Prima pagina
Tranvieri o forconi rivoluzione o reazione
“ Vi sarà un periodo transitorio in cui lo Stato sarà guidato da una commissione retta dalle forze dell'ordine, trascorso il quale si procederà a nuove votazioni”. A rivendicare un governo militare, come sbocco del blocco in atto, non è un dirigente di Forza nuova o Casa Pound. E' il capo dei Comitati Riuniti Agricoli, Danilo Calvani, uno tre massimi coordinatori nazionali del cosiddetto “ Movimento 9 Dicembre”. Un personaggio già...
10 Dicembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Chi vince con renzi ?
Un anno fa il Corriere della Sera descriveva così l'ambiente raccoltosi attorno a Renzi in una serata dedicata alla raccolta fondi per il sostegno alle sue primarie: “..Capitani d'azienda, banchieri, consulenti finanziari e colletti bianche di vario genere.. E diversi portafogli interessanti: il numero uno di Deutsche bank, il presidente di Lazard e di Allianz Italia, l'amministratore delegato di Amplifon.. giovani manager di Mediobanca..”. La descrizione pecca per...
9 Dicembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Il partito comunista dell'emilia romagna lancia una petizione per le dimissioni del consiglio...
COMUNICATO STAMPA Michele Terra, dell'esecutivo nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori, ha presentato oggi la petizione per le dimissioni del consiglio regionale dell'Emilia-Romagna dopo lo scandalo delle “spese pazze. Terra ha dichiarato: “Bisogna mandarli a casa per cambiare non solo classe politica ma fermare le politiche classiste e antipopolari che la Regione porta avanti con accordo bipartisan senza nessuna vera opposizione”. Il Partito Comunista dei...
6 Dicembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI BOLOGNA
Tranvieri di firenze contro renzi un esempio per i lavoratori di tutta italia
Comunicato stampa di Marco Ferrando Lo sciopero a oltranza dei tranvieri di Firenze contro il sindaco Renzi minaccia le sue primarie e le sue ambizioni. É una ribellione di massa contro “un sindaco bugiardo”, come recitano gli striscioni della lotta: contro una privatizzazione che colpisce organico e servizio del trasporto cittadino ridicolizzando la propaganda nazionale del sindaco sui propri “successi”di amministratore. Renzi è solamente un populista...
6 Dicembre 2013 - MARCO FERRANDO
Al fianco dei lavoratori ataf, estendere la mobilitazione unire le lotte
Dopo la bellissima e partecipata manifestazione di giovedì mattina, quasi mille lavoratori in sciopero con il blocco totale del trasporto, delegazioni di lavoratori da Roma e da Genova, si pone il problema di come andare avanti nella lotta contro la privatizzazione e lo spacchettamento del trasporto pubblico locale. Per la prima volta dopo anni abbiamo visto nella nostra città un vero sciopero, gestito dai lavoratori su una piattaforma radicale di lotta. Uno sciopero vero che...
5 Dicembre 2013 - Partito Comunista dei Lavoratori Partito Comunista dei Lavoratori - Firenze
L'ipocrisia sugli operai cinesi. per l'unita' di classe contro il capitale, al di la' delle...
L'ipocrisia sugli operai cinesi di Prato è rivoltante. Le condizioni di schiavitù di decine di migliaia di operai cinesi, non solo a Prato, non sono affatto lo “scandalo”di cui parla con finta aria meravigliata la grande stampa. Non sono il prodotto dei misteri imperscrutabili della “comunità cinese”, come recita la vulgata reazionaria. Non sono l'effetto dell'”insufficiente controllo” delle autorità locali o di una...
3 Dicembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Prato: cinque operai morti e tre gravemente feriti - pagherete caro pagherete tutto
Oggi si è consumato l'ennesimo crimine del capitalismo, cinque operai sono morti in e tre sono rimasti gravemente feriti in un incendio scoppiato in una azienda tessile a Prato. Operai morti in nome del profitto, operai che lavoravano in condizioni di semi-schiavitù in aziende dove lo sfruttamento è prassi comune, dove non esistono sindacati, dove non esiste nessuna tutela per migliaia di lavoratori in una città, Prato, famosa nel mondo per la sua industria...
1 Dicembre 2013
La vendetta dello stato contro i tranvieri di genova una ragione in piu' per ...
Prefettura e “ Autorità” hanno atteso che le burocrazie sindacali liquidassero una grande lotta sfuggita loro di mano, per esercitare la propria vendetta sui lavoratori. Sino a che lo sciopero compatto era in piedi le “autorità” non potevano che balbettare, perchè i rapporti di forza non consentivano altro. Ora che lo sciopero è stato spezzato da chi doveva guidarlo, scoprono la severità della “legge”. Dimostrano solo...
26 Novembre 2013 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Dinamica e bilancio di una grande lotta
La conclusione negativa della lotta dei tranvieri genovesi non cancella minimamente la straordinaria esperienza che questa vicenda ha racchiuso. Al contrario ripropone, contro ogni cultura “movimentista”, il ruolo cruciale della direzione dei movimenti. UNA GRANDE LOTTA DI MASSA La lotta dei tranvieri genovesi è stata innanzitutto una grande lotta di massa. La memoria dei lavoratori che l'hanno vissuta è concorde: mai vi era stata una simile compattezza dei...
25 Novembre 2013 - MARCO FERRANDO
Un accordo negativo per i lavoratori. costruire un'altra direzione del movimento operaio e sindacale
COMUNICATO STAMPA PCL
E' un accordo che mantiene aperta in realtà la prospettiva della privatizzazione, mentre avvia il subappalto di linee collinari di trasporto con un colpo annunciato agli organici e al servizio. Soprattutto è un accordo che non risponde alla forza eccezionale di cinque giorni di sciopero, spezza la dinamica della lotta, divide drammaticamente i lavoratori che proprio la lotta radicale aveva unito, indebolisce il richiamo esemplare della loro mobilitazione presso altre...