Prima pagina
Il movimento 5 stelle vota contro la chiusura del cie di torino
Il 17 febbraio Pd e Sel hanno presentato in Consiglio Comunale una mozione per la chiusura del CIE di Corso Brunelleschi a Torino. La mozione, passata con diciotto voti favorevoli e undici contrari, “impegna il sindaco e la giunta comunale a chiedere ufficialmente al Governo di chiudere nel più breve tempo possibile il Cie di Corso Brunelleschi”. A votare contro è stato il centrodestra e il M5S. Vittorio Bertola, capogruppo grillino in consiglio, ha motivato la...
18 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
LA “RIVOLUZIONE” DI RENZI: UN “PRANZO DI GALA” PER I CAPITALISTI
La “rivoluzione” di Matteo Renzi vuol essere “un pranzo di gala” per i capitalisti . Gli stessi che non a caso lo salutano come un possibile salvatore della (loro) Patria e lo acclamano in Borsa. I quattro mesi di shock annunciati cripticamente oggi da Renzi vanno declinati in prosa: a febbraio il varo della legge elettorale reazionaria concordata con Berlusconi, per dare a una minoranza la maggioranza del Parlamento e garantire la continuità delle politiche...
17 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
SOLIDARIETA’ A GIORGIO CREMASCHI E AI COMPAGNI AGGREDITI
Ciò che è successo a Milano, nel corso dell’attivo regionale della CGIL lombarda, è un fatto grave: la burocrazia della CGIL ha utilizzato la violenza fisica, tramite il servizio d’ordine, per impedire ad un delegato, appartenente alla seconda mozione congressuale, di intervenire durante l’assemblea e per cacciare dalla sala Giorgio Cremaschi e i delegati sostenitori del documento alternativo. Tutto ciò nel quadro del sostegno da parte della...
15 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Un rottamatore dei lavoratori, per conto di confindustria
La “smisurata ambizione” di Renzi non è ( solo) un fatto personale. E' l'ambizione della borghesia italiana: rottamare ciò che resta dei diritti dei lavoratori e risolvere la propria crisi politica e istituzionale. Matteo Renzi ha il vento in poppa dell'investitura dei poteri forti. Confindustria e banche si attendono dal nuovo governo ciò che il consunto Letta non era in grado di offrire: un nuovo consistente regalo ai profitti. Le poste annunciate del...
14 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Libertà per gli arrestati.
Gli arresti e i provvedimenti giudiziari che oggi hanno colpito decine di attivisti romani della lotta per la casa ed esponenti del movimento dei disoccupati a Napoli segnano l'ennesimo passo avanti della criminalizzazione di larga parte dei movimenti di opposizione di questi ultimi anni. Dal No TAV al No MUOS, dagli arresti per i cortei degli scorsi anni a quelli che hanno colpito e colpiscono tutti i movimenti antagonisti, emerge chiaramente la natura politica di tutte le pratiche di...
13 Febbraio 2014 - Partito Comunista dei Lavoratori
Occupati gli stabilimenti friulani della Detroit spa
La Electtrolux segna il passo per i padroni, fermiamo questa valanga con l'estensione delle occupazioni!
Lunedì 10 febbraio i lavoratori della friulana Detroit spa di Ronchi dei Legionari (GO) occupano la fabbrica L’effetto domino dell’Electrolux - come era prevedibile - è iniziato prima ancora che questa vertenza fosse terminata. Ormai la diga è franata! Nel pomeriggio di lunedì 10 i 140 lavoratori della Detroit Refrigeration a Ronchi dei Legionari vicino a Monfalcone (Go) in Friuli Venezia Giulia hanno occupato lo stabilimento. L’azienda, con...
11 Febbraio 2014 - Partito Comunista dei Lavoratori Veneto e Friuli, pclconegliano@libero.it; pcl.belluno@gmail.com; pclpordenone@gmail.com
In turchia la rivolta popolare è più forte del tribunale
Giovedì 6 febbraio si è aperto nella città mediterranea di Antalya, nel sud della Turchia, il caso giudiziario che coinvolge Mustafa Cihan Yilmaz, un membro del Partito rivoluzionario dei Lavoratori (DIP). Il nostro compagno Cihan è stato processato insieme a diversi membri dell'Organizzazione dei giovani socialisti, vicino a un'altra tendenza all'interno del movimento comunista, per la loro partecipazione alle manifestazioni di Antalya nel corso della rivolta...
11 Febbraio 2014 - Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (DIP) - Turchia
Ordine del giorno del comitato centrale del partito comunista dei lavoratori
" risoluzione del Comitato Centrale del PCL sulla situazione politica italiana".
ORDINE DEL GIORNO L'avanzata del “renzismo” è al centro dello scenario politico istituzionale, in un quadro complessivo ancora contraddittorio e instabile. La conquista del PD da parte di Renzi non è un semplice avvicendamento di gruppi dirigenti nella continuità del vecchio apparato e partito. E' un elemento di discontinuità e di rottura con il “patto di sindacato” tra componenti che reggeva il PD -ed in particolare con la sua...
10 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
dichiarazione del rakovsky center sulla bosnia: solidarieta ai lavoratori e giovani della...
Il calderone bosniaco è finalmente esploso! In un paese lacerato solo due decenni fa da una guerra intestina e che da allora langue in una struttura statale tronfia ed inefficiente, istituita dagli USA con l’imposizione dell’accordo di Dayton del 1995, un paese in cui il tasso di disoccupazione è ufficialmente al 27,5%, benché altre stime lo pongano più vicino al 45%, ed in cui la disoccupazione tra i giovani dai 18 ai 29 anni sale ufficialmente al...
10 Febbraio 2014 - Workers Revolutionary Party (EEK, Greece) Revolutionary Workers’ Party (DIP, Turkey) Balkan Socialist Center Christian Rakovsky Partito Comunista dei Lavoratori (PCL, Italy)
Marxismo rivoluzionario (numero 9)
in allegato il testo in PDF
Rivista teorica del Partito Comunista dei Lavoratori "Dopo una lunga interruzione, ricompare qui, per il momento in forma elettronica (in ogni caso stampabile) Marxismo Rivoluzionario, che fu la rivista teorica della sinistra trotskista conseguente del Partito della Rifondazione Comunista, organizzata nella Associazione Marxista Rivoluzionaria (AMR), e poi, sia pure per un solo numero, del Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori, che visse tra la nostra rottura con il PRC, nel...








