Dalle sezioni del PCL
Al fianco dei Lavoratori Metalmeccanici in lotta per il rinnovo del contratto
E' il momento della verità. In troppi, fuori ma anche (soprattutto?) all’interno purtroppo della CGIL, in maniera più o meno velata da parte dei vertici confederali, non aspettano altro che una "defaillance" della lotta dei meccanici per arrivare a quella epurazione dei vertici FIOM che in ogni modo viene perseguita. E’ il momento della verità. Occorre spendersi con tutte le forze perché il quadro di arroccamento in chiave operaista in cui si vuole...
16 Novembre 2007 - Claudio NALLI (Partito Comunista Dei Lavoratori - Rete 28 Aprile)
Solidarietà al compagno Mignano
La Sezione napoletana del Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la massima solidarietà a Domenico Mignano, delegato rsu alla Fiat Auto di Pomigliano e sindacalista della Confederazione Cobas, per il barbaro e immotivato licenziamento da parte dell'azienda e con la complicità del sindacalismo confederale. La direzione della Fiat tenta così nuovamente di liberarsi di questo "scocciatore" che da anni lotta per i diritti dei lavoratori della sua azienda...
15 Novembre 2007 - Sezione provinciale di Napoli del Movimento per il Partito Comunista dei lavoratori
Storica vittoria a Casalpusterlengo
Stracciata l'amministrazione di centro sinistra
Dopo la netta vittoria dei si e la sconfitta dei no, la giunta si deve dimettere. Solo 600 cittadini hanno espresso sostegno all’Amministrazione. La sconfitta è ancora più evidente visto il dispendio di risorse ed energie spese dal comitato per il no nella campagna referendaria per poter vincere. E’ un dato di fatto che nessun partito ha fatto propaganda per l’astensionismo, risulta chiaro quindi che i cittadini che si sono astenuti non l’hanno certo...
14 Novembre 2007 - Cattano Leopoldo
Sostegno alla lotta dei lavoratori della formazione professionale
Comunicato Partito Comunista dei Lavoratori - Sardegna
Il Movimento Costitutivo per il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la totale solidarietà ai lavoratori della formazione professionale che in questi giorni presidiano il palazzo della Giunta Regionale. Invita tutti i Comunisti a sostenere la lotta di questi lavoratori che non solo sono stati privati del posto di lavoro ma vengono continuamente presi in giro da accordi che puntualmente la Regione non rispetta e che nella giornata di lunedì 12 novembre sono stati sgomberati...
14 Novembre 2007 - Coordinamento Regionale mcPCL Sardegna
Contro la speculazione edilizia vota si al referendum di casalpusterlengo
Il mc PCL invita i cittadini di Casalpusterlengo ad andare a votare presso i consueti seggi elettorali il prossimo 11 novembre. La consultazione, promossa dal “Comitato Promotore del Referendum Contro la Svendita del Patrimonio Pubblico”, chiede la revoca della delibera comunale che permette la vendita di tutto ciò che è ancora di proprietà del Comune in Piazza della Repubblica ( le sedi dell’ufficio tecnico, della polizia locale e dell’ex...
6 Novembre 2007 - mc PCL sezione del lodigiano e sud milano
Nasce il partito comunista dei lavoratori (p.c.l.) sezione provinciale di enna
Giovedi' 18 ottobre si e' tenuto a Piazza Armerina un incontro pubblico con la cittadinanza a cui ha partecipato anche il compagno Ferrando.Il comizio in Piazza e' stato introdotto dal compagno Camerino e dal compagno Bascietto,con la conclusione del compagno Ferrando.L'iniziativa ha avuto come asse centrale la critica a questa sinistra di governo e soprattutto alle politiche economiche e sociali che questa sinistra al governo porta avanti con l'avvallo di confindustria e dei poteri forti...
30 Ottobre 2007
Nasce il partito comunista dei lavoratori (pcl) a ravenna
Sabato 13 ottobre 2007 a Ravenna, presso lo “Chalet” in v.le Santi Baldini 4/a alle ore 10, una nutrita e partecipata assemblea, formalizza la nascita del Partito Comunista dei Lavoratori (PCL). Come naturale evoluzione dell’incontro tenutosi al Planetario il 27 settembre u.s., con il portavoce nazionale del PCL Marco Ferrando, si ravvisa l’esigenza di fondare anche nella realtà ravennate, una sezione locale che permetta ai compagni/gne e a chi non si...
26 Ottobre 2007 - Partito Comunista dei Lavoratori - Ravenna
Il territorio pugliese schiacciato da una politica conservatrice
Con l'avvento del neo nato Partito Democratico si ripropongono nello scenario politico, i soliti meccanismi feudali e le solite convinzioni borboniche. i dirigenti (prima DS e MARGHERITA) oggi del PARTITO DEMOCRATICO, continuano ad ingrassare le menti con la cultura della raccomandazione e il falso mito delle illusioni evanescenti, gestendo cosi facendo clientele in aspettativa. i virtualismi ideologici di questi signorotti pseudo riformisti, non fà altro che tracciare un solco...
22 Ottobre 2007 - mcPCL provincia di brindisi
Contro il presidenzialismo, il capitalista Soru e i suoi lacchè del centro-sinistra vota...
La controriforma presidenzialista che il centro-sinistra sardo ha confezionato per il suo padrone, il miliardario Soru è l’ennesima pugnalata che i traditori del movimento operaio le direzioni dei DS, PRC e PDCI danno ai lavoratori. Con la statutaria i poteri del presidente sono pressoché assoluti in quanto in caso di sfiducia al presidente della giunta, quest’ultimo si dimette e con lui tutti i consiglieri regionali. Al presidente della giunta viene affidato un...
19 Ottobre 2007 - Coordinamento regionale del Movimento Costitutivo del Partito Comunista dei Lavoratori
Il No vince dove è più forte la coscienza di classe
Nonostante le assemblee blindate, nonostante il ricatto politico che le ha caratterizzate (proprio da parte di chi a parole vorrebbe una CGIL libera da condizionamenti ma nei fatti la ripropone profondamente assoggettata alla sindrome del “governo amico” , nonostante la sproporzione delle forze in campo, il no vince fra i metalmeccanici e nel gruppo FIAT con punte di oltre l’ 80% di pareri contrari all’accordo del 23 Luglio. Non è una vittoria di Pirro. A...