Prima pagina
La "Buona scuola" passa al Senato. Bisogna fermarla nelle scuole e nel paese!
La riforma Renzi-Giannini della scuola «è una grande riforma di centrodestra fatta governando con il centrosinistra». Queste parole di Renato Schifani, ex presidente del Senato di Forza Italia ed ex luogotenente berlusconiano di lungo corso, ora schierato con Renzi, coronano al meglio la prima approvazione istituzionale della "Buona scuola", giovedì al Senato. I diversivi tattici del governo, e di Renzi in persona, sull'opportunità del "confronto" e...
27 Giugno 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
"Comunismo" capitalista... o capitalismo "comunista"?
Sulle pagine de Il Manifesto si è annunciata l'ennesima variante di “Costituente Comunista”. Promotori dell'operazione il PDCI, ora PCdI, guidato da Fausto Sorini, e una componente interna all'area grassiana del PRC guidata da Steri. “Questo progetto gode della fiducia, della simpatia e del sostegno della più parte delle forze che oggi compongono il movimento comunista e rivoluzionario nel mondo, a partire dai partiti comunisti dei BRICS”: così...
23 Giugno 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Sottoscrizione a premi 2014/2015
I numeri vincenti Primo premio (tablet) n. 697 Secondo premio (buono libri) n. 4615 Terzo premio (buono libri) n. 326 I vincitori possono scrivere a: giornale.pcl@gmail.com
22 Giugno 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
La nuova Lega di Salvini. La vecchia truffa del populismo xenofobo
Il 7 Dicembre del 2013, Matteo Salvini diventa il segretario della Lega Nord vincendo le primarie degli iscritti contro il fondatore e leader storico Umberto Bossi, che ormai era sul viale del tramonto all’interno dello stesso Partito dopo gli scandali del cosiddetto “Cerchio magico” (l’acquisto di diamanti, lauree e ville con i soldi del finanziamento pubblico). Fin da subito un’altra Lega Il nuovo segretario capisce fin da subito che per ridare...
22 Giugno 2015 - Michele Amura - PCL sezione di Milano
Il PCL a Ventimiglia
Con i migranti per un'alternativa di società
La delicatissima partita sul tema della libera circolazione si sta giocando su due differenti terreni: da una parte i summit tra i big europei che, dopo aver innescato i processi migratori con le loro guerre umanitarie, si rimbalzano le responsabilità gestendo l'emergenza in maniera vergognosa con i profughi che non possono oltrepassare il confine italo-francese e che di fatto vengono trattati come una merce indesiderata. Da un'altra parte però assistiamo ad un fenomeno del...
21 Giugno 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori Sanremo
L'Ucraina, prima ancora che la Grecia
Gli oligarchi e il loro governo entrano in tensione nel subire le pressioni degli imperialismi occidentali, che proseguono le loro manovre di guerra. In Ucraina intanto, scendono in piazza gli oppositori. Il parlamento ucraino ha votato una moratoria sul suo debito estero di 70 miliardi di dollari, in seguito al fallimento delle negoziazioni per ottenerne la cancellazione. L'FMI aveva imposto questa condizione al fine di liberare tranches di un prestito di 17,5 miliardi di dollari. È...
20 Giugno 2015 - Nicolás Roveri (da Prensa Obrera, n.1368)
Una sconfitta strategica per Erdogan
Le elezioni in Turchia
Alla fine, nonostante tutte le deviazioni, i zig zag e le derive della storia, la logica della lotta di classe ha messo il suo sigillo sulla politica turca. La sonora sconfitta di Recep Tayyip Erdogan e del suo AKP alle urne delle elezioni generali del 7 giugno fa emergere apertamente la perdita di peso politico di Erdogan in seguito ai successivi colpi infertigli negli ultimi due anni per mano delle masse e, in parte, dei suoi ex partner. Quasi esattamente due anni fa, le masse scendevano...
17 Giugno 2015 - Sungur Savran - Segretario del Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, Turchia (DIP - Devrimci Isçi Partisi)
Renzi ci prova
Cambio di rotta del capo del governo
“Contrordine” Renzi sulla scuola. Dopo aver annunciato un passo indietro dopo la sconfitta elettorale, il bullo fiorentino si ricrede. Ribadisce l'impianto cardine della controriforma attorno alla figura del preside onnipotente e annuncia l'affondo finale in Parlamento. Anche con l'eventuale “maxi emendamento” su cui chiedere il voto di fiducia. Di conseguenza l'annunciata Conferenza sulla scuola a Luglio si trasforma: da farsa mediatica per avvalorare il finto...
17 Giugno 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
Costituire consigli dei lavoratori della scuola contro la riforma! Per una scuola dove a...
Riportiamo un volantino distribuito dai lavoratori di una scuola bolognese che hanno portato la propria esperienza di lotta all'assemblea sull'unione delle lotte, il 16 giugno 2015 a Bologna. Riteniamo di vitale importanza per il progresso e la vittoria delle lotte dei lavoratori ogni tentativo, autorganizzato e genuino, di collegare i lavoratori in lotta nella maniera più unitaria possibile, oltrepassando gli steccati sindacali e la differenza nelle posizioni, con la prospettiva di...
16 Giugno 2015 - I lavoratori della scuola "Dino Romagnoli - partigiano"
Quando Stalin andrava a braccetto con il Terzo Reich
Sul Patto Molotov-Ribbentrop
Nell’agosto del 1939, al Cremlino si svolgeva una conviviale e sconcertante cerimonia suggellata da un brindisi beneaugurante. “So quanto la nazione tedesca ami il suo Führer. E’ un bravo ragazzo. Per questo desidero bere alla sua salute” (1). Con queste parole Stalin saluta il “patto di non aggressione” tra l’Urss e la Germania nazista, firmato da Molotov e dal suo omologo tedesco, il barone von Ribbentrop. Resa pubblica immediatamente la...








