Prima pagina


Quale Europa?

Appello per la terza Conferenza Internazionale Euro-mediterranea

Atene, 18-20 luglio 2015 UNA DELEGAZIONE UFFICIALE DEL PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI PARTECIPERA' AI LAVORI DELLA CONFERENZA OGGI PIU' CHE MAI IMPORTANTI DOPO IL PLEBISCITO DEI NO CONTRO I DIKTAT DELLA TROIKA Atene, 18-20 luglio 2015 L'europa è diventata l'epicentro della crisi capitalista mondiale post-2008, ancora non risolta, in ogni aspetto – sociale, economico, politico, geopolitico. Le pressioni della “stagnazione secolare”, della recessione e della...

7 Luglio 2015 - Il Comitato Organizzatore della Terza Conferenza Euro-Mediterranea

La crisi greca di fronte a un passaggio cruciale.

Il NO plebiscitario alla Troika apre uno scenario nuovo. Nessun "compromesso onorevole" con gli strozzini è possibile. Il potere dei lavoratori è l'unica soluzione progressiva.

La vittoria referendaria del NO alla Troika, straordinaria nella sua ampiezza, apre una nuova fase della crisi greca. Una fase cruciale per il futuro del movimento operaio, non solo in Grecia ma nell'intera Europa. E' utile dunque ricostruire una dinamica degli avvenimenti che ha spiazzato più volte tutti gli attori politici. COME E PERCHE' SI E' GIUNTI AL REFERENDUM A fine Giugno ( 25 Giugno) il governo Syriza/ Anel era a un passo dall'accordo con i creditori: un accordo ben...

7 Luglio 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

La battaglia per il referendum in Grecia. Sesto giorno.

IL TRIONFO

Ultimo giorno. Domenica 5 luglio: il trionfo. È un grande momento per il popolo greco, per tutti gli oppressi dell'Europa e del mondo. Un ribelle, fiero, gigantesco "no" popolare ha trionfato contro l'arrogante ultimatum di una barbarica austerità permanente imposto dalle istituzioni imperialiste dell'FMI e dell'UE. Circa il 62 per cento degli elettori si è espresso per il "no". Solo il 38 per cento circa ha votato "sì". Nei quartieri popolari il "no" ha...

6 Luglio 2015 - Savas Michael-Matsas

La battaglia per il referendum in Grecia. Quinto giorno.

Venerdì 3 luglio. La più grande manifestazione di massa che Atene abbia mai conosciuto dalla caduta della dittatura nel 1974 ha avuto luogo oggi, ultimo giorno della campagna per il referendum del 5 luglio, ed è stata la manifestazione per il "no" all'ultimatum della troika. Era paragonabile, se non anche più grande, alla manifestazione del 12 febbraio 2012. Quella manifestazione fu convocata contro il PSI (Private Sector Involvement), l'haircut del debito...

4 Luglio 2015 - Savas Michael-Matsas

La battaglia per il referendum in Grecia. Quarto giorno.

Giovedì 2 luglio. L'accumulo di tensione accelera con l'avvicinarsi del giorno del referendum. La paura di massa, coltivata intensamente da quasi tutti i media borghesi per manipolare l'opinione pubblica al fine di far vincere il sì, si combina con continue prese di posizione provocatorie dei capi della Commissione europea, del Consiglio europeo, della BCE, del Parlamento europeo, dalla Cancelliera Merkel e dal suo ministro delle finanze Schäuble, dal Presidente...

2 Luglio 2015 - Savas Michael-Matsas

La battaglia per il referendum in Grecia. Terzo giorno.

Mercoledì 1 luglio. La tensione e le pressioni crescono ogni giorno. Il Consiglio europeo ha provato, senza successo, ad impedire il referendum sull'ultimatum UE in quanto... "illegale". Ma le pressioni contro il referendum vengono anche da dentro il paese. Non solo dalla destra e dagli altri piccoli partiti dell'opposizione borghese, ma anche dall'interno di Syriza, da suoi dirigenti ben conosciuti, da suoi europarlamentari (il "verde" K. Chrysogonos e il giornalista St....

2 Luglio 2015 - Savas Michael-Matsas

L'EEK indica la soluzione operaia e anticapitalista alla crisi greca

Pubblichiamo, tradotto in italiano, il volantino distribuito dal Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (EEK in greco), partito fratello del PCL in Grecia: per un'alternativa alle linee politiche, entrambe disastrose in modi diversi, di Syriza e del Partito Comunista di Grecia (KKE). LE BANCHE IN MANO AL POPOLO, NON AI BANCHIERI DELLA TROIKA! Controllo dei lavoratori su di esse e sul flusso di capitali all'estero! Nessuna perdita di salari e pensioni! NAZIONALIZZAZIONE DIRETTA DELLE BANCHE...

1 Luglio 2015 - EEK (Ergatiko Epanastatiko Komma, Partito Rivoluzionario dei Lavoratori)

La battaglia per il referendum in Grecia. Secondo giorno.

Martedì 30 giugno. Si intensifica ogni giorno di più la battaglia delle masse impoverite greche, come unica forma per "evitare" il collasso e il Grexit dopo la decisione del referendum del 5 luglio per un "sì" o un "no" alle nuove barbariche misure di austerità volute dal recentissimo ultimatum di FMI/UE/BCE. Le linee di demarcazione di classe, nello scontro, si sono manifestate molto chiaramente. Tutti i leader del mondo imperialista - Obama, Merkel,...

1 Luglio 2015 - Savas Michael-Matsas

La battaglia per il referendum in Grecia

Lunedì 29 giugno 2015. Più di duecentomila persone si sono riunite in piazza Syntagma, davanti al Parlamento greco, in uno straordinario raduno di massa per il "no" al prossimo referendum del 5 luglio, seguito all'ultimatum di Unione Europea, BCE e FMI alla Grecia per accettare un nuovo ciclo di misure di cannibalismo sociale o per essere sfrattati prima dall'eurozona (la famigerata "Grexit") e poi dall'UE. Tornano i giorni della storica mobilitazione popolare degli anni...

30 Giugno 2015 - Savas Michael-Matsas - EEK

Dal PRC al PCL

Il PRC di San Marzano passa integralmente al Partito Comunista dei Lavoratori per continuare la propria battaglia contro la deriva riformista, per un partito rivoluzionario.

Il circolo del PRC di San Marzano (TA) ha scelto di passare al Partito Comunista dei Lavoratori. Si tratta della seconda sezione in ordine di grandezza della Federazione di Taranto. La scelta è stata unanime, e ha coinvolto tutti i 41 compagni del circolo. Questa scelta non è stata improvvisa né improvvisata. Rappresenta l'esito di un lunga battaglia politica combattuta dal circolo a partire dal 2010 contro la linea riformista nazionale di Paolo Ferrero e la sua...

29 Giugno 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori