Prima pagina
Un contributo critico.
testo del volantino che verrà diffuso alla iniziativa di Cremaschi dell' 11 Maggio UN CONTRIBUTO CRITICO. La crisi verticale e autodistruttiva del PRC sta sospingendo diverse iniziative e proposte “unitarie” di rilancio della sinistra. Talvolta concorrenziali tra loro. Talvolta sovrapposte. Spesso provenienti in tutto o in parte da gruppi dirigenti che, in forme diverse, hanno contribuito alla disfatta di Rifondazione o non l'hanno contrastata. In ogni caso proposte...
10 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Di quale sinistra hanno bisogno i lavoratori? le illusioni su vendola e la socialdemocrazia europea
" Volantino che verrà distribuito alla manifestazione nazionale di SEL l'11 Maggio a Roma"." DI QUALE SINISTRA HANNO BISOGNO I LAVORATORI? LE ILLUSIONI SU VENDOLA E LA SOCIALDEMOCRAZIA EUROPEA Cari/e compagni/e, chi è venuto oggi in questa piazza cerca giustamente un'alternativa di riferimento al disastro della sinistra italiana. Può trovarla in gruppi dirigenti che sono parte di questo disastro? Lo chiediamo col rispetto dovuto ai compagni e alle compagne con...
9 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA PAURA E LA REPRESSIONE - FENOMENI DEL DISSENSO (solidarietà ai compagni di Milano e...
comunicato stampa Come al solito tutto si può dire al sistema capitalista, tranne che possieda una scarsa capacità di analisi della fase che sta attraversando. Che il momento sia delicato è a conoscenza tutti (o quasi), ma la classe dirigente si sta rendendo conto, prima ancora che lo facciano gli studenti, gli operai e i pensionati, il quarto stato, che il sistema è fortemente a rischio. Ma non si tratta del rischio di default e non si tratta del fallimento...
8 Maggio 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori Firenze
Contro i due poli della borghesia a roma, guidati da alemanno e marino votare medici, ma senza...
PER UN’ALTERNATIVA DEI LAVORATORI, ANTICAPITALISTA E RIVOLUZIONARIA
Negli ultimi vent’anni tutte le giunte comunali di Roma (sia di centrodestra che di centrosinistra, da Rutelli ad Alemanno), hanno attuato le stesse politiche antioperaie e antipopolari dei governi nazionali, amministrando la città per conto dei grandi palazzinari, dei cementificatori, del Vaticano e dell’insieme della borghesia romana e nazionale. Nell’ultimo periodo, nel contesto della crisi capitalista internazionale e della distruzione sistematica dei diritti e...
5 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA LAVORATORI SEZ. ROMA
Primo Maggio. Franco Grisolia (esecutivo PCL)
Manifestazione di Milano. Video Youtube Breve intervista sul significato del primo maggio 1013 dopo la nascita del governo Letta/Alfano
1 Maggio 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Governo letta/berlusconi/napolitano
Nota di Marco Ferrando La nascita del governo Letta/Alfano, salutata dal plauso di tutta la borghesia italiana, merita alcune prime considerazioni. UN GOVERNO PRESIDENZIALE Il nuovo governo di “unità nazionale” nasce sotto il segno presidenziale. Il presidente della Repubblica rieletto lo ha imposto di fatto, ne ha ispirato la composizione, si pone pubblicamente quale suo protettore e garante. Giorgio Napolitano ha scelto Enrico Letta come Presidente del Consiglio,...
30 Aprile 2013 - Marco Ferrando
25 Aprile 2013 MILANO Marco Ferrando PCL
Video CLANDESTINO 2013 Breve intervista
30 Aprile 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
VIA IL GOVERNO NAPOLITANO --LETTA--ALFANO strumento delle Banche e del grande Capitale
NO AL QUALUNQUISMO “TECNOLOGICO” DI GRILLO E CASALEGGIO falsamente progressista, in realtà antidemocratico e antioperaio COSTRUIAMO L’ALTERNATIVA DEI LAVORATORI
testo volantino nazionale PCL per il Primo Maggio scaricabile in PDF In pieno contrasto con tutto quello che Bersani e i dirigenti del Partito Democratico avevano affermato, in campagna elettorale e fino a pochi giorni fa, il governo di “larghe intese” è nato. L’Unione Europea, i banchieri italiani e stranieri, i grandi capitalisti (Confindustria) ed anche il Vaticano avevano fretta di uscire dalla situazione senza apparente sbocco in cui si era trovato il sistema...
29 Aprile 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Per una opposizione radicale e di massa al governo letta/alfano/napolitano
Il governo Letta/Alfano è la continuità del governo Monti. La maggioranza politico parlamentare che lo sostiene è la stessa: l'unica differenza è che ora è confessata, non più mascherata dalla finzione dei “tecnici”. I poteri forti che lo benedicono sono gli stessi, Confindustria, Bankitalia, Vaticano: la presenza di Saccomanni all'Economia e la pletora di ministri cattolici sono eloquenti. Il programma di fondo sarà di...
29 Aprile 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
La crisi della repubblica
Nota di Marco Ferrando La rielezione straordinaria del presidente Napolitano misura la crisi straordinaria della seconda Repubblica. L'onda lunga del voto del 24/25 febbraio non si arresta. Con le sue sole forze, il Parlamento eletto si è rivelato incapace di esprimere sia un nuovo governo, sia una nuova Presidenza della Repubblica. La crisi verticale del PD e della sua rappresentanza parlamentare ha rappresentato l'epicentro della crisi politico istituzionale. La supplica corale a...