Prima pagina


Perche' sostenere il pcl

Un altro sistema non si costruisce per mezzo riforme, non s'improvvisa e non s'avvia tramite il mercanteggiamento ideologico per un posto in Parlamento (magari con un candidato premier che fa della legalità la sua base). Un altro sistema ha le sue fondamenta ideologiche (marxismo rivoluzionario), ha la sua tattica e strategia che attinge dal leninismo/trotskysmo. La cosa più importante è che per poter cambiare la società serve un programma transitorio che...

7 Gennaio 2013 - EUGENIO GEMMO

Articolo de l' Unità inerente il PCL

file immagine Articolo

6 Gennaio 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il pcl alle elezioni

Il Partito Comunista dei Lavoratori(PCL) si presenta alle elezioni politiche sulla base di un programma anticapitalista: l'unico programma realmente contrapposto all'”agenda Monti”, a partire dalle ragioni del lavoro e di tutti gli sfruttati. L'Agenda Monti è il programma degli industriali, dei banchieri, del Vaticano, già votato in Parlamento da tutti i principali partiti ( PD, PDL, UDC). L'ipocrisia che la circonda regna oggi sovrana. Berlusconi finge di...

5 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Articolo Corriere della Sera sul PCL

File immagine quotidiano del 5 gennaio 2013 articolo

5 Gennaio 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ipocrisia presidenziale di fine anno

Al di là dei toni rituali di fine anno, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha difeso la continuità di quelle politiche di rapina sociale di cui è stato massimo custode istituzionale. Non a caso l'unica cifra indicata nell'eloquio sono gli 85 miliardi di interessi annui sul debito pubblico : l'enorme donazione annua al portafoglio delle banche che Monti e Napolitano hanno assunto come vincolo centrale della politica economica, e che solo il PCL e il...

1 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Arancioni o rossi ?

contributo di Eugenio Gemmo Preservare un’identità comunista -non si sa bene quale- e salvaguardare l'opposizione comunista in Italia (non si sa bene come, visto le alleanze sul piano locale) è la motivazione che più spesso Ferrero, segretario del PRC, porta avanti per difendere la sua organizzazione. Qual è il significato indiretto che Ferrero vuole mandare al popolo della sinistra? La critica abbastanza netta e legittima riguarda, senza ombra di...

30 Dicembre 2012 - Eugenio Gemmo D.N. PCL

I COMUNISTI “NON STANNO” CON INGROIA

La lista arancione attorno ad Ingroia subordina le ragioni del lavoro alla leaderschip di magistrati o liberal questurini(Di Pietro): che dopo essere stati scaricati dal PD sperano di ricevere la benedizione di un governo Bersani nella prossima legislatura. La polemica di Ingroia con Grasso non è solo un battibecco tra magistrati: è la contesa di uno spazio politico al fianco di Bersani. “Rivoluzione civile” è solo una lista..in lista d'attesa presso il...

29 Dicembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Grillo ignora il lavoro perche' vuole abolire il sindacato. lavoratori: occhio alla truffa!

I 16 punti dell'agenda Grillo ignorano il lavoro. Nessuna meraviglia: un comico milionario che ha pubblicamente rivendicato l'abolizione del sindacato in quanto “creatura dell'800” non ha nulla a che spartire con i lavoratori. E' un loro avversario. Tanto più in tempo di crisi capitalista e di aggressione frontale ai diritti del lavoro. Non è un caso che l' agenda Grillo, attenta alla denuncia dell'”arricchimento illecito della classe politica”...

28 Dicembre 2012 - Partito Comunista dei Lavoratori

Agenda monti e commedia dell'ipocrisia. il pcl unica vera alternativa.

L'agenda Monti è il sole attorno a cui ruota la politica italiana. E l'ipocrisia di tutti i suoi attori. Il “tecnico” Mario Monti investe nella propria ambizione politica il sostegno ossequioso del capitale finanziario, dei suoi partiti, della sua stampa. Casini, Montezemolo e la Chiesa gli affidano le proprie fortune e i propri affari. Il reazionario Berlusconi, che istruì un anno fa l'agenda Monti senza avere la forza di portarla avanti, finge di opporsi a...

26 Dicembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

PAOLO FERRERO E L'ARANCIONE. L”ESSENZIALE” DI UNA CAPITOLAZIONE POLITICA.

Per giustificare l'annegamento del PRC nell'arancione, Paolo Ferrero invita a “evitare di soffermarsi sui particolari” e a “guardare l'essenziale”. Accettiamo l'invito. L'essenziale è che il PRC: -accetta di subordinarsi a soggetti politici orfani del centrosinistra, apertamente desiderosi di ritornarvi. -Aderisce a un programma che non solo ignora l'opposizione all'architrave delle politiche dominanti ( fiscal compact), ma apre persino a contenuti...

22 Dicembre 2012 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI