Prima pagina
PARTIAMO DAL NO DI GIOIA
Il PCL giudica il no espresso dai lavoratori del porto di Gioia al referendum come un fatto di straordinaria importanza e lo valuta come un momento esemplare di resistenza operaia che ha sconfitto i padroni e i loro lacchè sindacali. Anche a Gioia si voleva fare passare la linea della tirannia padronale sull'organizzazione del lavoro. Il no però non può restare un fatto racchiuso su se stesso. Occorre sviluppare una vertenza di settore che unifichi i lavoratori di...
11 Agosto 2012 - Partito Comunista dei lavoratori sez. Reggio Calabria
Bersani cerca il plauso di confindustria per vendola si annunciano dolori
L'intervista di Bersani a Sole 24 Ore espone le mercanzie del PD e agli occhi di Confindustria: a partire dalla “fedeltà” all'Europa del capitale e dal relativo impegno al rigore finanziario( “avanzo primario” e “riduzione del debito”). E' la confessione pubblica della continuità delle politiche di Monti come fondamento del futuro governo. Nichi Vendola si è dunque infilato in una gabbia che lo stritolerà. Ma ha preferito...
9 Agosto 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Ilva: una vittoria dell'operaio o del padrone ? la soluzione anticapitalista, unica vera...
articolo di Marco Ferrando Colpisce non tanto il diffuso plauso che si respira a sinistra verso la sentenza sull'Ilva, ma l'atteggiamento subalterno verso la proprietà che l'intera vicenda rivela. Lo dico non dal versante di un ambientalismo ideologico indifferente al lavoro ( “sussidi” al posto della fabbrica). Ma proprio dal versante delle ragioni dei lavoratori, del loro posto di lavoro e della loro salute. Che sono un riferimento centrale per la stessa battaglia...
8 Agosto 2012 - Marco Ferrando
Articolo del Corriere della Sera sul prossimo impegno elettorale del PCL.
articolo del 5 agosto Estratto pagina 11
6 Agosto 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il pcl presente alle prossime elezioni: in sicilia e alle elezioni politiche nazionali
Comunicato nazionale PCL
Il Partito Comunista dei lavoratori(PCL) sarà presente alle prossime elezioni politiche, su basi di piena autonomia. Come già alle elezioni politiche del 2008, con la candidatura a premier di Marco Ferrando; come alle elezioni europee del 2009. La grande crisi del capitalismo, il fallimento di ogni riformismo, la distruzione sociale di conquiste e diritti in tutti i Paesi nel nome del profitto, hanno confermato che solo l'avvento di un governo dei lavoratori...
3 Agosto 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Vendola ha scelto la capitolazione al pd, bastione di monti
Il funambolismo delle parole non riesce a coprire la realtà dei fatti: Nichi Vendola ha scelto definitivamente la capitolazione al PD. Nel nome del'”alternativa” ha sposato il principale bastione del governo Monti. Dopo infiniti voli pindarici sullo “stato sociale” e sui “diritti dei lavoratori”, ha scelto la capitolazione a un partito che ha votato la distruzione delle pensioni, lo smantellamento dell'articolo 18, i tagli selvaggi a sanità...
1 Agosto 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Governo e sindacati continuano ad ingannare i lavoratori Fincantieri!
L’incontro tenutosi il 27 Luglio a Roma fra parti istituzionali (Governo, Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Cmare di Stabia), azienda e sindacati (Cisl,Ugl,Uil, Fiom-CGIL) ha costituito nient’altro che l’ennesima riproposizione degli inganni che da anni questi rappresentanti della borghesia stanno perpetuando ai danni di tutti i lavoratori Fincantieri ed Indotto. Le aspettative pre-incontro erano altissime: si parlava di commesse riguardanti 2 navi della...
30 Luglio 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori Napoli– Sezione "Rosa Luxemburg"
ILVA di Taranto Solidarietà ai lavoratori in lotta
No alla contrapposizione tra lavoro e salute Per una soluzione anticapitalista
Il Partito comunista dei lavoratori esprime la sua piena solidarietà agli operai dell'ILVA in lotta. Nel contempo rifiuta ogni contrapposizione tra il diritto al lavoro e quello alla salute e alla vita. Ricorda che le prime vittime della criminale situazione ambientale dell' ILVA sono gli operai che vi lavorano. Come hanno denunciato i settori più avanzati dei lavoratori della fabbrica, questa indegna situazione è il prodotto del sostegno dato al criminale padrone...
27 Luglio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Dalla parte degli operai ilva a taranto.
Gli operai dell'Ilva di Taranto difendono giustamente, e incondizionatamente, il proprio posto di lavoro. Ogni tentativo di contrapporre salute e lavoro è indecente. Gli operai sono stati le prime vittime dell'inquinamento criminale della città. E sono dunque i primi ad essere interessati alla punizione dei responsabili ( a partire da dirigenti e proprietà aziendali),al risanamento del territorio, alla necessaria riconversione dei processi produttivi. Ma non sono...
26 Luglio 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA CITTA’ DELL’ACCIAIO: TARANTO
La citta’ dei due mari meglio conosciuta come la citta’ dell’acciaio e’ nota alle cronache in quanto e’ una delle citta’ maggiormente inquinate al mondo. Una citta’ operaia in cui e’ presente il piu’ grande centro siderurgico d’Europa. Per dare qualche numero sia sull’occupazione sia sull’inquinamento: 13mila dipendenti, più 4mila di indotto, una produzione fino a 30mila tonnellate al giorno, l’Ilva...