Prima pagina


Tra le tante nuove adesioni al PCL

...da Cerveteri e Ladispoli Rifondazione Comunista ha chiuso i battenti al Comunismo. La scelta fatta dal gruppo dirigente del PRC e cioè la fusione per incorporazione nella lista "Rivoluzione Civile", è stato un vero e proprio abbandono dei valori comunisti e della politica anticapitalista. Tutto ciò è successo perché hanno scambiato un mezzo di lotta politica, qual'è il momento elettorale, come unica battaglia, finalizzando questa all'entrata,...

7 Marzo 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

16 MARZO 2003 – 16 MARZO 2013 DIECI ANNI DALL’ASSASSINIO DI DAX

Nella notte tra il 16 ed il 17 marzo 2003 veniva accoltellato a morte in via Brioschi il compagno Davide Cesare Dax, di soli 26 anni, militante del Centro sociale O.R.So del quartiere Ticinese. Altri due amici di Dax rimasero feriti in quella occasione, uno dei quali gravemente. La stampa e gli organi di informazione cercarono in principio di accreditare la versione della “rissa tra balordi” o dello “scontro tra giovani dell’area antagonista” che avrebbe...

6 Marzo 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Luca Morganti: Rifondazione ha fallito, ora sto con il PCL!

Dichiarazione di Luca Morganti, coordinatore della neonata sezione di Ascoli Piceno

“Perché ho lasciato Rifondazione? Perché ha smesso da tempo ed in maniera irreversibile, di rappresentare gli interessi della Classe Lavoratrice!”, lo afferma Luca Morganti, coordinatore provinciale della neonata sezione provinciale di Ascoli Piceno del Partito Comunista dei Lavoratori. Luca ha 43 anni, una vita da operaio ed ora purtroppo disoccupato come molti lavoratori ascolani vittima di una crisi senza precedenti figlia di chiusure e delocalizzazioni...

4 Marzo 2013 - PCL Ascoli

Tocca ai lavoratori costruire un' alternativa. in piena autonomia dai partiti padronali e dai...

testo volantino nazionale Le elezioni hanno visto il successo di un vecchio miliardario imbroglione (Berlusconi) e soprattutto di un comico milionario (Grillo). Un “guru” che propone tra le altre cose (in sintonia con il progetto del “guru del guru”, il padrone milionario Casaleggio) l'abolizione pura e semplice del sindacato in quanto tale (“roba dell'800”), proprio nel momento della massima aggressione padronale contro il lavoro e i diritti sindacali....

4 Marzo 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Grave espulsione di due compagni della fiom dalla cgil

Sconcertante l’espulsione da parte della Cgil dei due sindacalisti della Fiom di Padova, compagni attivi nelle lotte da anni, esponenti della Rete 28 Aprile - opposizione Cgil e militanti del PCL, a cui va tutta la nostra solidarietà. Francesco Doro, operaio, RSU delle Officine Meccaniche Carraro, membro del Comitato Centrale della Fiom e del Direttivo della Camera del Lavoro di Padova, e Andrea Berruti, operaio e RSU della Filippi sono stati buttati fuori dalla Cgil con...

3 Marzo 2013

Dissentiamo nettamente dal testo del compagno Cremaschi,relativo ai risultati elettorali,

dal sito della Rete 28 Aprile I/le lavoratori/trici non hanno niente da festeggiare dal successo di una lista i cui due guru milionari hanno un programma che è un miscuglio tra quello di Casa Pound e Scientology. Dissentiamo nettamente dal testo del compagno Cremaschi,relativo ai risultati elettorali, pubblicato martedì su questo sito. L’Italia, a differenza degli altri paesi europei, dopo anni di crisi del capitalismo ha una sinistra ridotta ai minimi termini. Niente...

2 Marzo 2013 - Franco Grisolia Luca Scacchi

Respingere l'attacco di grillo ai lavoratori del pubblico impiego

Beppe Grillo riprende e aggrava la vecchia linea d'attacco della Lega Nord contro i lavoratori del pubblico impiego. La denuncia dello “spreco” di “4 milioni di stipendi pubblici e di 19 milioni di pensioni” e la proposta di sostituirli con un “reddito di cittadinanza”, è una autentica provocazione reazionaria. La sua logica è semplice: condannare alla marginalità e alla fame milioni di lavoratori per poter regalare alle imprese...

28 Febbraio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Avanza la reazione, vecchia e nuova. crollano, a sinistra, le operazioni trasformiste necessaria...

Il dato elettorale registra il recupero del blocco reazionario guidato da Berlusconi, e l'impressionante successo di un guru milionario che rivendica l'abolizione del sindacato in quanto tale. Dentro la crisi più drammatica del dopoguerra, la rimozione dell'opposizione sociale ai governi del capitale finanziario ha finito col consegnare alla reazione, vecchia e nuova, ampi settori della popolazione povera e dello stesso mondo del lavoro. Sulle direzione della CGIL ricadono...

25 Febbraio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Rivoluzione civile: un inganno per gli elettori di sinistra

Dal Giornale Comunista dei Lavoratori - febbraio 2013

Rivoluzione civile: un inganno per gli elettori di sinistra di Michele Terra Sono diversi anni che la sinistra ex governativa Prc-Pdci-Verdi batte il passo. I disastri conseguenti la partecipazione ai vari governi nazionali e locali hanno lasciato un segno pesante sull'elettorato di queste formazioni. Dopo aver votato nel recente passato ogni tipo di nefandezza – F35 compresi - alle sconfitte elettorali seguono gli arretramenti sul piano culturale e sull'insediamento sociale della...

22 Febbraio 2013 - Michele Terra

Intervista video a marco ferrando

video youtube INTERVISTA DI MARCO FERRANDO A RETE ITALIA TV

22 Febbraio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI