Prima pagina
IMMAGINI DEI MILITANTI PCL ALLA MANIFESTAZIONE FIOM DEL 28 Marzo Roma
Immagini rappresentative della mobilitazione
30 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
GRAVI AFFERMAZIONI Di DI MAIO (M5S)
L'affermazione di Luigi Di Maio (M5S) su Repubblica, secondo cui “il sindacato è una struttura che non ha più senso di esistere, come le ideologie”, conferma la natura profondamente anti operaia e anti sindacale del M5S. Non sono affermazioni nuove. Ricalcano il concetto espresso a suo tempo da Grillo sul “sindacato come ferrovecchio dell' 800, da abolire”. Non si tratta, come si vede, della critica alla politica sindacale o alla burocrazia sindacale,...
30 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
TESTO VOLANTINO NAZIONALE PCL Per la manifestazione FIOM DEL 28 MARZO a Roma
LA “COALIZIONE SOCIALE” DI MAURIZIO LANDINI: FRONTE UNICO DI LOTTA O SPECCHIETTO PER ALLODOLE? Maurizio Landini e la FIOM hanno promosso l'iniziativa della coalizione sociale: “una iniziativa rivolta a unire tutti i lavoratori e i soggetti colpiti contro l'alleanza fra Governo e Confindu-stria”. Messa così, chi potrebbe essere in disaccordo? Da anni il PCL rivendica l'esigenza del più vasto fronte unico di classe contro governo e padronato. L'avvento...
24 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
La morta scuola
Nell'ultima riunione del Consiglio dei ministri, il governo Renzi ha licenziato il disegno di legge di riforma del sistema di istruzione primaria, conosciuto come "La buona scuola". Al netto di interventi che a ben vedere hanno tutta l'aria della fuffa autopromozionale alla quale Renzi ci ha ormai assuefatto (potenziamento dell'insegnamento delle lingue, trasparenza e pubblicazione degli atti pubblici) - interventi peraltro già largamente abusati dalla propaganda di ogni governo...
15 Marzo 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione scuola e università
LA “COALIZIONE SOCIALE” DI MAURIZIO LANDINI: FRONTE UNICO DI LOTTA O SPECCHIETTO...
Maurizio Landini e la FIOM hanno promosso l'iniziativa della coalizione sociale: “una iniziativa rivolta a unire tutti i lavoratori e i soggetti colpiti contro l'alleanza fra Governo e Confindustria”. Messa così, chi potrebbe essere in disaccordo? Da anni il PCL rivendica l'esigenza del più vasto fronte unico di classe contro governo e padronato. L'avvento del governo Renzi, il suo progetto reazionario bonapartista, il salto dell'offensiva dominante contro lavoro e...
15 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
UNITA' di CLASSE -giornale comunista dei lavoratori- N° 2 Marzo 2015
SOMMARIO UNITA' di CLASSE -giornale comunista dei lavoratori- N° 2 Marzo 2015 Editoriale "Matteo Renzi aspirante bonaparte" - di Marco Ferrando. Mattarella presidente: avanza il partito della nazione - di Marco Ferrando. Fenomeno Podemos: possiamo fidarci ? - di Elder Rambaldi. Draghi, il QE e la BCE - di ElleEsse. Il popolo greco ha scosso il mondo - di Savas Michael-Matsas La svolta di Cuba di - Ruggero Rognoni Immigrazione, integrazione e interazione nel Sannio - di Luigi...
15 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Syriza, Althusser e la difesa dell'ordine stabilito
Alle radici ideologiche della nuova sinistra radicale europea
Diversi commentatori hanno già rilevato la doppia eredità dell'eurocomunismo e del togliattismo (1) in Syriza e in Podemos. Alcuni hanno anche evidenziato il modo in cui Podemos basa il suo discorso e la sua politica sui "postulati di Gramsci", un Gramsci rivisto e corretto quanto basta da Ernesto Laclau e Chantal Mouffe (2), ovviamente. Si è tuttavia tentati di affermare, a rischio di sembrare stravaganti, che Syriza e Podemos sono, nelle loro concezioni, ben più...
12 Marzo 2015 - Juan Dal Maso
Il pcl partecipa alla manifestazione nazionale del 28 marzo contro il governo renzi
Il PCL parteciperà, con le proprie posizioni e proposte, alla manifestazione nazionale promossa dalla Assemblea nazionale dei delegati FIOM per il 28 Marzo a Roma, contro il governo Renzi e contro il blocco governativo/ confindustriale. Si tratta della prima manifestazione nazionale rilevante contro il governo dopo il varo del Job act , sullo sfondo del pieno svolgimento dell'iniziativa reazionaria del renzismo in fatto di riforma elettorale e istituzionale. Da qui il suo...
12 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI (Segreteria nazionale)
Venezuela: golpismo cronico
Trad. da Prensa Obrera online, 5 marzo 2015
Una delle caratteristiche della storia del Venezuela chavista è lo stato di golpismo permanente. Dopo un inizio “neoliberale”, con un Ministero dell’Economia affine alla linea dell’FMI, l’orientamento nazionalista e la fisionomia bonapartista del nuovo governo determinarono, nell’opposizione di destra, una politica orientata a porre anticipatamente fine al nuovo regime. Il golpe civile-militare dell’aprile 2002 e il lock-out (serrata)...
10 Marzo 2015 - Jorge Altamira
Partito del Lavoro, coalizione sociale o Partito rivoluzionario?
Negli ultimi tempi il dibattito politico nazionale ha visto per tema l'ipotesi della nascita di un "partito del lavoro" a guida Maurizio Landini, attuale leader del più grande sindacato metalmeccanico d'Italia. Per anni la totale inerzia del movimento dei lavoratori aveva cancellato dalla discussione la questione del lavoro a tutti i livelli, finanche nelle avanguardie di sinistra, dove all'arretramento della classe operaia è corrisposto un arretramento della proposta politica...








