Prima pagina
Per scaricare gli spot elettorali
in caso di connessioni lente attendere qualche minuto LINK DI COLLEGAMENTO PER SCARICARE I FILE INERENTI SPOT ELETTORALI. PER SCEGLIERE LA TIPOLOGIA DI FILE PIU' ADATTO UTILIZZARE IL TASTO DESTRO DEL MOUSE. File dv: PCL2013spot-mag.dv File mpeg2: PCL2013spot-mag.mpg File mpeg2: spotpclhd.mp4 File web: PCL2013spot-mag-youtubeSD.mp4 File audio: spot_audio_PCL_2013_musica.mp3
24 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Video conferenza stampa presentazione delle liste e del programma del partito comunista dei...
video youtube programma e lista
23 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il pcl presente in tutta italia
COMUNICATO STAMPA NAZIONALE IL PCL PRESENTE IN TUTTA ITALIA Il Partito Comunista dei Lavoratori ha presentato e ha visto accolte le proprie liste in tutta Italia: in tutti i collegi del Senato, con poche eccezioni (Val D'Aosta, Trentino, Friuli, Molise); e in larga parte dei collegi della Camera, da Nord a Sud. E' la conferma di un dato generale: quella di un partito organizzato, certo piccolo, ma dotato di un insediamento sociale e territoriale nazionale. In particolare, siamo oggi...
23 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Spot elettorale partito comunista dei lavoratori
formato youtube spot disponibile per le emittenti TV
23 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Una sola via: la lotta generale per la nazionalizzazione della fiat
La sentenza favorevole alla Fiat da parte del Tribunale di Roma, a copertura della sua ritorsione contro la Fiom di Pomigliano, certo utilizza il credito fornito all'azienda da parte dei sindacati complici di Fim e Uilm, come giustamente osserva Landini. Ma dimostra anche che la via giudiziaria ha il fiato corto. E non può aggirare il cuore sociale dello scontro sul terreno della lotta di classe. C'è un solo modo di reagire all'arroganza della Fiat: contrapporle un'azione...
22 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Ingroia: una lista, un programma
La “Rivoluzione civile” che chiede un voto di alternativa ai movimenti di lotta della giovane generazione ha scelto i propri candidati eleggibili. Tra i quali: -L'ex ministro Di Pietro, primo affossatore della commissione d'inchiesta sulla macelleria messicana di Genova 2001; primo difensore della sentenza favorevole ai poliziotti accusati di tortura alla scuola Diaz e alla caserma di Bolzaneto; primo promotore del progetto TAV in Val di Susa nelle vesti di ministro dei...
21 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
La confessione di ingroia
“Sono sempre stato incline al dialogo col PD.. Ho sperato che una lista nuova dove partiti già esistenti rinunciano alla loro identità e ai loro simboli, potesse aiutare a superare i conflitti tra i vecchi leader e Bersani..” ( Ingroia su Il Fatto quotidiano 20/1). “Ci rivedremo a dialogare in Parlamento e vedremo se il PD farà ciò che promette, a partire dal conflitto d'interesse” ( Ingroia su La Repubblica del 20/1). Questa...
20 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Alla cortese attenzione delle redazioni
COMUNICATO STAMPA
Partito Comunista dei Lavoratori Direzione Nazionale - Via Cuccoli 1/c - 40127 Bologna ufficiostampa.pcl@libero.it www.pclavoratori.it Alla cortese attenzione delle redazioni COMUNICATO STAMPA Presentate oggi alla stampa le liste del Partito Comunista dei Lavoratori ed il suo candidato premier Marco Ferrando. Il PCL correrà da solo, quale unica sinistra di classe e comunista, in tutte le circoscrizioni senatoriali e nella maggior parte di quelle della camera. Stamane a Roma,...
19 Gennaio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Espropriare riva: l'unica possibile soluzione del dramma dell'ilva
nota di Marco Ferrando Espropriare la proprietà Riva, senza indennizzo e sotto controllo dei lavoratori, è l'unico modo di conciliare a Taranto lavoro e salute. Non si può chiudere la fabbrica, buttando sul lastrico i lavoratori. Ma neppure si può affidare a un padrone criminale il necessario risanamento della produzione e dell'ambiente: perchè significa di fatto consentirgli di perpetuare il crimine dietro la foglia di fico di “impegni” e...
19 Gennaio 2013 - MARCO FERRANDO
Comunicato del collettivo studentesco rivoluzionario firenze
Oggi, 18 gennaio 2013, il CSR ha partecipato al presidio per protestare contro la presenza del governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Come in passato, è stato negato l'accesso alla facoltà pubblica a tutti quegli studenti che non accettano l'intromissione di privati all'interno dell'Università. Non accettiamo che chi ha generato la crisi venga a farci una lezioncina su come uscirne. Noi sappiamo che la crisi è strutturale e malata perchè malato è...