Prima pagina


Grillo attribuisce la propria sconfitta a dipendenti pubblici e pensionati.

Persino nel commento della sconfitta elettorale del M5S, Beppe Grillo rivela la natura reazionaria del proprio programma. L'idea di attribuire la responsabilità della sconfitta a “19 milioni di pensionati e 4 milioni di pubblici dipendenti”, indicati come zavorra parassitaria dell'”Italia produttiva”, non è solo delirante sotto il profilo del calcolo elettorale. E' l'indiretta riproposizione di un programma sociale che rivendica la spoliazione di...

28 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

APPELLO Unisciti alla Conferenza Internazionale “Europa in crisi- per...

ad Atene, Grecia, nella sala dell’Unione Nazionale dei Giornalisti, via Akadimias and Voukourestiou , 9-10 Giugno2013

APPELLO Unisciti alla Conferenza Internazionale “Europa in crisi- per un’alternativa rivoluzionaria internazionale” ad Atene, Grecia, nella sala dell’Unione Nazionale dei Giornalisti, via Akadimias and Voukourestiou , 9-10 Giugno2013 Basta con la dittatura della Troika UE/BCE/FMI! Per l’abolizione del debito verso gli usurai internazionali! Nazionalizzare le banche e le aziende che chiudono o licenziano, sotto controllo dei lavoratori, senza indennizzo...

28 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Esproprio dell'ilva e controllo operaio: l'unica soluzione a tutela dei lavoratori e della loro...

Come volevasi dimostrare. Quando il PCL, un anno fa, avanzò controcorrente la parola d'ordine della nazionalizzazione dell'ILVA e dell'intera siderurgia, senza indennizzo per i padroni, e sotto controllo operaio, fu subissato di obiezioni dal “buon senso realista” delle sinistre politiche e sindacali. Un anno dopo sono tutte in coda a sussurrare, timidamente, la parola proibita: “nazionalizzazione”. Nel momento stesso in cui il ladrocinio sfrontato dei Riva e...

27 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Solo la scuola pubblica difende i diritti dei lavoratori

AL REFERENDUM DI DOMENICA 26 MAGGIO VOTIAMO A!

Volantino distribuito davanti ai posti di lavoro dalla sez. di Bologna del PCL Domenica prossima a Bologna saremo chiamati ad esprimerci su un referendum dal grande valore politico, non solo locale ma con un’evidente significato nazionale: il Referendum consultivo sul finanziamento alle scuole materne private. Al di là del contenuto concreto del quesito referendario è evidente la posta in gioco: la difesa della scuola pubblica di ogni ordine e grado contro un processo di...

22 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI SEZ. PROV. DI BOLOGNA

MANIFESTAZIONE DELLA FIOM: Ferrando sullo stato della sinistra

video youtube Roma, 18 Maggio 2013

21 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Sinistra, unisciti contro Beppe Grillo e Casaleggio

Articolo tratto dal "Manifesto" 18-05-13 Il nuovo attacco di Beppe Grillo allo ius soli non rappresenta una battuta infelice, per quanto odiosa. Come non è una battuta la promessa elettorale del candidato sindaco del M5S a Roma di «far sgomberare il Teatro Valle occupato per riportare la legalità». Queste posizioni rivelano in realtà, una volta di più, la natura reazionaria del grillismo. Un soggetto politico che fa proprio l'armamentario ideologico...

19 Maggio 2013 - MARCO FERRANDO

Immagini della manifestazione fiom del 18 maggio a roma

(foto di Massimo Cappellani)

LO SPEZZONE DEL PCL IMMAGINI

19 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Fiom e sel rompano col pd

E' naturale che un PD alleato di Berlusconi rivendichi l'assenza dalla piazza FIOM. Non si comprende per quale ragione un partito che ha votato lo smantellamento dell'articolo 18 e la distruzione delle pensioni d'anzianità- col plauso di Confindustria e delle banche- dovrebbe manifestare con gli operai contro industriali e banchieri. Semmai non è naturale che i gruppi dirigenti di FIOM e SEL continuino a supplicare l'attenzione del PD, quasi fosse una pecorella smarrita invece...

19 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

IL P.C.L. si costruisce anche a Valenza ( AL)

annuncio di Massimo Pastore

La mia storia: Nel 1996 alle elezioni amministrative il PRC, il PDS e i VERDI presereo a valenza una percentuale di poco sotto al 14%, io subentrai come consigliere ad un compagna dimissionaria, non fui eletto ma mi feci praticamente tutta la legislatura, ma poiché non eletto non segui lo statuto del partito che richiedeva di trattenere per se il 50% e lasciai il 100% sempre al Partito. Preso da tante cose oltre al mio privato non mi resi conto del lavorio subdolo e personalistico...

17 Maggio 2013 - massimo pastore

In dema come altrove: difendere lavoro, diritti e salario

Il 15 aprile scorso si è tenuto un incontro all'Unione Industriali di Napoli tra la Dema spa, la regione Campania e le Rsu aziendali. L'azienda ha comunicato di essere in presenza di una crisi finanziaria e, pertanto, di dover dare attuazione, tra il 2013 ed il 2017, ad un piano di rientro dai debiti accumulati negli ultimi quattro anni. Si parla di 80 milioni di euro, di cui 40 costituiti dai mancati versamenti verso l'Inps e il fondo pensioni Cometa e gli altri 40 dai debiti verso...

15 Maggio 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Napoli "Rosa Luxemburg"