Dalle sezioni del PCL
Popularia 2007
Voci e suoni su percorsi dimenticati
Nel sud del sud nela terra dele promesse mai mantenute dove è un lusso il solo sognare. abandonati da secoli al nostro destino come se quell'unità voluta dai piamontesi non fosse mai avvenuta dove la gente è solo forza lavoro sempre pronta con le valigge a partire mercificando ingegno e fatica per un economia lontana che si nutre avidamente del mezzoggirno considerato ancora solo mercato di braccia e merce è qui in calabria a Nicotera ( Vibo valentia...
22 Agosto 2007 - Gaglianò M. Rosa
Damiano e' un provocatore e bolognesi ha rotto le balle
Un governo nemico dei lavoratori e in crisi di consensi solo due ministri poteva mandare a Bologna per il due agosto: Damiano o Padoa Schioppa. L'operazione chiara era quella di prendersi dei giusti fischi e criminalizzare chi si oppone alle loro politiche. Usando i termini da Pci anni 70 Damiano è un provocatore e chi ha aggredito i compagni di Rdb uno squadrista rosso. Se c'è qualcuno che strumentalizza i morti della strage lo si cerchi dalle parti di palazzo...
7 Agosto 2007 - Movimento per il Partito Comunista dei lavoratori sez Bologna
La classe operaia va in paradiso
QUANDO IL LAVORO HA IL GUSTO AMARO DELLA MORTE
Il PCL della provincia di brindisi denuncia la disperata situazione dei lavoratori meridionali, ed esprime solidarietà alle famiglie delle vittime, in un tale stato di allerta riteniamo necessarie mobilitazioni e manifestazioni di dissenso al sistema padronale che uccide. Lanciamo questo appello a tutte le forze e i soggetti politici e apolitici, sindacali e ai singoli cittadini. Questa volta sono ben quattro le morti consumatesi in un solo giorno sul posto di lavoro, un altro triste...
6 Agosto 2007 - mcPCL coord.prov.Brindisi -SEZIONE- di San Pancrazio Salentino
Il PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI DICE NO ALLA CIRCONVALLAZIONE CHE PASSERA' SULLA EX CAVA...
Il Partito Comunista dei Lavoratori insieme ad altre forze aderenti al comitato per la sostenibilità ambientale di San Pancrazio Salentino si oppone all'esecuzione della circonvallazione provinciale che fungerà da raccordo tra San pancrazio,Mesagne ed altri comuni limitrofi, se non verranno prima verificate le condizioni di inquinamento ambientale presente nella ex cava Lepetit (circa 13 ettari di misura) adibita per più di 25 anni a discarica per rifiuti speciali. Non...
2 Agosto 2007 - PCL San Pancrazio Salentino (BR) coord.prov.Brindisi
COMUNICATO DELLA SEZIONE OLBIESE DEL mPCL SULLA MANIFESTAZIONE DEI LAVORATORI DELLA PALMERA
Dopo l’appello alla sinistra olbiese, il Partito Comunista dei Lavoratori è stata l’unica forza politica a partecipare alla manifestazione dei lavoratori della Palmera in crisi sotto la sede della provincia Olbia-Tempio, ed è l’unico partito che sostiene fino in fondo la lotta dei lavoratori dell’azienda con una proposta chiara e decisa: quella della nazionalizzazione sotto controllo operaio e del coordinamento delle lotte, come più volte abbiamo...
1 Agosto 2007 - mPCL - Sezione di Olbia
Nasce il giornale dei lavoratori della sezione abruzzese del Partito comunista dei lavoratori
Il primo numero a Luglio di un giornale totalmente autoprodotto.
Per scaricare copia del primo numero cliccare sul collegamento: http://www.pclabruzzo.it/giornale/giornaleLuglio2007.pdf E' nato in Abruzzo, un giornalino edito dalla sezione locale del P.C.L che si propone di creare un contatto pubblico per il nuovo partito. Il giornale che mezzi limitatissimi, ha avuto un confortante risultato sia da un punto di vista della divulgazione sia da un punto di vista economico. Il giornale avrà una cadenza mensile, raccoglierà articoli dei...
1 Agosto 2007 - collettivo pcl abruzzo
Appello alle forze della sinistra olbiese per la mobilitazione in difesa dei lavoratori della...
I padroni della Palmera hanno preso la decisione, al fine di salvare i propri profitti, di chiudere la storica fabbrica olbiese per dislocare la produzione in un altro luogo, mandando a casa più di duecento lavoratori. Nel corso degli anni sono stati vergognosamente mandati in cassintegrazione la metà dei lavoratori dell’azienda, e ora arriva il colpo di grazia definitivo ai posti di lavoro rimasti. Il Partito Comunista dei Lavoratori non solo si oppone allo...
30 Luglio 2007 - La sezione olbiese del Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori
COMUNICATO DI SOLIDARIETA’ CON NICOLETTA DOSIO E IL CIRCOLO DEL PRC DI BUSSOLENO
La presa di posizione di Gianni Favaro (segretario della Federazione di Torino del PRC ) sulla questione TAV, riportata da diversi giornali, mette in evidenza, se ancora ve ne fosse bisogno, quanto le dirigenze torinesi, regionali e nazionali facciano dipendere le loro posizioni politiche da un legame governativo sempre più stretto e determinante. Fino ad arrivare a prendere le distanze dal circolo di Bussoleno, circolo che, negli ultimi congressi, si è sempre espresso contro...
17 Luglio 2007 - SEZIONE McPCL - TORINO
piano sanitario regionale ligure
Abbandonare le difese localistiche per una sanità pubblica efficiente
Il piano di riordino della rete ospedeliera ligure tra polemiche e concertazione. Scopo recondito buttare a mare la sanità pubblica Siamo allibiti per le procedure che la amministrazione regionale ligure segue per l’attuazione del riordino della rete ospedaliera ligure, ma ancor più ci stupisce l’atteggiamento delle amministrazioni locali. Il riordino della rete ospedaliera è osteggiata apertamente dai sindaci e dai consigli comunali di centrodestra, mentre...
16 Luglio 2007 - Giorgio Magni - Sezione provinciale di Savona bruno Luppi MCPCL
Apriamo una vertenza collettiva nei confronti di un sistema colluso
BASTA CON LE INEGLIGENZE E LE INADEMPIENZE DELLE ISTITUZIONI, CHI DEVE PAGARE I DANNI DI UN SISTEMA CORROTTO E AL COLLASSO NON SONO LE LAVORATRICI E I LAVORATORI, MA IL PADRONATO E LE AZIENDE IRREGOLARI I LAVORATORI MERITANO RISPETTO, DIRITTI E TUTELE. Nella provincia di Brindisi, cosi come in tutta la Puglia e probabilmente tutto il meridione la mancanza delle Istituzioni avvantaggia il sistema Padronale irregolare,che vicola milioni di rapporti di lavoro in nero, sotto pagati e...