Prima pagina
L'EEK e Antarsya uniscono le forze per le elezioni anticipate in Grecia
Il Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (Ergatiko Epanastatiko Komma, EEK) annuncia la sua partecipazione alle elezioni del 20 settembre, in collaborazione con Antarsya. Queste elezioni anticipate, che Tsipras ha convocato dopo il clamore provocato dalla sua adozione del terzo memorandum e dalla sua capitolazione ai creditori nazionali e internazionali, si tengono all'interno di un contesto di deterioramento della crisi globale, strutturale e sistemica del capitalismo, con le sue guerre...
9 Settembre 2015 - Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (Ergatiko Epanastatiko Komma, EEK) - Grecia
Ipocrisia europea e migrazioni di massa
Regna sovrana l'ipocrisia dei governi europei di fronte alle migrazioni di massa. L'accordo eventuale che sembra profilarsi in sede UE sulla questione migratoria non è affatto la svolta “umanitaria” che viene rappresentata per effetto di una improbabile “svolta etica” tedesca. La Germania imperialista capofila dello strozzinaggio del popolo greco non si è trasformata improvvisamente in custode degli oppressi. E nemmeno lo hanno fatto gli altri paesi...
4 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
Renzi annuncia nuove bastonate contro lavoratori e lavoratrici
Renzi prepara nuovi colpi. Cerca di recuperare consenso a destra, continuando a realizzare le politiche di Berlusconi. Lo ha fatto sull'articolo 18. Vuole ripeterlo con l'abolizione delle tasse su tutte le prime case, incluse quelle di lusso, e con un nuovo abbattimento di IRES e IRAP. A vantaggio dei profitti. Chi paga? La sanità, con nuovi tagli massicci. I servizi pubblici, sempre più cari e scadenti, nuovamente privati di fondi. Le pensioni: se anticipi sui famigerati...
2 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
I dati SVIMEZ 2015: la bancarotta del capitalismo
I dati SVIMEZ di fine luglio 2015 sull'immiserimento del meridione e sull'ampliarsi delle forbici che lo dividono dal nord fanno brutalmente piazza pulita delle chimere di una pallida ripresa dell'economia italiana. La congiuntura è determinata dal deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro e dagli effimeri primi effetti del Jobs Act. La drammatica riproposizione e l'aggravarsi della questione meridionale avvengono in un quadro di dissesto dell'economia mondiale. La crisi greca e'...
31 Agosto 2015 - Pino Siclari - PCL sezione di Reggio Calabria
Voce dal sen fuggita
Rizzo e i marò
"Al di là delle responsabilità, una cosa appare chiara: l'Italia è un paese che non difende i propri soldati. In URSS non sarebbe successo." Questa dichiarazione, che salvo il lunare riferimento all'URSS (verrebbe da chiedere quale URSS, per curiosità...) potrebbe star bene sulla bocca di un qualsiasi dirigente della fu Alleanza Nazionale, proviene invece da Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista (sic). Verrà da pensare, ai più, che in fondo...
28 Agosto 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
I dati SVIMEZ 2015: la bancarotta del capitalismo
I dati SVIMEZ di fine luglio 2015 sull'immiserimento del meridione e sull'ampliarsi delle forbici che lo dividono dal nord fanno brutalmente piazza pulita delle chimere di una pallida ripresa dell'economia italiana. La congiuntura è determinata dal deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro e dagli effimeri primi effetti del Jobs Act. La drammatica riproposizione e l'aggravarsi della questione meridionale avvengono in un quadro di dissesto dell'economia mondiale. La crisi greca...
28 Agosto 2015 - Pino Siclari
Stop alla guerra di Erdogan!
La risposta di Recep Tayyip Erdogan alla bocciatura che le elezioni politiche del 7 giugno hanno inflitto a lui e al suo partito (AKP) è stata trascinare la Turchia in guerra. Alla fine di giugno ha ammassato truppe al confine con la Siria. All'inizio di luglio ha stretto un accordo segreto con l'ex generale John Allen, l'inviato speciale di Obama per la coalizione anti-IS, promettendo che avrebbe lasciato utilizzare agli USA la base aerea di Incirlik. Sfruttando l'attacco suicida di...
26 Agosto 2015 - Comitato Centrale del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori)
In occasione dell'anniversario della morte di Lev Trotsky avvenuta il 21 agosto 1940
Riproponiamo un testo del compagno Franco Grisolia che non ha perso la sua attualità. Lo trovate nel link in fondo alla pagina.
75 anni fa Ramon Mercader, agente della burocrazia stalinista, assassinava Trotskij, fondatore e comandante dell'Armata Rossa, non chè dirigente della Rivoluzione d'Ottobre; uno dei più importanti rivoluzionari del '900. Continuiamo nel suo esempio per la rivoluzione socialista mondiale. "La mia pressione alta (e in continuo aumento) inganna chi mi sta vicino sullo stato reale della mia salute. Sono attivo e abile al lavoro, ma la fine, evidentemente, è vicina. Queste...
21 Agosto 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
La lezione storica di un fallimento riformista
La vicenda greca rappresenta uno spartiacque nella sinistra europea. L'intera impostazione di Syriza si era basata su un presupposto falso e fallimentare in partenza: quello della logica del negoziato e del compromesso fra debitore e creditore. Ma il capitalismo reale si è vendicato brutalmente di ogni illusione. Ancora una volta, si riconferma la necessità vitale di un programma e di una direzione rivoluzionari per la classe operaia greca ed internazionale La vicenda greca...
9 Agosto 2015 - Marco Ferrando
Fincantieri, prove di repressione.
La Fincantieri di Marghera denuncia quattro militanti della FIOM.
La Fincantieri di Marghera denuncia quattro compagni della FIOM di cui due sono militanti del PCL della sezione di Venezia In questo fine settimana negli uffici della Digos veneziana sono state notificate le denunce nei confronti di quattro militanti della FIOM, indagati in stato di libertà per il reato di lesioni private. Durante lo sciopero del 14 maggio due compagni della FIOM e militanti del PCL sono stati costretti ad esporre querela per denunciare le violenze subite dal...








