Prima pagina


IL “LAVORO” DI RENZI

La proposta Renzi sul lavoro registra il plauso del “Commissario europeo per l'occupazione”, l'incoraggiamento di Confindustria, l'entusiasmo di Bonanni. E' comprensibile. Infatti la sua direzione di marcia è in continuità con le politiche di attacco ai lavoratori degli ultimi 30 anni, in Italia e in Europa. Si rivendica la liberazione delle imprese dall'”eccesso di regole”. Per questo si annuncia di fatto una “deregolazione” delle...

10 Gennaio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Ordine del giorno politico conclusivo del terzo congresso del partito comunista dei lavoratori

ORDINE DEL GIORNO POLITICO CONCLUSIVO LA CRISI ITALIANA La situazione italiana è segnata dal combinarsi della crisi politica della borghesia con la crisi del movimento operaio e dell'opposizione sociale. Gli avvenimenti politici e le dinamiche sociali dell'ultima fase confermano questo quadro. La fine dell'unità nazionale, segna un netto indebolimento del quadro di governo già precario. Il progetto di stabilizzazione politica su cui puntava il governo Letta...

10 Gennaio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Stracciare il piano Piaggio con la lotta radicale dei lavoratori!

Contro gli oltre 160 licenziamenti: Sciopero Generale, Occupazione, Nazionalizzazione!

Solo i lavoratori uniti ed organizzati possono respingere certi attacchi con una forza in grado di far tremare chi sfrutta e poi licenzia. L'inaccettabile piano industriale che è stato proposto è, purtroppo, la conferma clamorosa delle ragioni che abbiamo sostenuto controcorrente in questi anni contro un'operazione presentata come garanzia della difesa dell'occupazione. Invece, come avevamo previsto e denunciato, si è rivelata l'esatto opposto: un colpo mortale...

10 Gennaio 2014 - PCL Genova e PCL Savona

DISCORSO DI NÉSTOR PITROLA DEL PARTIDO OBRERO TENUTO NELLA PLAZA DE MAYO A BUENOS AIRES...

DISCORSO DI NÉSTOR PITROLA TENUTO NELLA PLAZA DE MAYO IL 19 DICEMBRE La marcia organizzata dal CTA e dal coordinamento sindacale del “Partito Obrero” ha riunito circa 8.000, tra lavoratori e giovani e questa è stata una decisa azione che ha consentito di testimoniare la presenza della forza lavoro, in un momento di crisi profonda. Dal momento che il potere politico ha sempre avuto atteggiamenti repressivi verso i lavoratori, il movimento operaio ha deciso di...

9 Gennaio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

L'accordo di programma è carta straccia.

il PCL unica forza presente tra gli operai nella prima giornata di sciopero.

530 esuberi. Ecco il Piano Industriale della Piaggio Aeroindustries. Quello che sta avvenendo è purtroppo la conferma clamorosa delle ragioni che abbiamo sostenuto controcorrente in questi anni contro un'operazione presentata come garanzia della difesa dell'occupazione e che, invece, come avevamo previsto e denunciato, si è rivelata l'esatto opposto. Un colpo mortale all'occupazione e al territorio. I 150 prossimi licenziamenti sono solo la punta dell'iceberg. Bene hanno...

9 Gennaio 2014 - Piccardi Matteo Sezione PCL Savona

L' internazionale a conclusione del terzo congresso del partito comunista dei lavoratori

Concluso a Rimini il 6 Gennaio il terzo Congresso con l' inno dell' Internazionale per un impegno di lotta e rivoluzione.

7 Gennaio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Aperto oggi a rimini il terzo congresso del partito comunista dei lavoratori

comunicato stampa di Marco Ferrando

Partito Comunista dei Lavoratori Direzione Nazionale – www.pclavoratori.it ufficiostampa2.pcl@gmail.com – ufficiostampa.pcl@libero.it COMUNICATO STAMPA Si è aperto oggi a Rimini il 3° congresso nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori. L’assise congressuale è stata introdotta dalla relazione del portavoce nazionale Marco Ferrando. Ferrando ha aperto attaccando il capitalismo “che da un lato ha creato la ‘crisi economica’,...

3 Gennaio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Articolo apparso sul corriere della sera il 30 dicembre

Corriere 30.12.13 Ferrando: espropriare le banche, creare lavoro di Marco Cremonesi MILANO — Marco Ferrando resta fedele alla linea: «È impossibile qualsiasi accordo con chi si identifica con le classi dominanti». Il 3 gennaio partirà il terzo congresso del Partito comunista dei lavoratori di cui è portavoce e animatore, nato dalla rottura, nel 2006, dentro Rifondazione comunista per la scelta di Fausto Bertinotti di sostenere il governo Prodi. E la...

30 Dicembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Risoluzione del Comitato Centrale del Partito dei Lavoratori Rivoluzionario (DIP) per la Turchia

La crisi politica che, da un po’ di tempo, sta scuotendo la Turchia, ha subito un’accelerazione e il riscontro immediato sono i pesanti riflessi sulla borsa e soprattutto il fatto che la lira turca è oramai ai minimi storici sul dollaro. I ministri Muammer Guler, Zafer Caglayan ed Erdogan Bayraktar, rispettivamente Interni, Economia e Ambiente hanno rassegnato le dimissioni perché i loro figli, nel corso della maxi-inchiesta per corruzione, sviluppatasi in...

29 Dicembre 2013 - Comitato Centrale del Partito dei Lavoratori Rivoluzionari (DIP) per la Turchia

Disastro ambientale.. disastro sociale !

Disastro ambientale, disastro sociale: questo è il bilancio della giunta Accorinti.

La realizzazione dell'impianto di trattamento e smaltimnento dei rifiuti di Pace (Me) è un business da 20 milioni di euro. Come Partito Comunista dei Lavoratori contrastiamo questa scelta in quanto ricade in una Zps, zona a protezione speciale, in cui è vietata l'apertura di nuove discariche dal D.M. del 17-10-2013 e vicino al centro abitato. e secondo molti tecnici non dà garanzie di sicurezza per il percolato e l'accumulo di indifferenziati. DISASTRO AMBIENTALE.....

29 Dicembre 2013 - Giacomo Di Leo, coordinatore provinciale Pcl Messina