Prima pagina
Ricci attacca il PCL per nascondere il fallimento del PdAC
Una nota a cura di diversi ex dirigenti del Partito di Alternativa Comunista (PdAC) che smentisce le critiche calunniose mosse al PCL da questa piccola setta In un recente articolo pubblicato il 14 ottobre 2012 sul sito del Pdac, F. Ricci, leader assieme a F. Stefanoni del piccolo gruppo settario, utilizza per sferrare un attacco al PCL gli articoli pubblicati sul sito www.paginerosse.altevista.org (un sito populista/giustizialista, come è possibile verificare accedendo alle prime...
9 Novembre 2012
Grillo e bersani paradossalmente d'accordo contro il principio democratico del proporzionale
Beppe Grillo e Pierluigi Bersani sono paradossalmente d'accordo in fatto di legge elettorale. Preferirebbero tenersi il Porcellum, nella speranza di vincere l'uno contro l'altro. A nessuno dei due importa della democrazia. A entrambi interessa solamente il proprio accesso al governo a scapito della democrazia. La democrazia imporrebbe un principio democratico integralmente proporzionale, che dopo 20 anni di sbornia maggioritaria, leghi la rappresentanza unicamente al consenso. Ma la...
9 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Una grande piazza operaia contro Marchionne
La risposta alla crisi del capitalismo è la lotta di classe!
Il Partito Comunista dei Lavoratori conferma la propria presenza alla manifestazione di sostegno alla lotta degli operai Fiat ed Indotto che si terrà Sabato 10 Novembre a Pomigliano d'Arco (appuntamento ore 10 ,30 stazione vecchia) indetta dalla Confederazione Cobas. Di seguito trovate il volantino che distribuiremo durante la manifestazione: Dinanzi ai ripetuti attacchi padronali “targati” FIAT, che vanno dall’introduzione del famigerato Piano Marchionne...
8 Novembre 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Napoli "Rosa Luxemburg"
ELEZIONI USA: “VITTORIA”.. DI CHI?
Una campagna elettorale finanziata, ancor più che in passato, e su entrambi i versanti, dai grandi gruppi del capitalismo USA non poteva certo premiare i lavoratori americani. Il capitalista mormone Romney ha fallito nella sua impresa reazionaria, nonostante l'appoggio di un settore importante della grande finanza. Ma la conferma di Obama, benedetta dai capitalisti dell'industria automobilistica e dai grandi gruppi assicurativi, non è certo la vittoria dei lavoratori...
7 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Ricci attacca il pcl per nascondere il fallimento del pdac
Noi che abbiamo conosciuto il Pdac e verificato la sua essenza settaria. In un recente articolo pubblicato il 14 ottobre 2012 sul sito del Pdac, F. Ricci, leader assieme a F. Stefanoni del piccolo gruppo settario, utilizza per sferrare un attacco al PCL gli articoli pubblicati sul sito www.paginerosse.altervista.org (un sito populista/giustizialista, come è possibile verificare accedendo alle prime pagine, che esprime una sostanziale subalternità alla cultura politica della...
7 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Contro la nuova marcia su roma
Per il 10 Novembre le organizzazioni fasciste promuovono una "marcia su Roma" a carattere nazionale (a detta loro pacifica). Proponiamo a tutte le sinistre politiche, sindacali, associative, di movimento e innanzitutto a tutte le organizzazioni antifasciste, una mobilitazione unitaria straordinaria tesa a impedire, con tutti i mezzi necessari, questa inaccettabile provocazione I Fascisti sono ben lontani dall'essersi estinti o dall'essere inoffensivi (vedere i fatti di Firenze e Roma negli...
6 Novembre 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori
Per una legge elettorale integralmente proporzionale il pcl con il 50% degli italiani
Un accredidato sondaggio ieri ospitato dal Corriere della Sera rivela che il 50% dei cittadini italiani sostiene il principio integralmente proporzionale in fatto di legge elettorale. E' un dato clamoroso. Perchè, in campo politico, solo il Partito Comunista dei Lavoratori rivendica da sempre questo principio democratico elementare. Venti anni di Seconda Repubblica all'insegna del totem della “governabilità” hanno seppellito, in modo bipartisan, il principio...
5 Novembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il tradimento della lotta dell’Alcoa
Il tradimento della lotta dell’Alcoa Lo spegnimento delle ultime celle elettrolitiche ancora attive dello stabilimento Alcoa segna l’ultimo atto di oltre due anni di tradimenti della lotta della classe operaia del Sulcis Iglesiente. I vertici di CGIL, CISL e Uil mostrano il loro vero volto rifiutando l’ultima proposta di mobilitazione a Roma avanzata dall’RSU della fabbrica, con il pretesto del rifiuto di autorizzazione della piazza e delle questioni di ordine...
5 Novembre 2012
Il referendum catalano è solamente un tentativo della borghesia catalana di evitare la...
5 novembre 2011
Il referendum proposto dal presidente della Generalitat de Catalunya, Artur Mas i Gavarrò, è il tentativo della borghesia catalana di separare la classe salariata e la piccola borghesia rovinata catalane dal movimento di lotta anticapitalistico in tutto lo stato iberico, che nella lotta dei minatori asturiani ha toccato il punto più alto raggiunto fino ad ora. Artur Mas i Gavarrò è il 129° presidente della Generalitat de Catalunya, presidente della...
5 Novembre 2012 - PCL-sezione provinciale di Sassari
La federazione degli opportunismi
(SULLE CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA FDS) Le conclusioni del Consiglio nazionale della Federazione della Sinistra spiegano, meglio di ogni analisi, la natura profondamente opportunistica dei gruppi dirigenti che la compongono. Il terreno comune della disputa ( e del compromesso finale) non riguarda affatto la difesa del lavoro e tanto meno le prospettive del socialismo, ma il recupero ad ogni costo di una rappresentanza parlamentare e il rientro “nel gioco...