Prima pagina


Conferenza Stampa nazionale sulla presentazione delle liste elettorali del PARTITO COMUNISTA...

materiali audio video Stamane a Roma, presso il centro congressi Cavour, il Partito Comunista dei lavoratori ha presentato alla stampa le proprie liste per Camera e Senato ed il proprio candidato premier Marco Ferrando. "Il nostro è un programma rivoluzionario, per una repubblica dei lavoratori" ha detto il leader Ferrando. "Rivendichiamo la nazionalizzazione, senza indennizzo e sotto controllo operaio, delle aziende che licenziano -- cominciando dalla Fiat -- e del sistema...

14 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Grillo e casa pound

Le dichiarazioni di apertura di Beppe Grillo a Casa Pound non ci sorprendono. Come non ci ha sorpreso la rivendicazione di “abolizione del sindacato” da parte del comico milionario. Sorprendono forse quella sinistra alla deriva che ha vezzeggiato il grillismo come movimento democratico progressista. Non noi che ne abbiamo denunciato da subito, controcorrente, gli equivoci reazionari. Gli arancioni di Ingroia e Di Pietro continuino pure ad inseguire Grillo proponendogli...

12 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Una campagna elettorale truffaldina

Tutti i partiti dominanti ( PD, Polo Montiano, PDL) spendono la propria “campagna elettorale” per due scopi congiunti: far dimenticare le misure antioperaie e antipopolari che insieme hanno votato ( su pensioni, articolo 18, Imu sulla prima casa..); e nascondere il programma futuro antioperaio e antipopolare su cui insieme si sono già impegnati ( fiscal compact per i prossimi..20 anni). Solo con questa truffa possono contendersi i voti popolari ( gli uni...

9 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Lista Arancione e riformisti: cronaca di una morte annunciata

L’operazione “Rivoluzione civile” permette di leggere, meglio di quanto sia stato possibile finora, la conclusione della parabola discendente della sinistra riformista (PRC e PdCI) rispetto non solo al terreno elettorale, ma anche e principalmente rispetto alla loro natura politica. Ben al di là della valenza elettorale, infatti, il cartello capeggiato da Antonio Ingroia costituisce il naufragio - simbolico e reale - della strategia (sempre diversa ma sempre...

8 Gennaio 2013 - Sergio Leone

Perche' sostenere il pcl

Un altro sistema non si costruisce per mezzo riforme, non s'improvvisa e non s'avvia tramite il mercanteggiamento ideologico per un posto in Parlamento (magari con un candidato premier che fa della legalità la sua base). Un altro sistema ha le sue fondamenta ideologiche (marxismo rivoluzionario), ha la sua tattica e strategia che attinge dal leninismo/trotskysmo. La cosa più importante è che per poter cambiare la società serve un programma transitorio che...

7 Gennaio 2013 - EUGENIO GEMMO

Articolo de l' Unità inerente il PCL

file immagine Articolo

6 Gennaio 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il pcl alle elezioni

Il Partito Comunista dei Lavoratori(PCL) si presenta alle elezioni politiche sulla base di un programma anticapitalista: l'unico programma realmente contrapposto all'”agenda Monti”, a partire dalle ragioni del lavoro e di tutti gli sfruttati. L'Agenda Monti è il programma degli industriali, dei banchieri, del Vaticano, già votato in Parlamento da tutti i principali partiti ( PD, PDL, UDC). L'ipocrisia che la circonda regna oggi sovrana. Berlusconi finge di...

5 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Articolo Corriere della Sera sul PCL

File immagine quotidiano del 5 gennaio 2013 articolo

5 Gennaio 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ipocrisia presidenziale di fine anno

Al di là dei toni rituali di fine anno, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha difeso la continuità di quelle politiche di rapina sociale di cui è stato massimo custode istituzionale. Non a caso l'unica cifra indicata nell'eloquio sono gli 85 miliardi di interessi annui sul debito pubblico : l'enorme donazione annua al portafoglio delle banche che Monti e Napolitano hanno assunto come vincolo centrale della politica economica, e che solo il PCL e il...

1 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Arancioni o rossi ?

contributo di Eugenio Gemmo Preservare un’identità comunista -non si sa bene quale- e salvaguardare l'opposizione comunista in Italia (non si sa bene come, visto le alleanze sul piano locale) è la motivazione che più spesso Ferrero, segretario del PRC, porta avanti per difendere la sua organizzazione. Qual è il significato indiretto che Ferrero vuole mandare al popolo della sinistra? La critica abbastanza netta e legittima riguarda, senza ombra di...

30 Dicembre 2012 - Eugenio Gemmo D.N. PCL