Prima pagina
Governo e sindacati continuano ad ingannare i lavoratori Fincantieri!
L’incontro tenutosi il 27 Luglio a Roma fra parti istituzionali (Governo, Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Cmare di Stabia), azienda e sindacati (Cisl,Ugl,Uil, Fiom-CGIL) ha costituito nient’altro che l’ennesima riproposizione degli inganni che da anni questi rappresentanti della borghesia stanno perpetuando ai danni di tutti i lavoratori Fincantieri ed Indotto. Le aspettative pre-incontro erano altissime: si parlava di commesse riguardanti 2 navi della...
30 Luglio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori Napoli– Sezione "Rosa Luxemburg"
ILVA di Taranto Solidarietà ai lavoratori in lotta
No alla contrapposizione tra lavoro e salute Per una soluzione anticapitalista
Il Partito comunista dei lavoratori esprime la sua piena solidarietà agli operai dell'ILVA in lotta. Nel contempo rifiuta ogni contrapposizione tra il diritto al lavoro e quello alla salute e alla vita. Ricorda che le prime vittime della criminale situazione ambientale dell' ILVA sono gli operai che vi lavorano. Come hanno denunciato i settori più avanzati dei lavoratori della fabbrica, questa indegna situazione è il prodotto del sostegno dato al criminale padrone...
27 Luglio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Dalla parte degli operai ilva a taranto.
Gli operai dell'Ilva di Taranto difendono giustamente, e incondizionatamente, il proprio posto di lavoro. Ogni tentativo di contrapporre salute e lavoro è indecente. Gli operai sono stati le prime vittime dell'inquinamento criminale della città. E sono dunque i primi ad essere interessati alla punizione dei responsabili ( a partire da dirigenti e proprietà aziendali),al risanamento del territorio, alla necessaria riconversione dei processi produttivi. Ma non sono...
26 Luglio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA CITTA’ DELL’ACCIAIO: TARANTO
La citta’ dei due mari meglio conosciuta come la citta’ dell’acciaio e’ nota alle cronache in quanto e’ una delle citta’ maggiormente inquinate al mondo. Una citta’ operaia in cui e’ presente il piu’ grande centro siderurgico d’Europa. Per dare qualche numero sia sull’occupazione sia sull’inquinamento: 13mila dipendenti, più 4mila di indotto, una produzione fino a 30mila tonnellate al giorno, l’Ilva...
26 Luglio 2012 - Fabrizio Montuori
LETTERA APERTA ALLE REALTA’ DI MOVIMENTO, AI COMITATI POPOLARI, ALLE ASSOCIAZIONI, ALLE...
La crisi sociale della Sicilia precipita, sotto il peso della crisi capitalistica, delle politiche dei governi nazionali e locali, dell'offensiva di Confindustria e banche. Solo una rottura anticapitalistica può dare soluzione alla crisi sociale delle masse popolari dell'isola. Non si tratta di ignorare le rivendicazioni immediate dei lavoratori e della popolazione povera: lavoro, servizi sociali, riduzione del prezzo della benzina, controllo sui prezzi alimentari, accesso al...
23 Luglio 2012 - Coordinamento Regionale Sicilia - Partito Comunista dei Lavoratori
Perche' giunga il contagio delle piazze spagnole.
Mario Monti è molto preoccupato dell'effetto contagio della crisi economica spagnola. E' comprensibile. Ma farebbe bene a mostrare la stessa attenzione per un altro possibile effetto contagio: quello delle piazze spagnole. I tecnocrati che oggi governano il capitalismo italiano, hanno poca dimestichezza con la storia reale della lotta di classe: quella che passa per le strade, non per gli uffici studi delle banche. Ma proprio per questo la storia reale può bussare,...
20 Luglio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Le banche commissariano la sicilia
Il governo Monti/Napolitano offre alla U. E. il possibile commissariamento della Sicilia, in cambio della certezza del paracadute del “Fondo salva stati” per le banche italiane. Nei fatti minaccia di trattare la Sicilia come la U. E. tratta la Grecia: scaricando sulla popolazione povera dell'isola il rientro dei 5 miliardi di debito pubblico siciliano verso le banche, italiane e straniere. E' inaccettabile. Lussi e clientelismi della Regione Sicilia sono reali. Ma sono il...
18 Luglio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
G8 GENOVA: UNA SENTENZA INFAME (testo volantino nazionale)
LIBERTA' PER GLI ARRESTATI, IN GALERA I TORTURATORI E I LORO COMANDANTI
NESSUNA FIDUCIA NELLO STATO “LO STATO BORGHESE SI ABBATTE, NON SI CAMBIA” (MARX) Per il massimo responsabile della mattanza di Genova ( De Gennaro), copertura bipartisan e continuità di carriera. Per i poliziotti responsabili di torture indicibili, prescrizione e libertà. Per alcuni compagni che si sono difesi dall'aggressione poliziesca, lunghi anni di galera, con l'applicazione eccezionale di un codice fascista. Chi si era illuso nella magistratura...
18 Luglio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Genova 2001: ingiustizia e' fatta!
Ci hanno condannati tutti. Dieci compagni, che come noi parteciparono alle mobilitazioni contro il G8 di Genova nel 2001, condannati al carcere per pene lunghissime. Dopo i soprusi subiti in quei terribili giorni, ora spezzano definitivamente le loro vite, e questo per educarci, per dimostrarci cosa succede a chiunque voglia continuare a manifestare dissenso e produrre conflitto contro i veri devastatori e saccheggiatori delle nostre vite e dei nostri territori. Hanno dovuto utilizzare il...
17 Luglio 2012 - Maddalena Robin, Enrica Franco
Grimaldismo, malattia senile del campismo
Il drammatico aggravamento della situazione siriana, congiuntamente all’instabilità e alle contraddizioni attuali degli esiti delle rivoluzioni della “primavera araba”, ha come effetto il riecheggiare sempre più insistente e sempre più molesto di posizioni di quei settori della sinistra che nell’attuale scontro dell’UE e degli USA con la Siria si sono schierati senza indugio e acriticamente dalla parte di Assad, considerandolo guida...








