Prima pagina
Napolitano garantisce i banchieri
Il Presidente della Repubblica ha sentito il bisogno di garantire pubblicamente capitalisti e banchieri italiani sulla continuità della loro azione di rapina anche nella prossima legislatura: confermandosi a tutti gli effetti non solo come il massimo garante del governo Monti, ma come il Presidente delle classi dirigenti contro i lavoratori e la popolazione povera. La lotta per la cacciata del governo Monti attraverso una straordinaria mobilitazione operaia e popolare in Autunno,...
8 Settembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Sfido beppe grillo ad un confronto pubblico
Caro Beppe Grillo, dichiari di respingere ogni occasione di confronto pubblico con gli avversari politici, preferendo il monologo. Capisco: il monologo consente una cornice ieratica e l'esercizio scenico. E monologhi che hanno goduto di finestre televisive aperte su milioni di persone, sono stati indubbiamente efficaci: tanto più se diretti contro il facile bersaglio di partiti di potere screditati e corrotti, impegnati in una rapina quotidiana della popolazione povera per conto...
4 Settembre 2012 - MARCO FERRANDO
Solidarieta' ai minatori del carbosulcis
IL PCL esprime pieno sostegno alla lotta esemplare dei minatori della Carbosulcis che hanno occupato la propria miniera contro la minaccia della sua chiusura. In particolare facciamo nostra la loro dichiarazione collettiva: ” Siamo in guerra, non si possono chiudere miniere e fabbriche senza colpo ferire”, con riferimento alla vicenda parallela dell'Alcoa. I minatori sardi indicano di fatto la via ai lavoratori di tutte le fabbriche in crisi o a rischio chiusura, in Sardegna e...
27 Agosto 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Giu' le mani dagli antifascisti molisani e dal pcl molise
La Procura di Isernia ha emesso un decreto penale contro otto antifascisti molisani, rei di aver trasgredito l'ordine del questore durante una contestazione antifascista contro Casa Pound. Tra questi compagni figura Tiziano Di Clemente, coordinatore regionale molisano del PCL, parte integrante del Comitato antifascista molisano. L'accusa ( testuale) è di “aver cantato Molise antifascista e Bella Ciao” in un luogo non autorizzato, troppo prossimo al luogo dell'iniziativa...
25 Agosto 2012 - ESECUTIVO NAZIONALE PCL
Cacciare i dirigenti ALCOA, Occupare la fabbrica, Continuare la produzione sotto il controllo...
La fabbrica è dei lavoratori, non dei padroni. Loro hanno sfruttato gli impianti e gli operai ora se ne vogliono liberare lasciando migliaia di famiglie nella miseria. Questo è inammissibile, bisogna subito occupare gli impianti e continuare la produzione sotto controllo operaio. Sappiamo che quello che vi proponiamo sembra difficile e irrealizzabile, ma resta l’unica soluzione che possa garantire il mantenimento dei posti lavoro e la produzione...
23 Agosto 2012 - PCL Sardegna
Comunicato sul massacro dei minatori sudafricani
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime il suo dolore e la sua piena solidarietà con i minatori sudafricani vigliaccamente massacrati dalla polizia del regime “progressista” dell'African National Congress, sostenuto dagli stalinisti del sedicente Partito Comunista Sudafricano, mentre lottavano per le loro giuste rivendicazioni contro la multinazionale inglese Lonmin. Il massacro di Marikana indica chiaramente la natura del regime sudafricano e della sua...
17 Agosto 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Nazionalizzare ilva le ragioni di una rivendicazione esemplare
Articolo di Marco Ferrando Le contraddizioni interne alla Magistratura e soprattutto tra Magistratura e Governo, hanno aperto una nuova fase della vicenda ILVA. Che pone, più che mai, l'esigenza di una iniziativa indipendente del movimento operaio. IL GIP SVELA LA TRUFFA Perchè il grido sdegnato e corale del governo e dei partiti che lo sostengono contro il povero GIP Todisco? Perchè il GIP ha svelato di fatto l'autentica truffa delle...
15 Agosto 2012 - MARCO FERRANDO
Ilva di taranto espropriarla e affidarla ai lavoratori
Articolo Il Manifesto 11 Agosto 2012
Commento di Marco Ferrando Colpisce non tanto il diffuso plauso che si respira a sinistra verso la sentenza sull'Ilva, ma l'atteggiamento subalterno verso la proprietà che l'intera vicenda rivela. Lo dico non dal versante di un ambientalismo ideologico indifferente al lavoro («sussidi al posto della fabbrica»). Ma proprio dal versante delle ragioni dei lavoratori. Che sono un riferimento centrale per la stessa battaglia ambientalista. La fabbrica non chiude, ed è un...
13 Agosto 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Nazionalizzare ilva, unica soluzione
Comunicato PCL sulla situazione ILVA La risoluzione del GIP di Taranto, ripropone di fatto, una volta di più, la necessità di una soluzione anticapitalista del caso Ilva. Due sono infatti le “soluzioni” inaccettabili che si confrontano oggi. La prima è chiudere la fabbrica, scaricando sugli operai e sul loro lavoro le responsabilità criminali della proprietà. Come vorrebbe la parte antioperaia dell'ambientalismo. La seconda...
13 Agosto 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il “rivoluzionario “Turigliatto” e le 23 fiducie a Prodi.
a proposito di disinformazione “democratica” de La Repubblica
Il “rivoluzionario “Turigliatto” e le 23 fiducie a Prodi. a proposito di disinformazione “democratica” de La Repubblica La Repubblica di giovedì 9 agosto ha pubblicato una breve intervista col compagno Franco Turigliatto, dirigente di Sinistra Critica e ex senatore all'epoca del governo Prodi, dal titolo “Torna il rivoluzionario Turigliatto: “Monti il peggiore, va fermato”. Nel soprattitolo lo presenta come “l'uomo...