Prima pagina
Successo dell'assemblea operaia a pomigliano con slai cobas
Venerdì mattina si è tenuta nella sede del COBAS SLAI di Pomigliano un' affollata assemblea operaia, con la presenza di numerose operaie e mogli di operai di Fiat Pomigliano, e con la partecipazione di Marco Ferrando in rappresentanza del PCL e di Marco Rizzo a nome di Sinistra Popolare. L'assemblea, introdotta dalla compagna Mara Malavenda, ha posto al centro la denuncia delle condizioni inumane di lavoro e di vita cui sono condannati i lavoratori e le...
26 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Fiat e Finmeccanica: anche le mogli degli operai in campo per rafforzare la lotta.
COMUNICATO STAMPA SLAI cobas
Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale S.L.A.I. cobas Comunicato stampa Fiat e Finmeccanica: anche le mogli degli operai in campo per rafforzare la lotta: “IN QUANTO DONNE DEL POPOLO ADERIAMO ALLA LETTERA APERTA SCRITTA DALLE MOGLI DEGLI OPERAI DELLA FIAT POMIGLIANO A QUELLE DI TERMINI IMERESE”… “DIO AIUTA CHI SI AIUTA”, SCRIVONO DA TRAPANI E CASTELLAMMARE LE MOGLI DEGLI OPERAI ATTIVO PUBBLICO VENERDI’ 25 MAGGIO ORE 10.30 SALA ...
23 Maggio 2012 - S.L.A.I. cobas
Movimento operaio o grillismo
L'avanzata del grillismo è il frutto distorto di una combinazione straordinaria: il massimo discredito dei partiti borghesi tradizionali, nel momento della massima crisi sociale, e il clamoroso fallimento delle direzioni tradizionali del movimento operaio, incapaci di costruire un'alternativa vera, ed anzi subalterne al PD. Ma il grillismo non rappresenta alcuna alternativa alla crisi di cui è figlio. In ogni caso non rappresenta alcuna alternativa per i lavoratori e le...
22 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Piena solidarieta' agli arrestati di francoforte
Le quattro giornate di proteste europee che dovevano svolgersi a Francoforte contro le misure da macelleria sociale dettate dalla Banca Centrale Europea, con la compiacenza dei governi dell'Unione Europea, si sono trasformate nel divieto alla libertà di manifestazione. Mentre i vertici impettiti si riunivano in un albergo, tenuto nascosto fino all'ultimo, migliaia di giovani, precari, studenti, lavoratori provenienti dai diversi paesi europei cercavano di raggiungere la città...
20 Maggio 2012
Crimine stragista a brindisi. solo il movimento operaio puo' fare pulizia
CRIMINE STRAGISTA A BRINDISI. SOLO IL MOVIMENTO OPERAIO PUO' FARE PULIZIA L'attentato omicida e stragista compiuto a Brindisi è una infamia. Che sembra rientrare nella lunga scia di crimini oscuri che ha attraversato la lunga storia della Repubblica borghese. Crimini spesso segnati dall'intreccio tra forze criminali , classi dirigenti, sottobosco di apparati statali. Crimini spesso impuniti, da Piazza Fontana a Piazza della Loggia. Crimini sempre diretti contro il mondo del...
19 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Lo statuto dei lavoratori nasce il 20 maggio 1970
Il 20 maggio è una data importantissima per il mondo del lavoro: nel 1970 prese vita e forma lo Statuto dei Lavoratori. Una fondamentale conquista, ottenuta grazie a decenni di dura lotta per la classe operaia. "Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento" è una delle norme principali del diritto del lavoro italiano. La sua...
19 Maggio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
La lotta di classe anticapitalista: l'antidoto piu' efficace alla disperazione individuale (e al...
Le “profonde tensioni sociali” che Mario Monti ipocritamente lamenta sono il portato di quella dittatura di banche e Confindustria che il suo governo rappresenta come mai in passato. E' decisivo che quelle “tensioni” esplodano apertamente, in forma concentrata, in un grande movimento di massa, continuativo e radicale, capace di contrapporre alle classi dominanti e al loro governo la forza materiale del mondo del lavoro, dei precari, dei disoccupati. Infatti,...
13 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA “SVALUTAZIONE” DEL GRILLO
Trascinato dal successo elettorale, Beppe Grillo si compiace, invaghito, delle attenzioni del Time, e comunica direttamente con la stampa finanziaria internazionale. Ai suoi candidati locali impone l'autocensura mediatica, pretendendo per sé il monopolio della comunicazione pubblica ( che le “odiate” TV gli hanno in realtà regalato per mesi, oltre ad averlo a suo tempo “inventato” con Pippo Baudo). E a sé rivendica la prima pagina di...
12 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Diliberto conferma di fatto le ragioni della negazione della parola al pcl
“ A IDV e SEL proporrò di lavorare ad un soggetto federato della Sinistra e con questa forza, che oggi avrebbe il 15%, trattare col PD in vista delle elezioni”. Così oggi Oliviero Diliberto presenta, in una intervista all'Unità, il senso della manifestazione della FDS a Roma. Dobbiamo elogiare, una volta di più, la chiarezza di Diliberto. Ciò che altri sussurrano, imbarazzati, dietro le quinte, lui lo dice pubblicamente alla luce del...
12 Maggio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
PERCHE' FDS HA SCELTO DI NEGARE LA PAROLA AL PCL ? (QUELLO CHE AVREMMO VOLUTO DIRE...
Testo del volantino destinato ai partecipanti della manifestazione della Federazione della Sinistra il 12/05/2012 a Roma PERCHE' FDS HA SCELTO DI NEGARE LA PAROLA AL PCL ? (QUELLO CHE AVREMMO VOLUTO DIRE PUBBLICAMENTE, DAL PALCO, A MIGLIAIA DI COMPAGNI E COMPAGNE E A TUTTE LE SINISTRE) Il nostro partito è stato costretto a revocare la propria adesione e partecipazione a questa manifestazione, a causa dell'improvvisa negazione del nostro diritto di parola...