Prima pagina
Festa rivoluzionaria 20 - 21 settembre bologna
CENTRO SOCIALE LAZZARETTO organizza PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI BOLOGNA
18 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Una prima vittoria contro i nazisti, il partito di Alba Dorata, lo stato e il governo borghese!
Il 3 settembre 2013 avrebbe potuto essere un giorno oscuro per i diritti democratici del popolo greco e per l’EEK, la sezione greca del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI). Invece, è risultato un trionfo contro la classe nemica e una guida per la lotta rivoluzionaria. Il processo a Savas Michael Matsas, segretario generale dell’EEK, e a Konsstantinos Moutzouris, ex rettore dell’Università Tecnologica Nazionale di Atene fu...
15 Settembre 2013 - Savas Michael-Matsas EEK
Giù le mani dalla Siria e dal suo popolo! Fermate l'aggressione imperialista! Truppe...
Il Comitato di coordinamento per la rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI) condanna e si oppone risolutamente all'incombente aggressione guidata dall'imperialismo statunitense contro la Siria e il suo popolo. Ci appelliamo alla classe operaia, ai contadini poveri, ai giovani e a tutti i popoli oppressi, nella regione e internazionalmente, affinche' si mobilitino contro questo nuovo crimine sui popoli arabi e l'umanita`, per contrattaccare e sconfiggere l'imperialismo e i...
12 Settembre 2013 - RISOLUZIONE DEL CRQI Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI, di cui lo stesso PCL è la sezione italiana)
A quarant’anni dal Golpe di Pinochet Un 11 Settembre dimenticato
di Piero Nobili Quarant’anni fa, un colpo di stato militare rovescia il presidente Salvador Allende. La borghesia cilena e l’imperialismo nordamericano pongono così fine al governo di Unidad Popular e istaurano una feroce dittatura militare. La giunta che prende il potere è guidata dal generale Augusto Pinochet che presiede un direttorio formato dai capi di stato maggiore delle diverse forze armate. Dall’11 settembre in poi le esecuzioni sommarie, l’uso...
11 Settembre 2013 - Piero Nobili PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il labirinto della crisi politico istituzionale
NOTA POLITICA DI MARCO FERRANDO Sono tutti uniti contro i lavoratori, ma faticano a trovare tra loro l'equilibrio politico necessario per continuare, nelle stesse forme, la comune azione di rapina: questa è la sostanza della crisi di rapporto tra i partiti borghesi di governo ( PD/PDL). Per questo una possibile crisi di governo grava sullo scenario politico. E impone alcune prime considerazioni di lettura. Che scontano inevitabilmente l'estrema variabilità degli eventi e...
11 Settembre 2013 - MARCO FERRANDO
Cile: quaranta anni dopo il colpo di stato militare, le cose sono cambiate : per una alternativa...
Nell'anno 2013, in Cile, si è assistito a un colossale sforzo, compiuto da parte di dirigenti delle imprese nazionali e internazionali operanti nel paese, per cercare di nascondere, o quanto meno marginalizzare, attraverso mass media, da loro controllati se non di proprietà, le proprie responsabilità nel colpo di stato del 1973, attraverso una sovraesposizione di interviste, libri, relazioni, video, immagini, nel tentativo di addossarne le colpe esclusivamente a...
10 Settembre 2013 - PARTIDO OBRERO REVOLUCIONARIO - CHILE
Ne' berlusconi, ne' renzi, ne' grillo un fronte unico di classe per un'alternativa dei lavoratori
Un capitalista miliardario condannato per frode fiscale chiede di aggirare la legge che lui stesso ha votato. Un PD che governa col miliardario rivendica l'”applicazione della legge”: ma supplica il frodatore fiscale di continuare il sodalizio di governo. L'unica cosa che non è in discussione è la continuità dell'azione di rapina sociale che PD, PDL, SC, conducono insieme da due anni, con la benedizione di Napolitano e dei capitalisti. Quella che ieri, con...
9 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LANDINI E L'”OCCUPAZIONE DELLE FABBRICHE”.
“Non firmeremo più accordi per la chiusura delle aziende. Le contrasteremo in ogni modo. Anche, se necessario, con l'occupazione della fabbrica”. Così ha dichiarato ieri Landini, nell'intervento pubblico all'Assemblea di Roma. Verrebbe da dire “meglio tardi che mai”. L'occupazione delle fabbriche che chiudono o licenziano, è stata ed è una proposta centrale del Partito Comunista dei Lavoratori(PCL), soprattutto in questi anni di crisi...
9 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Casaleggio cerca il plauso dei banchieri
Il re Casaleggio è nudo. Si era presentato, assieme a Grillo, come guru antisistema. Ha raccolto tanti voti di operai e disoccupati. Ma è andato a cercare, a Cernobbio, il plauso dei banchieri e dei grandi capitalisti, che sono il cuore del sistema. Cui ha offerto i vantaggi di una repubblica Web: dove la scomparsa di partiti e sindacati, giornali può consentire alle classi dominanti un comando plebiscitario a basso costo. I discreti apprezzamenti raccolti in sala tra...
8 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Le burocrazie sindacali battono cassa... per conto di confindustria
L'accordo tra Confindustria e sindacati confederali sulle politiche economiche- celebrato alla festa nazionale del PD- è un manifesto della subalterneità delle burocrazie sindacali al capitale in crisi. Confindustria integra di fatto CGIL, CISL, UIL in una comune lobby di pressione sul governo per riequilibrare la pressione del blocco berlusconiano. Se Berlusconi ha imposto la centralità dell'eliminazione dell'IMU- a vantaggio di ceti proprietari immobiliari-...








