Dalle sezioni del PCL
In merito alla lettera ricevuta da IL MANIFESTO e pubblicata in Posta Prioritaria.
Titolata : La Politica a Finale Ligure di Domenica 28 giugno
IL PCL di Finale LIg.-Pietra vuole rimarcare che in tale lettera firmata si esalta il successo locale della nostra lista che infatti riesce a fare eleggere il proprio capolista alle elezioni comunali del 6-7 giugno. Tale risultato è imputabile alla nostra posizione espresa pubblicamente durante lo svolgersi della campagna: " Siamo alternativi sia al centrodestra che al centrosinistra". Dunque è da ritenersi sbagliato definirci in "giunta". Noi siamo e rimarremo coerentemente...
28 Giugno 2009 - pcl finale -pietra
riunione del 24-6-09 del Direttivo della Provincia di Brescia
i compagni riunitisi hanno valutato l'andamento dei risultati elettorali e le ricadute positive in termini assoluti e relativi dei voti ricevuti da PCL in provincia di Brescia che ci lasciano ben sperare per il futuro.Inoltre valutano in modo assolutamente positivo la proposta del compagno Marco Ferrando su Liberazione del 23-6 in quanto interessati ad un progetto che preveda un parlamento della sinistra che agevoli sia nei tempi che nei modi la nostra comune azione politica pur...
25 Giugno 2009 - segretario PCL BRESCIA Alberto Marino
Post-terremoto, Cialente nomina Tancredi: una porcata bipatisan!
Hanno affidato le pecore al lupo. Il problema vero però, è che in questa storia non c'è in realtà nulla di strano. Il governo, vuole un uomo del comune dell'Aquila di sua “fiducia” per gestire quel poco che ha delegato al territorio (ricordiamo che il grosso della ricostruzione lo gestisce in proprio il governo), Cialente in nome della tutela dei suoi interessi glielo concede e chi ci rimette, sono gli aquilani. Post-terremoto, Cialente nomina...
20 Giugno 2009 - pclabruzzo
Comunicato Stampa PCL Lazio
Comunicato Stampa Il Partito Comunista dei Lavoratori è al fianco dei rilevatori della rete FOL (Forze di Lavoro) dell' ISTAT in lotta per la difesa del posto di lavoro. Questi 317 lavoratori che dal 1 Luglio saranno disoccupati sono il perno dell’ indagine che fornisce i dati sull'andamento dell'occupazione in Italia, indagine delicata di chiaro interesse nazionale specialmente nel momento in cui la crisi economica si abbatterà sulle fasce popolari più deboli...
19 Giugno 2009 - info@pclavoratori.it
Le nostre domande ai candidati al prossimo ballottaggio a bologna
Poniamo dieci domande da sinistra ai due candidati sindaci. Temiamo, però, che le eventuali risposte possano essere intercambiali tra i due candidati senza notare differenze.
Visto che vanno molto di moda le 10 domande ai potenti, abbiamo scelto quelle da porre ai due candidati sindaci per il prossimo ballottaggio bolognese. Ne avremmo potute fare a decine, verificando, come crediamo, una comunione di valori etico-politici e di programmi tra i due sfidanti. Abbiamo preferito concentrare in 10 punti quattro argomenti fondamentali: lavoro pubblico e privato, scuola, laicità e ambiente. Temiamo che le eventuali risposte possano essere intercambiabili fra i...
18 Giugno 2009 - Michele Terra
A Rimini il sole picchia duro: nuova alleanza da Rifondazione all’Udc
Il primo turno delle elezioni provinciali di Rimini non è bastato ad assegnare la poltrona di presidente della Provincia, carica da sempre di proprietà del centrosinistra. Risultato deludente per il candidato del Pd Stefano Vitali (48,32%), sostenuto da ben nove liste fra cui Rifondazione Comunista (2,61%) e Pdci (1,83). Piuttosto che rischiare di perdere il centrosinistra balneare si è apparentato con l’Udc di Casini (3,85%). Così se vinceranno il...
16 Giugno 2009 - info@pclavoratori.it
Elezioni e regime mediatico
elezioni virtuali
Elezioni e regime mediatico Elezioni virtuali. I risultati elettorali confermano il crescente interesse verso un partito che incarna la vera essenza della sinistra che non tradisce. L’unica, vera alternativa anticapitalistica. Dopo questa tornata elettorale, si ricomincia il lavoro quotidiano fatto sempre con passione per portare avanti il programma del P.C.L con la convinzione che presto da qualche parte potrà aprirsi un varco nel quale si potrà iniziare a scorgere...
13 Giugno 2009 - Youri Venturelli
L'unico polo indispensabile in Italia è il Partito Comunista Italiano
La forza delle idee al di là dei numeri
A prescindere dall'esame del risultato elettorale alle Europee, il patrimonio di idee di questo partito può e deve diventare polo aggregante a sinistra. Il mio primo voto, 28 anni fa, fu per il PCI. Ero reduce da un comizio neanche tanto partecipato a Piazza San Giovanni, Roma: molte bandiere, qualche slogan, pugni chiusi neanche tanto convinti. Ricordo che l'aria che si respirava allora, le parole dei leader (giuro che non mi ricordo chi fosse) erano troppo tiepide per entusiasmare...
9 Giugno 2009 - Marco Caruso
Comunicato stampa PCL Marche sulle elezioni europee
Ottimo risultato, ora contiunua la lotta!
Nonostante la legge elettorale palesemente antidemocratica e la grave censura mediatica, il Partito Comunista dei Lavoratori delle Marche non può che dirsi soddisfatto dell’ ottimo risultato (ben oltre l’1% - con numerosi picchi anche oltre il 3%) conseguito nelle elezioni Europee. Evidentemente il duro lavoro del gruppo (che seppur esiguo è in lenta ma inesorabile crescita) di lavoratori, disoccupati, pensionati e studenti del PCL marchigiano ha convinto...
8 Giugno 2009 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento regionale Marche - www.marcherosse.blogspot.com
Ci scrive un compagno di gela
Ho 33 anni e 6 mesi di contributi versati, 57 anni di età e fra un mese sarò disoccupato perchè l'impresa edile in cui sono attualemte in forza chiude. A questo punto mi ritrovo in una situzione che il lavoro a 57 anni non mi dà nessuno anche se ho maturato più di 35 anni di esperienza nei cantieri edili come geometra. Stando alle leggi in vigore dovrei andare in pensione a 60 anni (cioè fra 3 anni) nel 2012 con la finetra luglio 2013 con 36 anni di...