Prima pagina


Tribuna elettorale Giacomo Di Leo TG3 Sicilia

video youtube Giacomo Di Leo Partito Comunista Dei Lavoratori Messina. Elezioni Regionali 2012 PER UN GOVERNO DEI LAVORATORI ALLE ELEZIONI REGIONALI SOSTIENI IL PCL, IL SUO PROGRAMMA E IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA, GIACOMO DI LEO

23 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

BERSANI,RENZI,E L'”ASCOLTO” DI VENDOLA.

Mentre Bersani e Renzi si rinfacciano i rispettivi rapporti coi banchieri, con una clamorosa confessione incrociata della propria subordinazione al capitale, Nichi Vendola si ripromette di.. “starli ad ascoltare”. Mimando un “dissenso” ( muto) ma confermando l'alleanza. E' stupefacente. I finanziamenti del grande capitale al PD e alle sue diverse cordate, non sono un fatto di costume, ma l'anatomia della natura sociale di quel partito: dei suoi rapporti strutturali...

20 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

OCCUPARE LE AZIENDE CHE LICENZIANO BATTERSI PER LA LORO NAZIONALIZZAZIONE, SENZA INDENNIZZO e...

VOLANTINO DISTRIBUITO OGGI A ROMA ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LE FABBRICHE IN CRISI INDETTA DALLA CGIL

testo OCCUPARE LE AZIENDE CHE LICENZIANO BATTERSI PER LA LORO NAZIONALIZZAZIONE, SENZA INDENNIZZO e SOTTO CONTROLLO OPERAIO E' necessaria una svolta unitaria e radicale di lotta sul fronte delle fabbriche in crisi. Fiat, Alcoa, Alitalia..L'Italia è percorsa in questi anni di crisi capitalista da una miriade di vertenze a difesa del lavoro. Ovunque padroni che hanno incassato per anni o decenni fior di soldi pubblici dallo Stato e dalle amministrazioni locali, buttano sulla strada...

20 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

COMUNICATO STAMPA di Giacomo Di Leo

COMUNICATO STAMPA Mentre il presidente della Bce Mario Draghi rassicura ipocritamente : "Segnali positivi all'orizzonte", la Sicilia sprofonda in una crisi strutturale e prolungata. Nessun settore economico è risparmiato: dalla metalmeccanica alla cantieristica, dal commercio ai servizi, dall’agricoltura alla pesca. IL PCL ritiene che solo una rottura anticapitalistica può dare soluzione alla crisi sociale che colpisce i lavoratori e le masse popolari dell’Isola...

17 Ottobre 2012 - Giacomo Di Leo, candidato presidente per il Partito Comunista dei Lavoratori alle elezioni regionali siciliane 2012

La legge anticorruzione: uno specchietto per allodole

La cosiddetta “legge anticorruzione” non è solo un guscio vuoto come strumento di contrasto verso frodi e ruberie; è anche e soprattutto uno specchietto depistante per coprire la rapina sociale in corso contro i lavoratori e la popolazione povera. Con la “legge anticorruzione” il governo Monti prova a far leva sull'umore popolare “anti partiti” per ammortizzare la rabbia prodotta dalle sue odiose misure sociali. Il “governo degli...

17 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

La legge di stabilita' e' la stabilita' della rapina sabato 27 a roma manifestazione nazionale...

La legge di stabilità promossa dal governo Monti é la stabilità della rapina sociale ai danni del mondo del lavoro e per conto del capitale finanziario. Questa nuova rapina conta oggi paradossalmente sulla copertura complice del populismo. La campagna contro le ( sfacciate) ruberie dei “partiti politici” serve a coprire il furto ben più grande del governo “tecnico” delle banche: furto peraltro garantito all'unisono proprio dal voto...

16 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Giacomo Di Leo un comunista alle elezioni Regionali Siciliane

intervista

GIACOMO DI LEO http://www.youtube.com/watch?v=eRIwETLAqC0&sns=tw via @youtube Intervista di 15 minuti con Giacomo Di Leo, candidato presidente per il Partito Comunista dei Lavoratori alle elezioni regionali 2012 della Sicilia !! www.tremedia.it Giacomo Di Leo - TreMedia.it - Quotidiano di informazione di Messina e provincia GIACOMO DI LEO http://www.youtube.com/watch?v=eRIwETLAqC0&sns=tw via @youtube --------- altra intervista: http://www.youtube.com/watch?v=oenVjSqMs5Q

14 Ottobre 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Marco Ferrando a Radio Cooperativa di Padova

Intervista alla radio http://www.radiocooperativa.org/sitonuovo/images/stories/audio/speciali2012/2012_10_13_ferrando.mp3 13 ottobre 2012: Da Trotsky a Togliatti, passando per Gramsci e Bertinotti, e in più la risposta della sua area politica alla attuale crisi economica. Nessun argomento resta escluso dalla visita agli studi di Radio Cooperativa di Marco Ferrando, portavoce del Partito Comunista dei Lavoratori, in una intervista completa e senza "fughe", fra storia e attualità.

14 Ottobre 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Vendola sigla la propria capitolazione al pd

Gli equilibri letterari del Manifesto del centrosinistra non possono nascondere la capitolazione di SEL al PD. Sottoscrivendo solennemente “la lealtà istituzionale agli impegni internazionali e ai trattati sottoscritti dal nostro Paese”, Nichi Vendola sigla la propria subordinazione alla rapina sociale prevista dal Fiscal Compact. Sottoscrivendo l'impegno a “sostenere lealmente per l'intero arco della legislatura l'azione del premier scelto dalle Primarie” con...

13 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Dal modello reggio alla reggio dei lavoratori

Comunicato della sezione provinciale di Reggio Calabria del Partito Comunista dei Lavoratori PARTITO COMUNISTA dei LAVORATORI sezione provinciale di Reggio Calabria DAL MODELLO REGGIO ALLA REGGIO DEI LAVORATORI Lo scioglimento dell’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria si inserisce nel panorama del tramonto della Seconda Repubblica così come 20 anni addietro lo scandalo delle fioriere precorse l’agonia della Prima Repubblica. Altro che...

10 Ottobre 2012 - Partito Comunista Lavoratori. Reggio Calabria