Prima pagina


L'insurrezione neozapatista trent'anni dopo

Il primo gennaio 1994, nello stato messicano del Chiapas, un evento inaspettato e prorompente ha fatto la storia del movimento di lotta di tutti gli oppressi, aprendo la strada a nuovi percorsi, nuovi riferimenti, nuove concezioni nella sinistra internazionale ed andando a rivestire un ruolo chiave nel percorso di sviluppo del movimento no global. Lì, nella periferia globale, tra i monti e le foreste, si è prodotta una sollevazione armata dei popoli indigeni locali,...

6 Luglio 2024 - Elder Rambaldi

Contro l'estradizione in Israele dei militanti della resistenza palestinese arrestati in Italia

Lo scorso 17 giugno a Roma si è svolta una partecipata assemblea per la costruzione delle mobilitazioni di solidarietà per Anan Yaeesh e dei suoi due coinquilini Ali Irar e Mansour Doghmosh, arrestati lo scorso marzo dalla questura dell'Aquila con l'accusa di associazione per finalità di terrorismo internazionale per presunte azioni di resistenza nei Territori Palestinesi occupati, a seguito delle pressioni diplomatiche ricevute dal governo israeliano. Il Partito...

5 Luglio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Roma

Un governo laburista aprirà un nuovo terreno di lotta

Pubblichiamo l'editoriale dell'ultimo numero del giornale dei compagni britannici di Workers Power. Queste elezioni generali vedono i principali partiti e i loro leader più impopolari di qualsiasi altra competizione precedente. Ciò non è sorprendente. I conservatori hanno condotto quattordici anni di implacabili attacchi alle condizioni di lavoro e di vita della classe lavoratrice. Con l'eccezione di uno strato relativamente piccolo di proprietari di case e...

3 Luglio 2024 - KD Tait

Le elezioni in Francia e la posizione dei marxisti rivoluzionari

Un commento alla vigilia del primo turno delle elezioni legislative in Francia del 30 giugno La situazione in Francia oggi è determinata dal grande successo elettorale alle elezioni europee del Raggruppamento Nazionale (Rassemblement National - RN), che si candida alla direzione del governo francese. Mentre scriviamo non è ancora chiaro se il partito di Marine Le Pen riuscirà ad ottenere una maggioranza in Parlamento, magari con qualche accordo con gollisti di destra e...

29 Giugno 2024 - Franco Grisolia

Il PCL aderisce all'appello per il diritto alla residenza

Il Partito Comunista dei Lavoratori risponde all'appello per il diritto alla residenza e l’abrogazione dell’articolo 5 del decreto Renzi-Lupi (1), che prevede che «chiunque occupi abusivamente un immobile senza titolo non possa chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi» e vieta per cinque anni agli occupanti di immobili pubblici la partecipazione all’assegnazione di alloggi. L’articolo 5, come viene correttamente...

26 Giugno 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'assassinio di Satnam Singh, uno squarcio sulla società borghese

Un invito alla mobilitazione generale

L'assassinio di Satnam Singh – spappolato dallo sfruttamento e gettato sanguinante davanti a casa con un braccio amputato in una cassetta di frutta – ha richiamato l'ennesimo pianto ipocrita di tutta la stampa borghese sulle condizioni del lavoro degli immigrati e delle immigrate, e l'immancabile giostra di promesse a futura memoria. Sino al prossimo crimine, naturalmente, dopo il quale il giro ricomincia ogni volta. La situazione è semplice nella sua brutalità....

24 Giugno 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Travaglio contro Salis. Il volto reazionario del giustizialismo

«[...] quale miglior omaggio al berlusconismo della vittoria di AVS trainata da Lucano e Salis? Il primo è l’ex sindaco di Riace condannato in appello a 1 anno e 6 mesi [...]. L’altro caso di berlusconismo di sinistra è quello della Salis, animata senz’altro dalle migliori intenzioni, ma con un pedigree non proprio consono alle istituzioni: quattro condanne definitive a 1 anno e 9 mesi per reati di attivismo politico e un processo molto dubbio in...

14 Giugno 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Primi elementi di analisi del voto per le europee in Europa e in Italia

Per una iniziativa di classe, per una svolta di fondo

English translation Il voto in Europa per il rinnovo del Parlamento UE è la risultante d'insieme dell'esito elettorale di ciascun paese, ove a prevalere nelle motivazioni di voto è il quadro politico nazionale. Tuttavia è possibile segnalare alcune linee di tendenza sul piano continentale. Il PPE (Partito Popolare Europeo) conferma e consolida la propria centralità nella UE, quale architrave dei suoi equilibri politici. Si è affermato come primo partito...

12 Giugno 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Due bastonate e una carota per Orbán

Ci sarà modo di discutere più approfonditamente il risultato complessivo delle elezioni europee, che complessivamente mostrano un’Europa sempre più a destra e dove la classe lavoratrice fa fatica ad affermare i propri diritti. Questo articolo è però concentrato solo sulla situazione ungherese, che può essere così riassunta: il protervo caudillo magiaro, abituato sempre a stravincere e che non accetta la sconfitta, ha rimediato due...

11 Giugno 2024 - Elia Spina

Nuova Caledonia, solidarietà al popolo kanak

È in corso da più oltre tre settimane la rivolta del popolo canaco contro il colonialismo francese e per la liberazione della Nuova Caledonia, movimento che fa fronte al coprifuoco e allo stato d’emergenza dichiarato dal presidente francese Macron (dichiarato il 16 maggio). In altre parole, all’occupazione militare. Pochi conoscono questo arcipelago melanesiano, non distante dall’Australia, e il suo popolo, oppresso dalla Francia dal lontano 1853 e ridotto...

10 Giugno 2024 - Alessio Ecoretti