Prima pagina


RINASCE IL GOVERNO LETTA / ALFANO I PARTITI BORGHESI NON “TRADISCONO” LA PROPRIA CLASSE

Enrico Letta ha chiesto la “fiducia” per poter realizzare quelle che ha testualmente definito “riforme dolorose”: ulteriori tagli di spesa per rispettare il vincolo costituzionale del pareggio di bilancio; nuove dismissioni e privatizzazioni col loro carico fisiologico di licenziamenti; “cuneo fiscale” alle imprese, che già con Prodi destinò loro 5 miliardi l'anno ( col voto delle sinistre); nuovi sgravi fiscali per il capitale e gli...

2 Ottobre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Grecia: gli arresti dei gangsters nazisti di Alba Dorata

Gli arresti dei deputati e dei membri del partito nazista Alba Dorata, compreso il suo ridicolo "führer" Nicos Michaloliakos, lo scorso fine settimana ad Atene, dopo l'assassinio di Pavlos Fyssas, giovane rapper e lavoratore, militante antifascista di sinistra, è un chiaro segnale della profonda crisi di regime di una Grecia socialmente devastata. Solo pochi giorni prima di tale crimine, funzionari importanti del governo (come lo stesso segretario del governo, Takis Baltakos), e...

2 Ottobre 2013 - Savas Michael, EEK 30 de septiembre de 2013

Per una soluzione di classe della crisi politica e istituzionale

Il frodatore fiscale Berlusconi ha fatto saltare il banco del governo per cercare di evitare la galera. Ma Letta richiede la “fiducia” al frodatore, nel nome della “stabilità”: quella della comune politica di rapina sociale contro i lavoratori per conto degli industriali e dei banchieri. La verità è che le classi dominanti hanno fatto bancarotta: sociale, politica, morale. Il punto non è se Letta “cade” o “si...

29 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Bangladesh: la grande lotta del proletariato tessile

Centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici tessili del Bangladesh sono scesi in strada per rivendicare l'aumento del salario minimo mensile: portandolo a 77 euro mensili contro i 28 euro attuali. Si è prodotta una dinamica di scontri con la polizia in diverse città, con centinaia di feriti e arrestati. A Gazipur una gendarmeria è stata presa d'assalto e distrutta dagli operai. La lotta del proletariato tessile non è una semplice lotta di categoria. Si...

26 Settembre 2013

La sinistra italiana batta un colpo contro berlusconi,renzi,grillo

Un miliardario frodatore fiscale cerca di evitare la galera minacciando una rottura istituzionale. Mentre il PD si erge a tutela della “stabilità” invocata dal grande capitale e da Napolitano, per continuare la rapina sociale.. al fianco del frodatore. Colpisce la muta subalterneità delle sinistre politiche e sindacali in questo scenario di crisi istituzionale. La CGIL fa lobby con Confindustria, e Vendola si aggrappa al populista confindustriale Renzi: milioni...

26 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

CAPITALISTI ITALIANI O “STRANIERI” PARI SONO. L'ALTERNATIVA E' LA...

Le vicende di Telecom e Alitalia completano e rivelano gli effetti della storica valanga di privatizzazioni intrapresa dal primo governo Prodi (96/98)- col voto di tutte le sinistre- e proseguita da tutti i governi successivi di ogni colore: dove ogni volta uno stuolo di capitalisti senza capitali comprava dallo Stato a prezzi di saldo aziende strategiche, indebitandosi con le banche, e poi cercava di rientrare sui debiti vendendo a pezzi le aziende comprate; mentre le banche creditrici,...

25 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Festa rivoluzionaria 20 - 21 settembre bologna

CENTRO SOCIALE LAZZARETTO organizza PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI BOLOGNA

18 Settembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Una prima vittoria contro i nazisti, il partito di Alba Dorata, lo stato e il governo borghese!

Il 3 settembre 2013 avrebbe potuto essere un giorno oscuro per i diritti democratici del popolo greco e per l’EEK, la sezione greca del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI). Invece, è risultato un trionfo contro la classe nemica e una guida per la lotta rivoluzionaria. Il processo a Savas Michael Matsas, segretario generale dell’EEK, e a Konsstantinos Moutzouris, ex rettore dell’Università Tecnologica Nazionale di Atene fu...

15 Settembre 2013 - Savas Michael-Matsas EEK

Giù le mani dalla Siria e dal suo popolo! Fermate l'aggressione imperialista! Truppe...

Il Comitato di coordinamento per la rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI) condanna e si oppone risolutamente all'incombente aggressione guidata dall'imperialismo statunitense contro la Siria e il suo popolo. Ci appelliamo alla classe operaia, ai contadini poveri, ai giovani e a tutti i popoli oppressi, nella regione e internazionalmente, affinche' si mobilitino contro questo nuovo crimine sui popoli arabi e l'umanita`, per contrattaccare e sconfiggere l'imperialismo e i...

12 Settembre 2013 - RISOLUZIONE DEL CRQI Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI, di cui lo stesso PCL è la sezione italiana)

A quarant’anni dal Golpe di Pinochet Un 11 Settembre dimenticato

di Piero Nobili Quarant’anni fa, un colpo di stato militare rovescia il presidente Salvador Allende. La borghesia cilena e l’imperialismo nordamericano pongono così fine al governo di Unidad Popular e istaurano una feroce dittatura militare. La giunta che prende il potere è guidata dal generale Augusto Pinochet che presiede un direttorio formato dai capi di stato maggiore delle diverse forze armate. Dall’11 settembre in poi le esecuzioni sommarie, l’uso...

11 Settembre 2013 - Piero Nobili PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI