Prima pagina


Terza conferenza EuroMediterranea

Atene, Grecia. Terza conferenza EuroMediterranea organizzata dal partito greco EEK e da RedMed, sito internet delle sezioni mediterranee del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale. Presenti tra i numerosi movimenti, realtà operaie in lotta e compagni da Ucraina, Russia, Bulgaria, Finlandia, Kurdistan e Sud Africa. Per il Partito Comunista dei Lavoratori è intervenuto il portavoce nazionale Marco Ferrando.

20 Luglio 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

No all'ignobile capitolazione! Respingerla nelle strade e in Parlamento!

Comunicato di emergenza dell'EEK Tsipras e Tsakalotos, calpestando il "no" del referendum e la dignità del popolo greco, si sono assoggettati, disonorati e calpestati essi stessi firmando la "lista degli orrori", come lo stesso Spiegel ha definito il nuovo memorandum-ukase. I tiranni dell'UE e dell'FMI, con il sostegno totale del fronte nero Nuova Democrazia-Potami-Pasok-mass media, così come degli yes-man di Syriza, si sono avviati al completamento del loro colpo di stato...

14 Luglio 2015 - Ufficio Politico dell'EEK, 13 luglio 2015

La barbarie del capitalismo europeo. Il fallimento del riformismo di Tsipras. La rivoluzione...

Testo del volantino nazionale distribuito dal PCL, Luglio 2015. I creditori strozzini dell'Unione Europea, della BCE, del FMI ( la famigerata Troika) hanno stretto il cappio al collo della Grecia. Un paese già condannato alla catastrofe umanitaria viene nuovamente messo a saccheggio: ulteriore taglio alle pensioni, nuove tasse sui beni alimentari, nuova svendita dei beni nazionali ai creditori, ulteriore distruzione dei diritti sindacali. Il tutto sotto il commissariamento diretto...

14 Luglio 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il tradimento di Tsipras

L'accordo siglato tra Tsipras e la Troika sancisce una nuova pesante intensificazione dello strozzinaggio finanziario della Grecia da parte del capitale internazionale. Nessun gioco di prestigio, nessuna recita ad effetto, potrà nascondere questa verità. La splendida vittoria del NO ai creditori è stata svenduta e capovolta di segno nel giro di una settimana. Tsipras ha consegnato la Grecia, mani e piedi legati, ai suoi strozzini. Le borse europee festeggiano con...

13 Luglio 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

È morto il compagno Vito Basilico

E' con grande dispiacere che abbiamo appreso con oltre 2 settimane di ritardo la scomparsa, il 21 giugno, a 89 anni del nostro compagno Vito Basilico, storica figura di dirigente del movimento operaio. Il ritardo è dovuto al fatto che il compagno, da tempo malato, non partecipava più da diversi anni alle nostre riunioni. Circa una volta al mese uno di noi lo sentiva e di tempo in tempo passava a trovarlo, anche per consegnarli, al momento relativo, la nuova tessera annuale del...

13 Luglio 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Milano

E' uscito il numero di luglio di "UNITA' DI CLASSE" giornale comunista dei lavoratori

Editoriale - di Marco Ferrando La battuta d'arresto del Renzismo di M.F. Riforma della scuola - di Luca Scacchi Il nuovo corso della Lega - di Piero Nobili Il Pcl al fianco dei Rom e dei Sinti - di Giacomo Turci La Cina prossima ad un punto critico - di Ruggero Rognoni L'alternativa verrà dalla Spagna? - di Elder Rambaldi La Lezione della Grecia Brescia, nasce la sezione del Pcl -di Giovanna Scaramuzzo Interrogativi sui limiti e le contraddizioni del Renzismo - di Lucas Intervista a...

12 Luglio 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Quale Europa?

Appello per la terza Conferenza Internazionale Euro-mediterranea

Atene, 18-20 luglio 2015 UNA DELEGAZIONE UFFICIALE DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI PARTECIPERA' AI LAVORI DELLA CONFERENZA OGGI PIU' CHE MAI IMPORTANTI DOPO IL PLEBISCITO DEI NO CONTRO I DIKTAT DELLA TROIKA Atene, 18-20 luglio 2015 L'europa è diventata l'epicentro della crisi capitalista mondiale post-2008, ancora non risolta, in ogni aspetto – sociale, economico, politico, geopolitico. Le pressioni della “stagnazione secolare”, della recessione e della...

7 Luglio 2015 - Il Comitato Organizzatore della Terza Conferenza Euro-Mediterranea

La crisi greca di fronte a un passaggio cruciale.

Il NO plebiscitario alla Troika apre uno scenario nuovo. Nessun "compromesso onorevole" con gli strozzini è possibile. Il potere dei lavoratori è l'unica soluzione progressiva.

La vittoria referendaria del NO alla Troika, straordinaria nella sua ampiezza, apre una nuova fase della crisi greca. Una fase cruciale per il futuro del movimento operaio, non solo in Grecia ma nell'intera Europa. E' utile dunque ricostruire una dinamica degli avvenimenti che ha spiazzato più volte tutti gli attori politici. COME E PERCHE' SI E' GIUNTI AL REFERENDUM A fine Giugno ( 25 Giugno) il governo Syriza/ Anel era a un passo dall'accordo con i creditori: un accordo ben...

7 Luglio 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

La battaglia per il referendum in Grecia. Sesto giorno.

IL TRIONFO

Ultimo giorno. Domenica 5 luglio: il trionfo. È un grande momento per il popolo greco, per tutti gli oppressi dell'Europa e del mondo. Un ribelle, fiero, gigantesco "no" popolare ha trionfato contro l'arrogante ultimatum di una barbarica austerità permanente imposto dalle istituzioni imperialiste dell'FMI e dell'UE. Circa il 62 per cento degli elettori si è espresso per il "no". Solo il 38 per cento circa ha votato "sì". Nei quartieri popolari il "no" ha...

6 Luglio 2015 - Savas Michael-Matsas

La battaglia per il referendum in Grecia. Quinto giorno.

Venerdì 3 luglio. La più grande manifestazione di massa che Atene abbia mai conosciuto dalla caduta della dittatura nel 1974 ha avuto luogo oggi, ultimo giorno della campagna per il referendum del 5 luglio, ed è stata la manifestazione per il "no" all'ultimatum della troika. Era paragonabile, se non anche più grande, alla manifestazione del 12 febbraio 2012. Quella manifestazione fu convocata contro il PSI (Private Sector Involvement), l'haircut del debito...

4 Luglio 2015 - Savas Michael-Matsas