Dalle sezioni del PCL


UN’ALTRA CITTA’ E’ POSSIBILE?

Colpita dalla speculazione edilizia, dalla crisi del lavoro e dalla mancanza di prospettive, Sestri Levante muore. Sono lontanissimi i tempi in cui la nostra città rappresentava la virtuosa eccezione di città operosa ed emancipata in un contesto borghese e reazionario: la città dei consigli di quartiere, dell’edilizia popolare, delle memorie antifascista e partigiana, della difesa del suo ambiente e della sua cultura operaia. Sestri Levante è oggi una...

31 Gennaio 2008 - Sezione di Sestri Levante (GE)

Storia e deriva di un sistema di potere da Fantalandia al nuovo porto

La trasformazione radicale di Sestri Levante si manifesta in forme sempre più clamorose che muovono da un lungo processo di disgregazione e di ricomposizione sociale e politica iniziato sul finire degli anni ’70 ed esplosi nella loro materialità compiuta con la vicenda della crisi e della fine della F.I.T. Il controllo operaio sul territorio, attraverso una sua cultura egemone, determinava avanzate politiche sociali persino a prescindere dalla coloritura delle diverse...

31 Gennaio 2008 - Sezione di Sestri Levante (GE)

IL 26 GENNAIO è MORTO IL COMPAGNO GEORGES HABASH.

LA SEZIONE DI NAPOLI "ROSA LUXEMBURG" DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI ESPRIME IL MASSIMO CORDOGLIO AI COMPAGNI DEL FPLP E ALLA FAMIGLIA DEL COMPAGNO PER LA MORTE DI QUESTO GLORIOSO COMBATTENTE DEL POPOLO PALESTINESE.IL COMPAGNO HABASH è STATO FONDATORE DEL MOVIMENTO NAZIONALISTA ARABO PRIMA E DELL'ORGANIZZAZIONE MARXISTA FRONTE POPOLARE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA POI.LA SUA MORTE è UNA TRAGEDIA PER IL POPOLO PALESTINESE CHE PERDE UN GRANDE LEADER,PER FPLP CHE...

27 Gennaio 2008 - SEZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI "ROSA LUXEMBURG" DEL PCL

Il PCL candida Massimo Ranetti

da "Il Cittadino" del 25 gennaio 2008

Sordio. La scommessa del PCL. Un 25enne candidato sindaco. Si scoprono le prime carte sulle elezioni amministrative di Sordio. Il giovane Massimo Ranetti si candiderà per la poltrona di sindaco del comune. Venticinquenne, militante del Partito comunista dei lavoratori, ha annunciato ieri con una nota la volontà di presentarsi per il prossimo appuntamento elettorale di primavera. Si tratta del primo esponente che si dichiara espressamente e comincia a delineare il suo programma...

26 Gennaio 2008

IL DOCUMENTO Il Partito comunista boccia l'accordo sui metalmeccanici

Pavia. Una conquista per alcuni, una "miseria" per altri. Il Partito Comunista dei lavoratori esprime un giudizio negativo sull'accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. "Dopo una lotta di grande significato- commenta il coordinatore di Pavia Francesco Anfossi- i metalmeccanici non ottengono un risultato positivo.L'aumento reale rispetto ai 24 mesi è di 97 euro, meno della proposta padronale di 100 euro giudicata inaccettabile dalla stessa delegazione sindacale pochi...

22 Gennaio 2008

Stop precarieta'

Sono ormai circa dieci anni che nel nostro paese si è sviluppata la flessibilità selvaggia con il conseguente incremento senza precedenti della precarietà di massa. Fu il cosiddetto “pacchetto Treu” a lanciare questo attacco selvaggio alle condizioni di vita e di lavoro di milioni di giovani (e non solo). Il pacchetto Treu non era che una delle varie misure antioperaie e antipopolari che i vari governi di centrosinistra hanno preso nel corso degli anni...

19 Gennaio 2008 - cellula univesitaria del PCL - Cosenza

In risposta all’art. di Stefania Podda “Se la cultura è lo specchio della...

Pubblicato su Liberazione sabato 12 gennaio

“Anche dopo 50 anni di vita come esule Palestinese mi sento ancora sgomento per il modo in cui Israele e i suoi sostenitori continuano a negare il fatto che è passato mezzo secolo senza che Israele abbia restituito, riconosciuto o ammesso i diritti umani dei palestinesi e senza che, come i fatti mostrano senza alcun dubbio, questa sospensione dei diritti sia connessa alle politiche ufficiali di Israele…..la Nakba viene caratterizzata come un evento...

15 Gennaio 2008 - Vito Bisceglie – PCL Torino

Contro la demagogia populista e reazionaria di gianni giovannelli e delle destre

Comunicato della sezione di Olbia del PCL

Alla cinica demagogia del centrodestra e dei suoi vessilli non c’è limite: dopo aver la coalizione berlusconiana contribuito attraverso politiche borghesi-camorristiche assieme al centrosinistra a causare l’emergenza rifiuti in Campania, dopo aver tentato di far approdare in Sardegna scorie nucleari negli anni passati, dopo aver cementificato le coste per i profitti degli affaristi, i suoi esponenti regionali (Mauro Pili e lacchè) e il sindaco di Olbia Gianni...

13 Gennaio 2008 - Partito Comunista dei Lavoratori –Sezione di Olbia

Devastatori sono i padroni – e le loro istituzioni

Solidarietà alla popolazione di Pianura in lotta contro la riapertura della discarica in Contrada Pisani

NO ALLA REPRESSIONE POLIZIESCA! DIMISSIONI DELLA GIUNTA BASSOLINO! Dura ormai da giorni l’ “emergenza” di Pianura (periferia nord di Napoli), all’interno di quell’ “emergenza” più ampia che è il crollo completo dell’intero sistema di raccolta e smaltimento rifiuti in Campania. In questo senso quello di Pianura è solo l’ultimo atto – dopo le analoghe vicende di Campagna, Serre, Terzigno – di una strategia...

12 Gennaio 2008 - SEZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI "ROSA LUXEMBURG" DEL PCL

Presidenza della Provincia di Enna

il P.C.L Presenta Bascetta Luigi Presidente della Provincia di Enna

E ufficiale, Bascetta Sarà il Candidato E ufficiale elle prossime provinciali Luigi Bascetta e il Candidato del pcl per la Provincia di Enna, dopo la mancata sfiducia del sindaco di Piazza Armerina (EN) i compagni della Città dei mosaici si dedicano a questa tornata elettorale infatti, e già iniziata per il pcl con i compagni Camerino Giuseppe e Luigi Bascetta una serie di incontri con la cittadinanza e nei prossimi giorni presenteremo il calendario degli appuntamenti...

11 Gennaio 2008 - Giuseppe Camerino