Dalle sezioni del PCL


La filosofiat non si smentisce mai!!!!!!!!! solidarieta' al compagno luigi aprea licenziato...

LO DICIAMO DI NUOVO:GIU' LE MANI DAI SINDACALISTI DI CLASSE!!!!

La FilosoFiat non si smentisce mai! Neanche una settimana dal licenziamento politico di Vittorio Granillo e la Fiat licenzia un altro delegato RSU dello Slai Cobas: Luigi Aprea. Nuovamente la sezione "Rosa Luxemburg" di Napoli del Partito Comunista dei Lavoratori esprime la massima solidarietà nei confronti dello Slai e di Luigi Aprea, sindacalista dello Slai Cobas e combattente per i diritti dei lavoratori,indegnamente licenziato dalla Fiat Auto di Pomigliano d'Arco.Questo...

10 Gennaio 2008 - SEZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI "ROSA LUXEMBURG" DEL PCL

No alla commemorazione del podestà fascista di Ozzano

COMUNICATO STAMPA

Il Partito Comunista dei Lavoratori - nucleo Ozzano, a seguito della notizia di celebrare il Podestà fascista di Ozzano Emilia, in occasione della Giornata della Memoria, sabato 26 gennaio prossimo, nel Palazzo della Cultura, condanna duramente e senza timore alcuno, il nuovo revisionismo storico-politico messo in piedi dall'Amministrazione Comunale di Ozzano, guidata da PD-PSI-PdCI-Verdi. Ritiene vergognosa e vile questa operazione di falso-storico, che coinvolge spudoratamente le...

10 Gennaio 2008 - Ufficio stampa PCL - sez. Bologna

Imprese, politici e camorra ecco i colpevoli della peste

Gli ultimi dati dell'Oms parlano di un aumento vertiginoso, oltre la media nazionale, dei casi di tumore a pancreas e polmoni.

J'accuse dell'autore di Gomorra: la tragedia è che Napoli si sta rassegnando all'avvelenamento È un territorio che non esce dalla notte. E che non troverà soluzione. Quello che sta accadendo è grave, perché divengono straordinari i diritti più semplici: avere una strada accessibile, respirare aria non marcia, vivere con speranze di vita nella media di un paese europeo. Vivere senza dovere avere l'ossessione di emigrare o di arruolarsi. E' una notte...

9 Gennaio 2008 - SEZIONE DI NAPOLI "ROSA LUXEMBURG" DEL PCL

Dichiarazione di solidarietà nei confronti degli operai militanti del Pdci firmatari...

Dichiarazione di solidarietà nei confronti degli operai militanti del Pdci firmatari dell'appello "Noi, operaie e operai comunisti diciamo: lasciamo Prodi teniamoci falce e martello" La Sezione Provinciale di Napoli "Rosa Luxemburg" del Partito Comunista dei Lavoratori esprime solidarietà nei confronti degli operai militanti del Pdci firmatari dell'appello "Noi, operaie e operai comunisti diciamo: lasciamo Prodi teniamoci falce e martello" ,che chiedevano al segretario...

21 Dicembre 2007 - Sezione Provinciale di Napoli "Rosa Luxemburg"

Comunicato stampa Partito Comunista dei Lavoratori su Unilever

Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la solidarietà ai lavoratori dell'Unilever che da oltre una settimana sono riuniti in assemblea permante all' interno dello stabilimento di viale Marconi a Cagliari, la chiusura degli impianti decisa dalla multinazionale va combattuta con tutte le forze. Il PCL invita gli operai Unilever ad unire la loro lotta a quella dei lavoratori Palmera e dell' ex Zuccherificio di Villasor in una unica vertenza "per la nazionalizzazione senza...

14 Dicembre 2007 - Coordinamento Regionale Partito Comunista dei Lavoratori Sardegna

Basta con le lacrime di coccodrillo!

Volantino del Pcl di Torino sulla strage di operai

Sono anni che i lavoratori, i delegati delle grandi e piccole fabbriche, così come i lavoratori esternalizzati, gli edili ecc...denunciano pessime condizioni di lavoro. Oggi, consumata l'ennesima tragedia sul lavoro, Governo, Confindustria e Sindacati Confederali versano lacrime di coccodrillo, fingendo cinicamente di non sapere che essi sono i primi veri responsabili della strage alla Thyssenkrupp di Torino. Chi ha difeso in questi anni il lavoro precario, le esternalizzazioni,...

11 Dicembre 2007

FARE COME GLI OPERAI DELL’UNILEVER: OCCUPARE LE FABBRICHE IN CRISI E CHE LICENZIANO

La crisi dell’industria sarda mette in discussione il posto di lavoro di centinaia di operai, dalla Palmera alla Legler. Le speculazioni e l’inettitudine di un’infame classe padronale si ripercuotono su chi manda avanti la produzione e ne dovrebbe essere il vero proprietario, la classe lavoratrice. Un’intera classe operaia è in lotta per la salvezza del posto di lavoro, ma i tentennamenti delle direzioni sindacali nella piattaforma e nelle rivendicazioni...

11 Dicembre 2007 - Partito COmunista dei Lavoratori - Coordinamento regionale Sardegna

Primo congresso provinciale del Pcl. "L'unica vera sinistra siamo noi"

Ha esordito ieri il Partito Comunista dei lavoratori, in aperta polemica col centrosinistra

Articolo apparso su -la provincia cosentina- Sarebbe potuto essere il 9 dicembre '77. E si sarebbe potuti essere nella Bologna rossa. L'ambientazione, un po gruppettara, assomiglia a quella immortalata da film e immagini d'epoca. Invece, siamo nei pressi della chiesta di Santa Teresa, agli sgoccioli del 2007, e i problemi affrontati ieri mattina, nel corso del primo congresso provinciale del Partito comunista dei lavoratori, sono di grande attualità. Le morti bianche sul lavoro. Un...

10 Dicembre 2007 - Antonio paletta

Contro il razzismo reazionario di alcuni consiglieri comunali di Olbia, per l’unità...

In passato la scienza e certi scienziati corrotti sono stati utilizzati dalla borghesia per giustificare la presunta superiorità e inferiorità di determinate “razze” e il conseguente razzismo, strumento della borghesia contro i lavoratori. Diversi pseudo-scienziati (soprattutto negli Stati Uniti), anche in tempi non molto lontani, hanno utilizzato la ricerca sul genoma umano per giustificare la presunta inferiorità di neri, donne, omosessuali e per cercare...

18 Novembre 2007 - Partito Comunista dei Lavoratori – Sezione di Olbia

Per non dimenticare per non perdonare!

MANIFESTAZIONE NAZIONALE A GENOVA IN DIFESA DEI 25 COMPAGNI INCRIMINATI

Il 23 ottobre è successo un fatto gravissimo che spinge a mobilitarsi per giungere numerosi a Genova: i pubblici ministeri Canepa e Canciani hanno chiesto alla fine della loro requisitoria 225 anni di galera e 2 milioni e mezzo di euro di rimborso per danni di immagine, una montagna di pene che rischia di abbattersi su 25 compagni presi come capri espiatori per le giornate del contro-g8 del 2001 (la sentenza arriverà entro la fine dell'anno). E' necessario agire sin da ora...

17 Novembre 2007 - PCL Forlì-Cesena