Dalle sezioni del PCL
Tra i terremotati dell'Aquila
Nelle tendopoli di Coppito insieme ai terremotati
All'Aquila per esprimere solidarietà agli sfollati del terremoto nelle tendopoli di Coppito. Sono partita da Teramo con il pullman della Provincia con alcune persone animate dallo spirito di dare un piccolo contributo fattivo e di vicinanza quelle popolazioni dell'Aquila colpite dal terremoto del 6 Aprile a cui il sisma ha tolto affetti e averi. All'andata pioveva a dirotto e i fiumi erano enormemente ingrossati a causa dell'apertura di due dighe che presentavano crepe. Quando...
24 Aprile 2009 - Chiara Di Stanislao PCL Teramo
Ed ora fuori le responsabilità
Il documento del PCL delle Marche sul terremoto in abruzzo IL DRAMMA Il Partito Comunista dei Lavoratori delle Marche esprime la propria vicinanza alle popolazioni abruzzesi vittima del terribile sisma di questi giorni. Partecipazione particolarmente sincera poiché il dolore e la paura che vivono oggi gli abitanti dell’Abruzzo ha colpito, fortunatamente in maniera più lieve, anche la nostra regione solamente qualche anno fa. In realtà, anche se di durata maggiore...
18 Aprile 2009 - PCL Marche
La Sicilia e il suo NO al G8
Per una grande mobilitazione contro ii grandi devastatori, i grandi inquinatori, i grandi responsabili dell' oppressione del Pianeta e dei suoi abitanti
Documento del Coordinamento ibleo contro il G8 Verranno a Siracusa. Si barricheranno a Ortigia, dentro il castello Maniace dal 22 al 24 aprile. Sono i rappresentanti per l’ambiente degli otto governi cosiddetti più grandi del mondo: grandi inquinatori, grandi devastatori, grandi sostenitori e applicatori delle politiche liberiste, grandi responsabili del declino inarrestabile del Pianeta e dell’oppressione dei suoi abitanti, a cominciare dai paria dei paesi del Sud del...
17 Aprile 2009 - PCL - Ragusa
La Sicilia e il suo NO al G8
Per una grande mobilitazione contro ii grandi devastatori, i grandi inquinatori, i grandi responsabili dell' oppressione del Pianeta e dei suoi abitanti
Documento del Coordinamento ibleo contro il G8 Verranno a Siracusa. Si barricheranno a Ortigia, dentro il castello Maniace dal 22 al 24 aprile. Sono i rappresentanti per l’ambiente degli otto governi cosiddetti più grandi del mondo: grandi inquinatori, grandi devastatori, grandi sostenitori e applicatori delle politiche liberiste, grandi responsabili del declino inarrestabile del Pianeta e dell’oppressione dei suoi abitanti, a cominciare dai paria dei paesi del Sud del...
17 Aprile 2009 - PCL - Ragusa
La Sicilia e il suo NO al G8
Per una grande mobilitazione contro ii grandi devastatori, i grandi inquinatori, i grandi responsabili dell' oppressione del Pianeta e dei suoi abitanti
Documento del Coordinamento ibleo contro il G8 Verranno a Siracusa. Si barricheranno a Ortigia, dentro il castello Maniace dal 22 al 24 aprile. Sono i rappresentanti per l’ambiente degli otto governi cosiddetti più grandi del mondo: grandi inquinatori, grandi devastatori, grandi sostenitori e applicatori delle politiche liberiste, grandi responsabili del declino inarrestabile del Pianeta e dell’oppressione dei suoi abitanti, a cominciare dai paria dei paesi del Sud del...
17 Aprile 2009 - PCL - Ragusa
iL PCL E L'ENERGIA FOTOVOLTAICA
L'ESEMPIO DI FINALE LIGURE
PROPOSTA PROGRAMMATICA Le recenti incentivazioni al fotovoltaico riconoscono un contributo (Conto Energia di 40 cent./kwh) in base alla reale produzione di energia elettrica, infatti lo Stato premia l'utenza che si impegna a mantenere funzionante l'impianto, integrato o non, per un arco di vent'anni; inoltre qualsiasi investimento in tali strutture verrebbe pure ripagato dal risparmio energetico dello Scambio sul Posto( circa 20cent/kwh), il meccanismo che prevede che la rete elettrica...
16 Aprile 2009 - MATTEO PICCARDI
Le energie rinnovabili
Il PCL a finale ligure
Le recenti incentivazioni al fotovoltaico riconoscono un contributo (Conto Energia di 40 cent./kwh) in base alla reale produzione di energia elettrica, infatti lo Stato premia l'utenza che si impegna a mantenere funzionante l'impianto, integrato o non, per un arco di vent'anni; inoltre qualsiasi investimento in tali strutture verrebbe pure ripagato dal risparmio energetico dello Scambio sul Posto( circa 20cent/kwh), il meccanismo che prevede che la rete elettrica nazionale e l'utenza...
16 Aprile 2009 - matteo piccardi
Il programma politico di un candidato sindaco del pcl
Matteo Piccardi
a Finale Ligure per fermare l' aggressione dei poteri forti sul territorio IL NOSTRO PROGRAMMA Ci presentiamo autonomamente sia al centro-destra che al centrosinistra poiché vogliamo esprimere ed attuare un programma veramente alternativo e di sinistra. Siamo lontani da ogni subalternità ai poteri forti, slegati da ogni compromesso, antagonisti a quei comitati d'affari che trasversalmente sono intenti al controllo speculativo del territorio, perché siamo per la difesa...
12 Aprile 2009 - internazionalismo@alice.it
Grave attacco di mor
dal Tirreno Massa- Carrara La parola ai lettori Le dichiarazioni di Luigi Mor attuale amministratore delegato di Nca apparse sui quotidiani locali nei giorni scorsi sono un grave attacco alla classe operaia e ai sindacati. Questo di Mor è un attacco frontale che ha come obbiettivo, assieme al ridimensionamento di Nca, lo smantellamento di ogni organizzazione di lotta generale a favore degli interessi dei lavoratori. La città di Carrara dovrebbe sentirsi offesa dalle...
9 Aprile 2009 - Nicolò Menchelli Pcl Massa-Carrara
No allo sgombero del CSA next Emerson
La sezione di Firenze del Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà ai compagni ed alle compagne del CSA nExt Emerson in questo momento sotto minaccia di sgombero. Si tratta dell'ennesima operazione speculativa sulla nostra città, al posta di uno spazio sociale ed aggregativo, attivo da più di 20 anni, si cementificherà per far piacere a speculatori e palazzinari vari. A due mesi dalle elezioni l'approvazione del piano strutturale non...