Prima pagina


Governo renzi: confindustria e cencelli.

La composizione del governo Renzi riflette la sua natura. La confezione d'immagine giovanilista e femminile avvolge un governo di garanzia per i poteri forti, dalle banche alla Confindustria alle cooperative, sullo sfondo di un compromesso “democristiano” con tutti gli attori in commedia ( Napolitano, Alfano, Berlusconi, e le diverse componenti del PD). La vocazione populista di Renzi convive col manuale Cencelli. L'equilibrio è delicato. La navigazione del...

22 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Continua il romanzo vendola/renzi.

“La fiducia non c'è, ma spero di potermi ricredere. Spero con tutto il cuore di poter ripensare più avanti il mio giudizio sul governo Renzi. Non sono per il tanto peggio, tanto meglio” Questa pubblica dichiarazione odierna di Nichi Vendola strappa un sorriso. Ricapitoliamo. Un anno fa, quando Bersani primeggiava su Renzi, Vendola presentava Renzi come “un nuovo Berlusconi, estraneo alla sinistra”: era il Gennaio 2013. Dopo che Renzi ha scalato il...

21 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Il sindaco a 5 stelle chiama la polizia contro i lavoratori grillismo immaginario e grillismo reale

Il sindaco grillino di Pomezia Fabio Fucci ha chiamato la polizia contro i lavoratori e le lavoratrici addetti/e alle pulizie scolastiche. I lavoratori e le lavoratrici delle pulizie sono in lotta in tutta Italia, a difesa del proprio lavoro, contro una gara nazionale di appalto che taglia i loro posti di lavoro e/o stipendi. In questo quadro un gruppo di lavoratrici della scuola Trilussa di Pomezia ( Roma) si sono ribellate. Il loro salario di 700 euro verrebbe ridotto a 200 euro,...

20 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

RENZI , GRILLO, E “I PROGRAMMI FOTOCOPIATI”

Beppe Grillo, al netto degli effetti speciali dello spettacolo autocentrato, ha affermato che il programma di Renzi è in larga parte “la fotocopia” del suo. Ha ragione. Non poteva illustrare in modo più efficace, in un colpo solo, la falsità della propria “opposizione” e il carattere inquietante del renzismo. Renzi e Grillo concorrono, da versanti diversi, sullo stesso terreno della truffa. L'indignazione recitata verso i “privilegi dei...

19 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Assemblea cgil alla sevel di atessa/ ch

Nella assemblea congressuale dello stabilimento abruzzese Sevel, in Val di Sangro, il secondo documento, con primo firmatario Giorgio Cremaschi, ha ricevuto la maggioranza dei voti. La crisi strutturale del capitalismo sta modificando gli assetti sociali mondiali, in particolar modo quelli del nostro Paese. La borghesia italiana, tramite politiche neo liberiste avallate dai governi di centro destra e di centro sinistra, ha inflitto durissimi colpi al proletariato italiano. L’abolizione...

19 Febbraio 2014 - Coord. PCLABRUZZO

LISTA TSIPRAS “ALL' ITALIANA”

UN A LISTA CIVICA “ PROGRESSISTA” SENZA RIFERIMENTO DI CLASSE. “OLTRE LA SINISTRA”, MA COL CONSENSO DELLE SINISTRE. CON TSIPRAS “MA NON CONTRO SCHULZ”. LA TRISTE SOMMA DI ARCOBALENO E “RIVOLUZIONE CIVICA” L'operazione Tsipras è partita anche in Italia. Non sappiamo se decollerà davvero, se reggerà il volo e quale sarà l'atterraggio. Ma certo assume caratteri particolari rispetto ad altri Paesi: con un...

18 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Il movimento 5 stelle vota contro la chiusura del cie di torino

Il 17 febbraio Pd e Sel hanno presentato in Consiglio Comunale una mozione per la chiusura del CIE di Corso Brunelleschi a Torino. La mozione, passata con diciotto voti favorevoli e undici contrari, “impegna il sindaco e la giunta comunale a chiedere ufficialmente al Governo di chiudere nel più breve tempo possibile il Cie di Corso Brunelleschi”. A votare contro è stato il centrodestra e il M5S. Vittorio Bertola, capogruppo grillino in consiglio, ha motivato la...

18 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

LA “RIVOLUZIONE” DI RENZI: UN “PRANZO DI GALA” PER I CAPITALISTI

La “rivoluzione” di Matteo Renzi vuol essere “un pranzo di gala” per i capitalisti . Gli stessi che non a caso lo salutano come un possibile salvatore della (loro) Patria e lo acclamano in Borsa. I quattro mesi di shock annunciati cripticamente oggi da Renzi vanno declinati in prosa: a febbraio il varo della legge elettorale reazionaria concordata con Berlusconi, per dare a una minoranza la maggioranza del Parlamento e garantire la continuità delle politiche...

17 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

SOLIDARIETA’ A GIORGIO CREMASCHI E AI COMPAGNI AGGREDITI

Ciò che è successo a Milano, nel corso dell’attivo regionale della CGIL lombarda, è un fatto grave: la burocrazia della CGIL ha utilizzato la violenza fisica, tramite il servizio d’ordine, per impedire ad un delegato, appartenente alla seconda mozione congressuale, di intervenire durante l’assemblea e per cacciare dalla sala Giorgio Cremaschi e i delegati sostenitori del documento alternativo. Tutto ciò nel quadro del sostegno da parte della...

15 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Un rottamatore dei lavoratori, per conto di confindustria

La “smisurata ambizione” di Renzi non è ( solo) un fatto personale. E' l'ambizione della borghesia italiana: rottamare ciò che resta dei diritti dei lavoratori e risolvere la propria crisi politica e istituzionale. Matteo Renzi ha il vento in poppa dell'investitura dei poteri forti. Confindustria e banche si attendono dal nuovo governo ciò che il consunto Letta non era in grado di offrire: un nuovo consistente regalo ai profitti. Le poste annunciate del...

14 Febbraio 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI