Prima pagina


Fiom prenda la testa dell'insofferenza sociale

Dalle proteste operaie alle iniziative anti IMU, nella società italiana spira sottotraccia un sentimento di ribellione contro le politiche d'austerità. Ma questo sentimento non trova un canale d'espressione sul terreno dell'azione unitaria di massa. La scelta della CGIL di cancellare di fatto lo sciopero generale copre il PD ma tradisce i lavoratori. Mentre la principale preoccupazione delle sinistre politiche( SEL e FDS) sembra quella di non essere scaricate dal PD per le...

11 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Assemblea dei delegati Fiom, Montesilvano 10/11 maggio 2012

Giovedì 10 e venerdì 11 a Montesilvano (PE) si è tenuta l'assemblea Fiom dei "500 delegati". Il nostro è stato l'unico partito presente con i propri militanti a diffondere il volantino e materiale di propaganda. Oltre che la riconquista del contratto nazionale dei metalmeccanici, Il nodo di fondo dell'assemblea è stata la discussione sullo sciopero generale a difesa dell 'articolo 18. Dopo un lungo dibattito tra i delegati in cui si è sottolineata...

11 Maggio 2012 - PCL Abruzzo

Paolo ferrero chiarisce di fatto le ragioni della negazione della parola al pcl il 12 maggio

Il Segretario del PRC Paolo Ferrero ha rilasciato una lunga intervista a il Manifesto che è davvero chiarificatrice, se ve n'era bisogno, della strategia politica della FDS: premere su Vendola e Di Pietro per formare insieme un'alleanza ( “federata o confederata”) che possa negoziare successivamente l'alleanza nazionale col PD (“Insieme saremmo forti. Poi eventualmente sarà diverso anche discutere di alleanze.. smettiamo di aspettare il PD, iniziamo noi la...

10 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Solidarieta' e sostegno agli operai ex alfa di arese

La brutale carica poliziesca di quest'oggi contro i lavoratori ex Alfa Romeo di Arese è un fatto inqualificabile. Sia perchè mirata a vietare l'esercizio di un diritto democratico elementare di assemblea dei lavoratori nei locali del vecchio consiglio di fabbrica. Sia perchè espressione più generale, una volta di più, di un vero e proprio accanimento repressivo dello Stato nei confronti di operai già licenziati abusivamente e oggetto negli anni di...

10 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Il pcl revoca l'adesione alla manifestazione del 12 maggio a roma

Un mese fa la Federazione della sinistra aveva promosso un pubblico appello ad una manifestazione nazionale contro il governo Monti rivolto all'insieme delle sinistre di opposizione. Com'è nostro metodo avevamo aderito alla manifestazione “unitaria”, dentro la politica più generale del fronte unico: ripromettendoci naturalmente di portare nella manifestazione, con un breve intervento dal palco, il nostro punto di vista anticapitalista e rivoluzionario. Diritto...

9 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

E' scomparso il compagno Stefano Tassinari

E' morto ieri sera dopo otto anni di malattia il compagno Stefano Tassinari. Aveva solo 56 anni, segnati dalla lunghissima militanza comunista: giovanissimo militante ferrarese di Avanguardia Operaia, lavorò come giornalista al Quotidiano dei Lavoratori; poi fu dirigente di Democrazia Proletaria, un passaggio tra le file dei Verdi – con un'elezione nel consiglio comunale ferrarese – per approdare poi in Rifondazione Comunista; senza aderire ad altre organizzazioni...

8 Maggio 2012 - Michele Terra

Nota sulle elezioni del 6 maggio in italia

    I risultati elettorali delle elezioni amministrative del 6 Maggio in Italia hanno un raccordo col senso generale del voto europeo, ma con molte particolarità nazionali.   Sarà necessaria una analisi più approfondita del voto e dei flussi. Ma è già possibile un giudizio politico d'insieme: il voto registra anche in Italia la crisi di consenso delle politiche di austerità e sacrifici imposte dalle classi dominanti sullo sfondo della...

8 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Voto in francia e grecia la crisi europea si approfondisce la necessita' di un'alternativa...

I risultati elettorali del 6 Maggio in diversi paesi europei riflettono la profonda crisi di consenso delle politiche dominanti. Tutti i governi borghesi, di ogni colore, subiscono una crisi di rigetto della maggioranza della società. Ovunque, in forme diverse, il combinato della crisi sociale e della crisi politica dei governi alimenta una polarizzazione politica del voto, ben al di là del recinto della tradizionale alternanza. In Francia il rigetto di Sarkosy premia la...

7 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Nasce a Padova la sezione del Partito Comunista dei Lavoratori

Nasce a Padova la sezione del PCL.

Nasce a Padova la sezione del PCL. A Padova si costituisce la sezione provinciale del PCL. Dal 2009 i compagni padovani provenienti dalla rottura con il PDAC, confluiti nella sezione del PCL di Venezia-Padova, hanno lavorato per raccogliere attorno a sé le forze necessarie per la costruzione della sezione padovana del PCL. Oggi a distanza di tempo la sezione è nata. Il salto per la costituzione è avvenuto con l’ingresso nel PCL della maggioranza del circolo di...

6 Maggio 2012 - Francesco Doro sezione di Padova

Il 6 e 7 maggio vota comunista – scegli il PCL

L’attacco di classe portato avanti dal governo Monti, sostenuto dalla triade Pd-Pdl-Udc, ogni giorno di più aumenta la sua portata antiproletaria e antioperaia. Le sinistre cosiddette radicali in questa situazione balbettano o si pongono direttamente al fianco del Pd in attesa delle prossime elezioni politiche che le riportino in parlamento. A livello di elezioni locali Sel è praticamente ovunque parte organica del centrosinistra; così come Rifondazione Comunista...

4 Maggio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori