Prima pagina
Giacomo Di Leo un comunista alle elezioni Regionali Siciliane
intervista
GIACOMO DI LEO http://www.youtube.com/watch?v=eRIwETLAqC0&sns=tw via @youtube Intervista di 15 minuti con Giacomo Di Leo, candidato presidente per il Partito Comunista dei Lavoratori alle elezioni regionali 2012 della Sicilia !! www.tremedia.it Giacomo Di Leo - TreMedia.it - Quotidiano di informazione di Messina e provincia GIACOMO DI LEO http://www.youtube.com/watch?v=eRIwETLAqC0&sns=tw via @youtube --------- altra intervista: http://www.youtube.com/watch?v=oenVjSqMs5Q
14 Ottobre 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Marco Ferrando a Radio Cooperativa di Padova
Intervista alla radio http://www.radiocooperativa.org/sitonuovo/images/stories/audio/speciali2012/2012_10_13_ferrando.mp3 13 ottobre 2012: Da Trotsky a Togliatti, passando per Gramsci e Bertinotti, e in più la risposta della sua area politica alla attuale crisi economica. Nessun argomento resta escluso dalla visita agli studi di Radio Cooperativa di Marco Ferrando, portavoce del Partito Comunista dei Lavoratori, in una intervista completa e senza "fughe", fra storia e attualità.
14 Ottobre 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Vendola sigla la propria capitolazione al pd
Gli equilibri letterari del Manifesto del centrosinistra non possono nascondere la capitolazione di SEL al PD. Sottoscrivendo solennemente “la lealtà istituzionale agli impegni internazionali e ai trattati sottoscritti dal nostro Paese”, Nichi Vendola sigla la propria subordinazione alla rapina sociale prevista dal Fiscal Compact. Sottoscrivendo l'impegno a “sostenere lealmente per l'intero arco della legislatura l'azione del premier scelto dalle Primarie” con...
13 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Dal modello reggio alla reggio dei lavoratori
Comunicato della sezione provinciale di Reggio Calabria del Partito Comunista dei Lavoratori PARTITO COMUNISTA dei LAVORATORI sezione provinciale di Reggio Calabria DAL MODELLO REGGIO ALLA REGGIO DEI LAVORATORI Lo scioglimento dell’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria si inserisce nel panorama del tramonto della Seconda Repubblica così come 20 anni addietro lo scandalo delle fioriere precorse l’agonia della Prima Repubblica. Altro che...
10 Ottobre 2012 - Partito Comunista Lavoratori. Reggio Calabria
Una nuova ascesa della classe operaia
Primo sciopero generale contro il recentemente eletto governo di Samaras di Savas Michael-Matsas
La classe operaia e le masse popolari di tutti i paesi capitalisti sovraindebitati – denominati , con arroganza, “PIGS” dal capitale finanziario internazionale e dalle cancellerie imperialiste – si trovano ora sotto una ribellione popolare incontrollabile. Uno tsunami di rabbia popolare contro le misure di cannibalismo sociale imposte dall’FMI e dall’UE travolge tutto il sud dell’Europa. Negli ultimi giorni, centinaia di migliaia di lavoratori...
9 Ottobre 2012 - Savas Michael-Matsas (traduzione a cura PCL Sassari)
Giu' le mani dagli studenti
Il Partito Comunista dei lavoratori dà pieno sostegno alle manifestazioni degli studenti contro il governo e denuncia i suoi metodi polizieschi. Il governo Monti e il ministro Profumo non solo preservano tutti i tagli dei precedenti governi contro l'istruzione pubblica ma rafforzano la presenza in essa degli interessi privati , aumentano le regalie verso le scuole private, accrescono a suon di tasse la selezione classista nella scuola e nell'università. La mobilitazione...
5 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Migliaia di studenti in piazza contro il governo monti
Oggi a Firenze sono scesi in piazza migliaia di studenti medi ed universitari contro il governo Monti e contro i tagli alla scuola ed all'università pubblica. Un lungo corteo di circa 5.000 studenti ha attraversato tutta la città scandendo slogan contro il governo Monti, contro il ministro Profumo, contro la precarizzazione del lavoro, ecc. Al corteo ha partecipato anche un folto e combattivo spezzone del COLLETTIVO STUDENTESCO RIVOLUZIONARIO di Firenze che ha cercato di...
5 Ottobre 2012 - PCL Firenze
Vendola accetta un montismo senza monti?
La decisione di Nichi Vendola di prender parte alle primarie del centrosinistra smentisce il senso stesso della sua opposizione a Monti. L'accettazione del centrosinistra implica infatti l'accettazione degli “impegni finanziari europei” e della disciplina vincolante della maggioranza parlamentare della coalizione: in altri termini la continuità delle politiche di rigore antipopolare impostate dall'attuale governo. La verità è che Vendola è...
3 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Ipocrisia di mario monti
L'appello di Mario Monti all'intolleranza verso l'”evasione fiscale” è davvero singolare. Il grosso dell'evasione fiscale viene dal mondo dei capitalisti e delle banche, direttamente rappresentato nel suo governo come mai in precedenza. Peraltro un governo che ha più volte vantato come obiettivo di “successo” un recupero di 10 miliardi su un 'evasione annua stimata di oltre 150 miliardi, è quello sì un governo “tollerante”...
1 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Un candidato comunista alle elezioni siciliane un programma di rivoluzione per i lavoratori e...
Giacomo Di Leo, dirigente del Partito Comunista dei Lavoratori, è l'unico candidato comunista per la Presidenza della Regione Sicilia. Di fronte alla spoliazione dei lavoratori e della popolazione povera della Sicilia da parte degli industriali, dei banchieri, dei loro governi nazionali e regionali, e di tutti i loro partiti ( PDL, PD, UDC, MPA), il Partito Comunista dei Lavoratori si batte apertamente per una prospettiva di rivoluzione: per una ribellione di massa del mondo del...








