Prima pagina


Presentato il simbolo del pcl per le elezioni europee

COMUNICATO STAMPA. Non sappiamo se riusciremo a saltare tutti gli ostacoli frapposti alla nostra partecipazione da una legge elettorale reazionaria.

Il Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) ha oggi depositato il proprio simbolo per le elezioni europee. Non avendo nulla da nascondere ai lavoratori, non dobbiamo nasconderci in liste civiche, come truppa di complemento di intellettuali liberal progressisti. Siamo comunisti, e ci presentiamo per quello che siamo. Non sappiamo se riusciremo a saltare tutti gli ostacoli frapposti alla nostra partecipazione da una legge elettorale reazionaria. Sappiamo che in ogni caso la campagna del PCL ci...

7 Aprile 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Venezuela: golpismo gorilla e autogolpe chavista

di Jorge Altamira

In meno di dieci settimane il chavismo è passato dalla vittoria elettorale alle elezioni municipali, ad una crisi politica il cui sviluppo porta inevitabilmente ad un cambio di regime politico; nè il governo può continuare a governare come ha fatto fino ad ora, nè l'opposizione trova un metodo che la possa mantenere unita. La disorganizzazione economica ha raggiunto proporzioni gigantesche, cancellando nella pratica i risultati raggiunti da queste elezioni,...

3 Aprile 2014 - Jorge Altamira

Berlinguer: memoria di un'emozione

1991. Il PCI viene chiuso 1994. Federazione bolognese di Rifondazione Comunista. In una delle sale della sede comunista campeggia incorniciata una copia dell'Unità del settembre 1978. Il titolo a tutta pagina "BASTA CON LA DC". È l'annuncio del segretario Berlinguer al comizio di chiusura della Festa nazionale dell'Unità. Più sotto la notizia di un successivo corteo di 7 milioni di persone che sfila per oltre 20 ore. Di fronte alla copia di annata del giornale...

25 Marzo 2014 - Michele Terra

Il ministero dello sviluppo economico avalla il salasso contro i lavoratori e i cittadini non...

il regalo del governo Renzi agli industriali con le tariffe energetiche a carico dei lavoratori

Il governo Renzi considera i rigassificatori ed in particolare quello di Livorno, impianti strategicamente importanti per il rifornimento energetico del Paese. Le dichiarazioni del Ministero dello Sviluppo Economico attraverso il viceministro De Vincenti, professore alla facoltà di Economia alla Sapienza, rasentano a dire poco la più totale incompetenza (se fossero in buona fede). Viene detto che il risparmio che il rigassificatore di Livorno ha dato al paese è molto...

25 Marzo 2014 - Commissione nazionale ambiente - Partito Comunista dei Lavoratori

La socialdemocrazia spiana la strada a le pen e' l'ora di una sinistra rivoluzionaria

Le Pen alle porte di Parigi? Questo il pericolo che emerge dalle elezioni municipali francesi. La responsabilità non è della crisi capitalistica in sé, né dell'Unione Europea degli industriali e dei banchieri in quanto tale. E' del Partito socialista francese e del suo governo, comitato d'affari del capitalismo francese e garante delle compatibilità dell'Unione . Liberalizzazione dei licenziamenti, taglio delle spese sociali, 30 miliardi di regalie...

24 Marzo 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Grillo difende le rendite finanziarie

Non c'è niente da fare. Il cuore di Grillo batte dov'è il suo portafoglio. La difesa delle rendite finanziarie è emblematica Com'è noto Renzi ha elevato dal 20% al 26% il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie. A che scopo? Per finanziare il taglio parziale dell'Irap . In effetti c'è da indignarsi: altri 3 ai 4 miliardi di euro che escono dalla tasca sinistra per finire nella tasca destra della stessa giacca. La giacca del padrone: di chi ha...

23 Marzo 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Il pdac e l'ucraina. la lit ha scelto un avvocato sfortunato

Francesco Ricci, capo del PDAC ( piccolo gruppo italiano appartenente alla Lega Internazionale dei Lavoratori) ha sentito il bisogno di replicare, con un lungo articolo, alla breve nota critica del PCL attorno alle posizioni della LIT sull' Ucraina. La replica di Ricci come al solito è impregnata di veleno e sarcasmo. Nessuna sorpresa, ognuno ha il suo stile. Ma la LIT avrebbe davvero bisogno di scegliersi un altro avvocato. Perchè la difesa che Ricci fa delle sue posizioni...

22 Marzo 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Mobilitazione immediata contro decreto lavoro

Il decreto del governo Renzi sul lavoro- da oggi effettivo- è un nuovo colpo drammatico alle condizioni della giovane generazione. La precarizzazione si fa generale e definitiva, senza limiti temporali , tutele legali, protezioni sindacali, contenuti formativi. Nessun governo precedente avrebbe potuto osare tanto. Se può provarci Renzi , dietro lo schermo truffa degli 80 euro, è grazie alla complicità o la passività delle sinistre politiche e sindacali. ...

21 Marzo 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Non sarà la Concertazione con Matteo Renzi a salvare i lavoratori

testo volantino nazionale PCL per l' attivo nazionale dei delegati FIOM del 21 Marzo Non sarà la Concertazione con Matteo Renzi a salvare i lavoratori Compagni e compagne, questa assemblea nazionale dei dirigenti FIOM a tutti i livelli si svolge in un momento drammatico per la CGIL e il movimento operaio nel suo complesso. In particolare sul terreno della democrazia sindacale, l’accordo attuativo del 10 gennaio rappresenta l’istituzione di un modello...

21 Marzo 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Video conferenza "scopriamo l'Europa"

Venerdi 14 Marzo a Genova, si è tenuto presso il teatro della Corte di Piazza Borgo un confronto dibattito sull'Unione Europea, promosso dalla Consulta provinciale degli studenti. Hanno partecipato MARCO FERRANDO e SERGIO COFFERATI,

20 Marzo 2014 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI