Dalle sezioni del PCL


Contro il trasformismo delle classi dirigenti calabresi; Se non ora quando?!

Contro l'intreccio politico-affaristico-mafioso

Il putiferio politico nato dopo la trasmissione “AnnoZero”, dovrebbe far riflettere tutta la società civile. Ad indignarsi per le informazioni che sono state diffuse - ma soprattutto per le scene a cui abbiamo assistito mentre il giornalista effettuava le sue interviste all’interno del consiglio regionale- sono stati “solo” gli esponenti politici, colpevoli di aver creato tutto il marciume esistente, e non gli onesti giovani e lavoratori calabresi....

22 Ottobre 2006 - Rosellina Aiello - Movimento per il PCL - Cosenza

Due notizie da rieti: una cattiva e una buona

A Rieti l'amministrazione di destra decide di intitolare una strada ad Alessandro Pavolini. Nel frattempo il presidente dell'A.N.P.I. provinciale, il partigiano combattente Renzo Ricci, aderisce al mc-PCL.

IL TESTO E' UN ARTICOLO DELL'EDIZIONE LOCALE DEL "IL MESSAGGERO" DEDICATO AL "CASO PAVOLINI" Continuano le proteste dopo la decisione della Giunta: l’Associazione nazionale partigiani allestirà una manifestazione Caso Pavolini, l’Anpi attacca il Comune Il segretario regionale Lombardi: «Vergognoso dedicare una via al gerarca» di SAMUELE ANNIBALDI Gli echi del caso Pavolini, con l'intitolazione di una via al gerarca fascista (considerato solo...

22 Ottobre 2006

NO alla finanziaria dei padroni, rilanciamo la lotta!

Il governo Prodi-Padoa Schioppa, in ottemperanza alle direttive della Confindustria, ha varato una legge finanziaria che colpisce, come al solito, lavoratori e pensionati. Si vogliono ridurre le spese sociali per elargire un fiume di miliardi (a fondo perduto) alle imprese, con cuneo fiscale, legge 488, rimborsi per auto aziendali ecc. In cambio di una manciata di euro al mese, peraltro “riassorbiti” dall’aumento delle tasse comunali e regionali, una cascata di ticket su...

18 Ottobre 2006 - mPCL Sezione della Spezia

Il governo dell' unione deve rispondere della sua complicita' politica con israele

Israele sperimenta contro la popolazione palestinese nuovi ordigni non convenzionali

Gli accordi politico militari del governo italiano con lo stato di Israele nascondono nel silenzio l' orrore vissuto ogni giorno dalla popolazione palestinese. L' intesa tra Governo Berlusconi e Israele non è mai stata messa in discussione dal governo dell' Unione. L’accordo militare tra Italia e Israele è indicato come Legge 17 maggio 2005 n° 94; è stata pubblicata dalla Gazzetta Ufficiale del 7.6.2005. ARTICOLO 2 –OBIETTIVI DELL’INTESA ...

16 Ottobre 2006 - Ruggero Rognoni mcPCL sez. Lucca - Versilia

Contro una finanziaria neoliberista una sola risposta: sciopero generale!

Volantino mcPCL Torino

La legge finanziaria che il governo Prodi sta presentando al paese, contrariamente alle promesse, cioè alla propaganda elettorale, è una legge finanziaria di sacrifici. Il suo baricentro, già annunciato nel DPF, è la combinazione tra il rientro dal debito, secondo i parametri di Maastricht, e il taglio del cuneo fiscale a vantaggio del padronato. Proprio l'esatto opposto della penalizzazione dei "ricchi". Questo ulteriore trasferimento al grande Capitale di...

13 Ottobre 2006 - mcPCL Sez. Torino

Cosa c’è di sinistra nella giunta Regionale della Calabria?

E alla fine la montagna partorì un misero topolino!

Dopo che nelle settimane scorse le forze del centrosinistra convergevano sull’idea di rivedere e snellire la truppa degli assessori di Loiero, opera necessaria per il rilancio dell’azione di un Governo contraddistintosi per immobilismo, alla fine nulla o quasi è cambiato. Abbiamo in effetti assistito ad una lotta intestina al centrosinistra fatta di assalti al carrozzone da parte di DS e Margherita ( a loro dire poco rappresentati in giunta) e la strenua resistenza dei...

13 Ottobre 2006 - Antonio De Vincenti – Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori - Cosenza

FINANZIARIA E PRECARIETA’ DIETRO AL BLUFF DEL “SUPERAMENTO DELLA LEGGE 30”

La manifestazione organizzata in questi giorni, per spingere il governo di centrosinistra a dare finalmente delle risposte concrete alla decennale questione della stabilizzazione dei LSU-LPU oggi a carico degli enti locali, le forti critiche di settori sindacali e politici alle novità che la prossima Finanziaria introdurrà in merito alle sorti dei lavoratori precari, le manifestazioni nazionali indette dalla CGIL e dai Sindacati di Base per il prossimo quattro novembre a Roma;...

12 Ottobre 2006 - Francesco De Simone - mcPCL Calabria

POLTRONE CHE PESANO COME MACIGNI (sulle spalle dei lavoratori)

Recentemente, il segretario provinciale di Rifondazione Comunista della Spezia, affiancato dall’on.le Olivieri, ha rivendicato per il proprio partito delle poltrone “pesanti” nell’ambito delle amministrazioni locali. C’è chi si sta arrovellando con le più strane congetture: la vita sedentaria e gli impegni istituzionali hanno così appesantito la stazza degli amministratori rifondaroli da obbligarli ad una vertenza per salvaguardare il...

5 Ottobre 2006 - Fiamma Occhetti - coordinatrice mPCL La Spezia

Acqua: il ritorno dei privatizzatori

Il ritiro della delibera che apriva le porte alla gara d’appalto per la cessione ai privati della gestione del servizio idrico integrato nelle province di Napoli e Caserta ha rappresentato una battuta d’arresto del processo di privatizzazione – risultato senz’altro importante strappato dai movimenti che per due anni si sono opposti a quest’ennesimo esproprio padronale.Da allora, ovviamente, i privatizzatori non si sono arresi. Ad oggi rimangono in piedi due...

3 Ottobre 2006 - Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori-Sezione provinciale di Napoli

Il proletariato non ha nazione! Abbattiamo tutti i muri di tutti i ghetti!

Quelli di cemento e quelli sociali! A Padova, a Napoli e ovunque!

Hanno ragione i nostri compagni di Padova quando dicono che nella loro città ci sono cittadini di prima classe e cittadini di terza classe. A Padova sono anni che si spaccia droga in diversi quartieri ma mai nessuno ha pensato o proposto di costruire muri intorno ai quartieri borghesi della città. Se però si tratta della zona di via Anelli dove vivono immigrati maghrebini, nigeriani, arabi si alzano muri di cemento e si istituiscono check point, neanche si fosse in...

3 Ottobre 2006 - Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori-Sezione provinciale di Napoli