Prima pagina
LA “COALIZIONE SOCIALE” DI MAURIZIO LANDINI: FRONTE UNICO DI LOTTA O SPECCHIETTO...
Maurizio Landini e la FIOM hanno promosso l'iniziativa della coalizione sociale: “una iniziativa rivolta a unire tutti i lavoratori e i soggetti colpiti contro l'alleanza fra Governo e Confindustria”. Messa così, chi potrebbe essere in disaccordo? Da anni il PCL rivendica l'esigenza del più vasto fronte unico di classe contro governo e padronato. L'avvento del governo Renzi, il suo progetto reazionario bonapartista, il salto dell'offensiva dominante contro lavoro e...
15 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
UNITA' di CLASSE -giornale comunista dei lavoratori- N° 2 Marzo 2015
SOMMARIO UNITA' di CLASSE -giornale comunista dei lavoratori- N° 2 Marzo 2015 Editoriale "Matteo Renzi aspirante bonaparte" - di Marco Ferrando. Mattarella presidente: avanza il partito della nazione - di Marco Ferrando. Fenomeno Podemos: possiamo fidarci ? - di Elder Rambaldi. Draghi, il QE e la BCE - di ElleEsse. Il popolo greco ha scosso il mondo - di Savas Michael-Matsas La svolta di Cuba di - Ruggero Rognoni Immigrazione, integrazione e interazione nel Sannio - di Luigi...
15 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Syriza, Althusser e la difesa dell'ordine stabilito
Alle radici ideologiche della nuova sinistra radicale europea
Diversi commentatori hanno già rilevato la doppia eredità dell'eurocomunismo e del togliattismo (1) in Syriza e in Podemos. Alcuni hanno anche evidenziato il modo in cui Podemos basa il suo discorso e la sua politica sui "postulati di Gramsci", un Gramsci rivisto e corretto quanto basta da Ernesto Laclau e Chantal Mouffe (2), ovviamente. Si è tuttavia tentati di affermare, a rischio di sembrare stravaganti, che Syriza e Podemos sono, nelle loro concezioni, ben più...
12 Marzo 2015 - Juan Dal Maso
Il pcl partecipa alla manifestazione nazionale del 28 marzo contro il governo renzi
Il PCL parteciperà, con le proprie posizioni e proposte, alla manifestazione nazionale promossa dalla Assemblea nazionale dei delegati FIOM per il 28 Marzo a Roma, contro il governo Renzi e contro il blocco governativo/ confindustriale. Si tratta della prima manifestazione nazionale rilevante contro il governo dopo il varo del Job act , sullo sfondo del pieno svolgimento dell'iniziativa reazionaria del renzismo in fatto di riforma elettorale e istituzionale. Da qui il suo...
12 Marzo 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI (Segreteria nazionale)
Venezuela: golpismo cronico
Trad. da Prensa Obrera online, 5 marzo 2015
Una delle caratteristiche della storia del Venezuela chavista è lo stato di golpismo permanente. Dopo un inizio “neoliberale”, con un Ministero dell’Economia affine alla linea dell’FMI, l’orientamento nazionalista e la fisionomia bonapartista del nuovo governo determinarono, nell’opposizione di destra, una politica orientata a porre anticipatamente fine al nuovo regime. Il golpe civile-militare dell’aprile 2002 e il lock-out (serrata)...
10 Marzo 2015 - Jorge Altamira
Partito del Lavoro, coalizione sociale o Partito rivoluzionario?
Negli ultimi tempi il dibattito politico nazionale ha visto per tema l'ipotesi della nascita di un "partito del lavoro" a guida Maurizio Landini, attuale leader del più grande sindacato metalmeccanico d'Italia. Per anni la totale inerzia del movimento dei lavoratori aveva cancellato dalla discussione la questione del lavoro a tutti i livelli, finanche nelle avanguardie di sinistra, dove all'arretramento della classe operaia è corrisposto un arretramento della proposta politica...
2 Marzo 2015 - Pcl Napoli
La lezione greca
L'evoluzione della situazione greca offre indicazioni di inestimabile valore a tutte le avanguardie di classe disponibili a ragionare e a battersi per una soluzione anticapitalistica. L'astro nascente di Syriza si è trasformato in stella cadente in meno di un mese. La grande illusione di un rilancio riformistico in Europa ha subito battuto la testa contro il muro. I gruppi dirigenti di una sinistra italiana allo sbando che cercavano in Syriza la propria resurrezione hanno sbagliato...
26 Febbraio 2015 - MARCO FERRANDO
Il tradimento annunciato di tsipras
“Bertinottismo greco”: così avevamo definito controcorrente il corso politico di Tsipras nel momento stesso in cui tutte le sinistre cosiddette “radicali” lo salutavano entusiaste come nuovo Messia. Ora parlano i fatti con il linguaggio della verità. A meno di un mese dalla vittoria elettorale le promesse sociali di Tsipras sono carta straccia. La linea strategica dell'accordo col capitale finanziario europeo ha prodotto l'unico risultato possibile,...
24 Febbraio 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Spagna. Il trotskismo degenerato risucchiato da Podemos
Lo scioglimento di Izquierda Anticapitalista
Nella Spagna colpita duramente dalla crisi, in quella della monarchia in declino, nella Spagna delle tensioni regionali, dell'impopolare governo Rajoy e in quella dell'ascesa del fenomeno Podemos, il 17 e 18 gennaio 2015 si è svolto il II congresso di Izquierda Anticapitalsta (trad. sinistra anticapitalista). E soprattutto Podemos è qui centrale per inquadrare questo congresso e le sue decisioni. Ma andiamo con ordine. Izquierda Anticapitalista, sezione spagnola del...
17 Febbraio 2015 - Elder Rambaldi PCL Belluno
No all' intervento imperialista in libia
Con l'annuncio di un intervento militare in Libia il governo trasformista di Matteo Renzi ritorna sulle orme del governo trasformista di Giolitti. Allora la guerra di Libia fu presentata come “missione democratica e civilizzatrice”. Oggi il “blocco dell'immigrazione”, la “sicurezza delle risorse energetiche”, il “contrasto dell'ISIS” sono e saranno le bandiere “popolari” con cui giustificare l'intervento. Ma sotto la confezione...