Prima pagina


Licenziare gli agnelli

Se la Fiat licenzia gli operai, gli operai hanno il diritto di rivendicare il licenziamento dei padroni Fiat, ossia la nazionalizzazione della fabbrica: una nazionalizzazione senza indennizzo, perchè l'”indennizzo”è già stato pagato dai lavoratori stessi e dalla società italiana con un secolo di regalie pubbliche agli Agnelli; e sotto il controllo dei lavoratori, perchè solo il controllo operaio può garantire la difesa del lavoro,...

3 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Una campagna di massa per la nazionalizzazione della fiat

La rappresaglia di Marchionne contro i lavoratori a Pomigliano dà la misura del cinismo provocatorio della FIAT. Una famiglia capitalista che ha incassato in un secolo una valanga inesauribile di soldi pubblici, vuole imporre la propria legge contro il lavoro, i suoi diritti, e persino le sentenze giudiziarie. La solidarietà che Marchionne oggi rivendica da parte di Mario Monti, non stupisce: è la solidarietà patriottica del capitalismo italiano contro gli...

1 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Elezioni in sicilia

IL VOTO IN PROVINCIA DI RAGUSA

Sono 3 i dati che caratterizzano questa tornata elettorale: 1 il crollo dei partiti nazionali (il P.D. perde oltre 250 mila voti e il P.D.L. oltre 600 mila) riflesso di piu' fattori che in Sicilia hanno trovato la massima espressione. 2 l'avanzata dell'astensionismo che tocca punte del 59% a palermo,per assestarsi al 53 % nell'isola. 3 l'avanzata del movimento 5 stelle che diventa primo partito in Sicilia sottraendo voti a sinistra ( a Sel e Federazione ma anche al P.D.).In questo quadro la...

31 Ottobre 2012

La prova siciliana montismo e grillismo, obiettivi alleati

Altro che “rivoluzione”! Siamo alle comiche del trasformismo. A sole 48 ore dal voto siciliano, la disponibilità annunciata dei grillini eletti a votare “la fiducia” alla giunta Crocetta ( PD/UDC), e il clamoroso plauso al movimento grillino da parte del vicepresidente di Confindustria in Sicilia(Lo Bello), confermano una volta di più che il Movimento a 5 Stelle è una ridicola tigre di carta. Un “ movimento” che denuncia “i...

31 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

LA BANCAROTTA CAPITALISTA SCUOTE L’AMERICA LATINA: PER UN’ALTERNATIVA OPERAIA E...

Per la fusione della sinistra rivoluzionaria con il movimento operaio

Manifesto programmatico votato alla riunione di San Pablo, convocata dal Partido Obrero, come parte della campagna internazionale votata dal Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale(CRQI), il 14 e 15 settembre 2012, con la presenza di delegazioni del Partido Obrero (Argentina); Partido de los Trabajadores (Uruguay); Tribuna Classista (Brasil); personalità e militanti del Brasile, Paraguay e Cile. 1 Le crisi politico-economiche e le convulsioni sociali che...

31 Ottobre 2012 - fonte Prensa Obrera 1245 . Traduzione a cura di G.S. PCL Sassari

Si cambia tutto...per non cambiare nulla !!!

COMUNICATO STAMPA Di fronte al terremoto elettorale nelle elezioni siciliane, che ha portato con se’ un alto tasso di astensionismo (circa il 53 per cento degli elettori) il Partito Comunista dei Lavoratori ribadisce che per rispondere ai bisogni e alle istanze sociali dei proletari e della popolazione povera siciliana ( i precari, il popolo delle partite iva, i piccoli artigiani, i piccoli commercianti, i pescatori, i pastori, i migranti) è necessaria una vera rivoluzione...

30 Ottobre 2012 - Giacomo Di Leo PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI della Sicilia

Le lezioni del voto siciliano

comunicato stampa nazionale Il voto siciliano è emblematico. La nausea di massa verso la politica dominante prende le forme dello sciopero passivo del voto o dell'affidamento a un parolaio milionario a cinque stelle. L'enorme avanzata di astensionismo e grillismo è il metro di misura della profondità della crisi della seconda Repubblica, in assenza di una risposta radicale antisistema della sinistra e del movimento operaio. Più la sinistra è immobile,...

30 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

NO MONTI DAY intervento di Marco Ferrando al comizio conclusivo

immagini dello spezzone del Partito Comunista dei lavoratori

una vera giornata di lotta IL 27 Ottobre 2012 ringraziamo per le prime 8 foto Massimo Cappellani per le altre Cristiano Antonino della sezione di Parma PCL

28 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Verso il NO MONTI DAY - Marco Ferrando

VIDEO LIBERA TV A pochi giorni dal NO MONTI DAY, i promotori della prossima manifestazione del 27 ottobre hanno incontrato la stampa davanti a Palazzo Chigi. Intervista a Marco Ferrando (Partito Comunista dei Lavoratori).

26 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Giacomo Di Leo per il PCL allaTribuna Elettorale seconda trasmissione

Video youtube verso la fine della campagna elettorale siciliana del PCL

25 Ottobre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI