Prima pagina
No all'aumento di prezzo della benzina
Lo stesso governo che ha ridotto la spesa pubblica per le calamità naturali, a favore delle assicurazioni private, scarica sui consumatori i costi del soccorso alle popolazioni terremotate dell'Emilia: questo è il senso del nuovo aumento del prezzo della benzina, che grava soprattutto sulla popolazione povera. Gli operai, già principali vittime dei crimini del profitto, diventano il principale bancomat per pagare i costi del crimine . E' inaccettabile. Le risorse per...
30 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
ABROGARE IL CONCORDATO CON UNO “STATO CANAGLIA”
Il Vaticano si sta rivelando per ciò che è sempre stato: una monarchia assoluta ed oscurantista, luogo di infiniti intrighi , corruzioni e soperchierie, sede di traffici e affari inconfessabili nei meandri della finanza capitalista internazionale. La lotta per bande che sta percorrendo quello Stato sta solo alzando il coperchio sulla sua realtà. E' ora che tutte le sinistre, tutto l'associazionismo laico e anticlericale, rilancino una battaglia di massa per...
29 Maggio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Basta con l'ipocrisia: le morti operaie sono vittime del profitto
Il terremoto che ha sconvolto l'Emilia e il nord Italia dimostra ancora una volta che farsi scudo della solidarietà per rimuovere le responsabilità, prepara altri lutti. Le responsabilità sono evidenti a cominciare da quegli industriali che hanno obbligato i lavoratori a riprendere la produzione nonostante l'evidenza dei danni. Numerose le testimonianze dei familiari delle vittime tra cui quella di Abdel: “Mio cognato Mohamad mi chiamava ogni giorno e piangeva,...
29 Maggio 2012 - L.L.
ASSEMBLEA NAZIONALE DELEGATI ED ELETTI RSU. L'OdG finale 'L'OPPOSIZIONE SINDACALE SI ORGANIZZA'
Roma, 26/05/2012 Si è conclusa l’assemblea nazionale indetta oggi a Roma, presso il Teatro Ambra Jovinelli, da lavoratori e lavoratrici, eletti RSU, ed RSA, delegati di diverse organizzazioni sindacali conflittuali. L'assemblea ha ha visto la partecipazione di oltre 500 delegati, in prevalenza aderenti alla USB ed alla Rete 28 aprile nella Cgil, provenienti da tutta Italia e da tutti i settori del mondo del lavoro Ben 28 gli Interventi, fa cui quello di Pierpaolo Leonardi per...
27 Maggio 2012
Successo dell'assemblea operaia a pomigliano con slai cobas
Venerdì mattina si è tenuta nella sede del COBAS SLAI di Pomigliano un' affollata assemblea operaia, con la presenza di numerose operaie e mogli di operai di Fiat Pomigliano, e con la partecipazione di Marco Ferrando in rappresentanza del PCL e di Marco Rizzo a nome di Sinistra Popolare. L'assemblea, introdotta dalla compagna Mara Malavenda, ha posto al centro la denuncia delle condizioni inumane di lavoro e di vita cui sono condannati i lavoratori e le...
26 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Fiat e Finmeccanica: anche le mogli degli operai in campo per rafforzare la lotta.
COMUNICATO STAMPA SLAI cobas
Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale S.L.A.I. cobas Comunicato stampa Fiat e Finmeccanica: anche le mogli degli operai in campo per rafforzare la lotta: “IN QUANTO DONNE DEL POPOLO ADERIAMO ALLA LETTERA APERTA SCRITTA DALLE MOGLI DEGLI OPERAI DELLA FIAT POMIGLIANO A QUELLE DI TERMINI IMERESE”… “DIO AIUTA CHI SI AIUTA”, SCRIVONO DA TRAPANI E CASTELLAMMARE LE MOGLI DEGLI OPERAI ATTIVO PUBBLICO VENERDI’ 25 MAGGIO ORE 10.30 SALA ...
23 Maggio 2012 - S.L.A.I. cobas
Movimento operaio o grillismo
L'avanzata del grillismo è il frutto distorto di una combinazione straordinaria: il massimo discredito dei partiti borghesi tradizionali, nel momento della massima crisi sociale, e il clamoroso fallimento delle direzioni tradizionali del movimento operaio, incapaci di costruire un'alternativa vera, ed anzi subalterne al PD. Ma il grillismo non rappresenta alcuna alternativa alla crisi di cui è figlio. In ogni caso non rappresenta alcuna alternativa per i lavoratori e le...
22 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Piena solidarieta' agli arrestati di francoforte
Le quattro giornate di proteste europee che dovevano svolgersi a Francoforte contro le misure da macelleria sociale dettate dalla Banca Centrale Europea, con la compiacenza dei governi dell'Unione Europea, si sono trasformate nel divieto alla libertà di manifestazione. Mentre i vertici impettiti si riunivano in un albergo, tenuto nascosto fino all'ultimo, migliaia di giovani, precari, studenti, lavoratori provenienti dai diversi paesi europei cercavano di raggiungere la città...
20 Maggio 2012
Crimine stragista a brindisi. solo il movimento operaio puo' fare pulizia
CRIMINE STRAGISTA A BRINDISI. SOLO IL MOVIMENTO OPERAIO PUO' FARE PULIZIA L'attentato omicida e stragista compiuto a Brindisi è una infamia. Che sembra rientrare nella lunga scia di crimini oscuri che ha attraversato la lunga storia della Repubblica borghese. Crimini spesso segnati dall'intreccio tra forze criminali , classi dirigenti, sottobosco di apparati statali. Crimini spesso impuniti, da Piazza Fontana a Piazza della Loggia. Crimini sempre diretti contro il mondo del...
19 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Lo statuto dei lavoratori nasce il 20 maggio 1970
Il 20 maggio è una data importantissima per il mondo del lavoro: nel 1970 prese vita e forma lo Statuto dei Lavoratori. Una fondamentale conquista, ottenuta grazie a decenni di dura lotta per la classe operaia. "Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento" è una delle norme principali del diritto del lavoro italiano. La sua...








