polizia, è gravissimo che il prefetto conceda ai fascisti la...

26 Aprile 2012 - PC Lavoratori sez. Cagliari