Prima pagina
Per una legge elettorale integralmente proporzionale il pcl con il 50% degli italiani
Un accredidato sondaggio ieri ospitato dal Corriere della Sera rivela che il 50% dei cittadini italiani sostiene il principio integralmente proporzionale in fatto di legge elettorale. E' un dato clamoroso. Perchè, in campo politico, solo il Partito Comunista dei Lavoratori rivendica da sempre questo principio democratico elementare. Venti anni di Seconda Repubblica all'insegna del totem della “governabilità” hanno seppellito, in modo bipartisan, il principio...
5 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il tradimento della lotta dell’Alcoa
Il tradimento della lotta dell’Alcoa Lo spegnimento delle ultime celle elettrolitiche ancora attive dello stabilimento Alcoa segna l’ultimo atto di oltre due anni di tradimenti della lotta della classe operaia del Sulcis Iglesiente. I vertici di CGIL, CISL e Uil mostrano il loro vero volto rifiutando l’ultima proposta di mobilitazione a Roma avanzata dall’RSU della fabbrica, con il pretesto del rifiuto di autorizzazione della piazza e delle questioni di ordine...
5 Novembre 2012
Il referendum catalano è solamente un tentativo della borghesia catalana di evitare la...
5 novembre 2011
Il referendum proposto dal presidente della Generalitat de Catalunya, Artur Mas i Gavarrò, è il tentativo della borghesia catalana di separare la classe salariata e la piccola borghesia rovinata catalane dal movimento di lotta anticapitalistico in tutto lo stato iberico, che nella lotta dei minatori asturiani ha toccato il punto più alto raggiunto fino ad ora. Artur Mas i Gavarrò è il 129° presidente della Generalitat de Catalunya, presidente della...
5 Novembre 2012 - PCL-sezione provinciale di Sassari
La federazione degli opportunismi
(SULLE CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA FDS) Le conclusioni del Consiglio nazionale della Federazione della Sinistra spiegano, meglio di ogni analisi, la natura profondamente opportunistica dei gruppi dirigenti che la compongono. Il terreno comune della disputa ( e del compromesso finale) non riguarda affatto la difesa del lavoro e tanto meno le prospettive del socialismo, ma il recupero ad ogni costo di una rappresentanza parlamentare e il rientro “nel gioco...
4 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Licenziare gli agnelli
Se la Fiat licenzia gli operai, gli operai hanno il diritto di rivendicare il licenziamento dei padroni Fiat, ossia la nazionalizzazione della fabbrica: una nazionalizzazione senza indennizzo, perchè l'”indennizzo”è già stato pagato dai lavoratori stessi e dalla società italiana con un secolo di regalie pubbliche agli Agnelli; e sotto il controllo dei lavoratori, perchè solo il controllo operaio può garantire la difesa del lavoro,...
3 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Una campagna di massa per la nazionalizzazione della fiat
La rappresaglia di Marchionne contro i lavoratori a Pomigliano dà la misura del cinismo provocatorio della FIAT. Una famiglia capitalista che ha incassato in un secolo una valanga inesauribile di soldi pubblici, vuole imporre la propria legge contro il lavoro, i suoi diritti, e persino le sentenze giudiziarie. La solidarietà che Marchionne oggi rivendica da parte di Mario Monti, non stupisce: è la solidarietà patriottica del capitalismo italiano contro gli...
1 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Elezioni in sicilia
IL VOTO IN PROVINCIA DI RAGUSA
Sono 3 i dati che caratterizzano questa tornata elettorale: 1 il crollo dei partiti nazionali (il P.D. perde oltre 250 mila voti e il P.D.L. oltre 600 mila) riflesso di piu' fattori che in Sicilia hanno trovato la massima espressione. 2 l'avanzata dell'astensionismo che tocca punte del 59% a palermo,per assestarsi al 53 % nell'isola. 3 l'avanzata del movimento 5 stelle che diventa primo partito in Sicilia sottraendo voti a sinistra ( a Sel e Federazione ma anche al P.D.).In questo quadro la...
31 Ottobre 2012
La prova siciliana montismo e grillismo, obiettivi alleati
Altro che “rivoluzione”! Siamo alle comiche del trasformismo. A sole 48 ore dal voto siciliano, la disponibilità annunciata dei grillini eletti a votare “la fiducia” alla giunta Crocetta ( PD/UDC), e il clamoroso plauso al movimento grillino da parte del vicepresidente di Confindustria in Sicilia(Lo Bello), confermano una volta di più che il Movimento a 5 Stelle è una ridicola tigre di carta. Un “ movimento” che denuncia “i...
31 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA BANCAROTTA CAPITALISTA SCUOTE L’AMERICA LATINA: PER UN’ALTERNATIVA OPERAIA E...
Per la fusione della sinistra rivoluzionaria con il movimento operaio
Manifesto programmatico votato alla riunione di San Pablo, convocata dal Partido Obrero, come parte della campagna internazionale votata dal Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale(CRQI), il 14 e 15 settembre 2012, con la presenza di delegazioni del Partido Obrero (Argentina); Partido de los Trabajadores (Uruguay); Tribuna Classista (Brasil); personalità e militanti del Brasile, Paraguay e Cile. 1 Le crisi politico-economiche e le convulsioni sociali che...
31 Ottobre 2012 - fonte Prensa Obrera 1245 . Traduzione a cura di G.S. PCL Sassari
Si cambia tutto...per non cambiare nulla !!!
COMUNICATO STAMPA Di fronte al terremoto elettorale nelle elezioni siciliane, che ha portato con se’ un alto tasso di astensionismo (circa il 53 per cento degli elettori) il Partito Comunista dei Lavoratori ribadisce che per rispondere ai bisogni e alle istanze sociali dei proletari e della popolazione povera siciliana ( i precari, il popolo delle partite iva, i piccoli artigiani, i piccoli commercianti, i pescatori, i pastori, i migranti) è necessaria una vera rivoluzione...








