Dalle sezioni del PCL
Successo della petizione del mPCL tra i lavoratori della Novafloor e della Technova
Il 6 Luglio i militanti della sezione olbiese del mPCL si sono recati davanti ai cancelli delle fabbriche Novafloor e Technova per presentare la petizione nazionale "Giù le mani da Tfr e pensioni", indirizzata ai sindacati concertativi e ai partiti della sinistra socialdemocratica di governo, nell'ottica della costruzione del polo autonomo di classe. Le parole d'ordine del mPCL hanno suscitato un grande interesse tra gli operai che si sentono traditi dalle loro organizzazioni...
9 Luglio 2007
Colpo di mano dell'inps, 3500 lavoratori agricoli cancellati dagli elenchi anagrafici
BASTA CON I TAGLI, BASTA CON GLI INDUGI, LOTTIAMO INSIEME CONTRO IL SISTEMA PADRONALE
Il mcPCL denuncia il grave comportamento offensivo che l'INPS ha assunto nei confronti dei lavoratori agricoli pugliesi, attuando una fenomenale caccia ispettiva mai vista prima nel comparto agroalimentare, vale a dire che l'istituto previdenziale ha deciso di procedere con accertamenti sui rapporti di lavoro nelle campagne e nelle aziende agricole. Tutto questo sarebbe positivo a far emergere il sommerso e il nero, se non fosse per il fatto che le ispezioni avvengono con modalità...
7 Luglio 2007 - mcPCL provincia di brindisi
I VERI PROTAGONISTI DEL CONVEGNO “I METALMECCANICI”
A Bari il 3 luglio 2007 si è tenuto un convegno nazionale “le politiche di governo per la lotta al lavoro nero”. Sono intervenuti all'iniziativa esponenti del governo tra cui il ministro alle politiche per la solidarietà sociale PAOLO FERRERO, il ministro al lavoro DAMIANO, SEGRETARI E SOTTOSEGRETARI una vera e propria passerella di interventi formulati sul lavoro nero e per l'emersione del sommerso, sino alle possibili misure sulla clandestinità, alle nuove...
4 Luglio 2007 - mcPCL provincia di brindisi
Solidarieta' ai pendolari del sud
Dal collettivo mcPCL di Teramo
La vicenda dei pendolari del Sud che si vedono improvvisamente chiedere un biglietto più che triplicato dopo che per sei mesi gli Enti Responsabili del problema avevano lasciato a bagnomaria la questione è emblematica . Dalla TAV, all'emergenza rifiuti,alla base di Vicenza l'elenco dei blocchi non è breve nè eccezionale. I cittadini vedono la politica come una via lunga tortuosa e inconcludente. La vicenda è iniziata domenica 24 giugno a Salerno e a...
3 Luglio 2007 - Chiara Di Stanislao
Lettera aperta ai compagni della Brianza
Lettera aperta ai compagni/e della Brianza che vogliono impegnarsi nella costruzione del Partito Comunista dei Lavoratori. Per una sinistra anticapitalista, comunista e alternativa al centro destra e al centro sinistra.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Consiglio che, insieme al Ministro degli Esteri Massimo D'Alema, ha definito l'organizzazione e la logica dell'evento un'importante decisione che conferma e rafforza il ruolo del nostro paese tra i grandi del mondo. Così recita un comunicato ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri del governo italiano datato 14 giugno 2007. Per la cronaca l'evento in questione è la notizia che il prossimo G8 si...
27 Giugno 2007 - Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Brianza Giugno 2007
La metropolitana di Bologna è la truffa del secolo
Comunicato Stampa mcPCL Bologna
Ieri, in occasione del consiglio comunale che ha approvato il nuovo piano traffico di Bologna, una decina di attivisti del Partito Comunista dei Lavoratori ha inscenato una piccola protesta in aula contro la costruzione della metropolitana, aprendo uno striscione con su scritto: “Senza Metro si vive, senza servizi si muore”. Mentre oggi tengono banco le discussioni su parcheggi a pagamento e Ztl quasi nessuno parla della vera truffa del secolo per la nostra città: la...
26 Giugno 2007
Con i lavoratori. Contro la giunta Loiero
Sciopero generale prolungato e unitario. A casa la giunta Loiero, per una sinistra dalla parte dei lavoratori
Lo sciopero di oggi rilancia la lotta contro le scelte della giunta Loiero per i diritti dei lavoratori. Tuttavia la piattaforma generale lanciata da Cgil, Cisl e Uil, nonostante individui molti tra i problemi generali che attanagliano il nostro territorio, non accenna alla necessità di mandare a casa l’attuale giunta di centrosinistra che dopo due anni ha dimostrato la sua natura antipopolare, collocandosi su di una linea di sostanziale continuità con la giunta...
19 Giugno 2007 - Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori - Calabria
Sull'ipotesi di tenere il summit del g8 del 2009 a la maddalena
Comunicato della sezione di Olbia del mPCL
A quanto pare, il governo Prodi, governo della settima potenza imperialista del mondo, ha preso la decisione di tenere il summit del G8, l’incontro dei rappresentanti dei più grandi briganti imperialisti, nell’isola di La Maddalena , il cui territorio è già pesantemente degradato dalla presenza da oltre trent’anni della base statunitense. L’incontro degli otto briganti non rappresenta nient’altro che la difesa degli interessi della propria...
18 Giugno 2007 - Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Olbia
Sulla vicenda dello sfratto a Olbia ai danni di un gruppo di immigrati
Comunicato della sezione olbiese del mPCL
Il grave sfratto ai danni di sette immigrati a Olbia porta alla luce la vergognosa realtà delle condizioni di vita in cui versano i lavoratori immigrati sfruttati dai padroni della città e nell’intero paese. Il problema principale degli immigrati riguarda l’ignobile meccanismo messo in atto dalla legge Bossi-Fini; col fatto che il contratto di soggiorno viene condizionato dall’esistenza di un contratto di lavoro, i lavoratori immigrati sono vergognosamente...
15 Giugno 2007 - Movimento costitutivo del Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Olbia
Occorre da subito un’opposizione a Cofferati
Nel 2009 il Partito Comunista dei Lavoratori si presenterà contrapposto all’attuale sindaco ed al centrosinistra che lo sostiene
E’ ormai chiaro a tutti che Cofferati ha tradito i cittadini bolognesi che chiedevano una virata a sinistra dell’amministrazione comunale. Occorre una nuova opposizione di sinistra, da subito e non nel 2009, questo è l’impegno del Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori. I temi non mancano: dalle imposte locali che sono le più alte d’Italia agli stipendi record di sindaco e assessori; dall’insopportabile traffico ed inquinamento alle...