Prima pagina
Contro Buona Scuola e Governo Renzi RIPRENDIAMO LA LOTTA
A MAGGIO ABBIAMO COSTRUITO UN GRANDE MOVIMENTO: sciopero del 5 maggio, boicottaggio Invalsi, sciopero scrutini, migliaia di assemblee e presidi. Un movimento spinto e sostenuto dal protagonismo di lavoratori e lavoratrici: nei volantini faidate, nei flash-mobs, nei social ed in rete. Un grande movimento costruito su obbiettivi chiari: stabilizzazione di tutti i precari aventi diritto; no alla chiamata diretta; contro la valutazione e la differenziazione degli stipendi. Una critica di massa...
22 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
La "vittoria" di chi?
Alexis Tsipras ha vinto clamorosamente la propria scommessa. Ha voluto precipitare le elezioni per capitalizzare la popolarità della propria figura e salvarsi dal fallimento della propria politica. Prima che le masse potessero verificare sulla propria pelle i costi sociali del Memorandum siglato. L'operazione è riuscita oltre ogni previsione. Syriza ha conservato quasi immutata la propria percentuale di voto. Unità popolare ha fallito l'approdo in Parlamento. Tsipras...
21 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
La vittoria di Pirro di Syriza
Dopo aver capitolato all'UE, alla BCE e all'FMI il 12 luglio scorso con la firma del terzo pacchetto contenente le più barbariche misure di austerità legate al nuovo salvataggio dell'insostenibile debito greco; dopo aver diffuso delusione, confusione e disgusto fra le masse popolari greche e rabbia fra i suoi membri; dopo una traumatica scissione del partito e del gruppo parlamentare, Syriza è riuscita nonostante tutto a vincere le elezioni anticipate del 20 settembre...
21 Settembre 2015 - Savas Michael-Matsas
Foto dal corteo di solidarietà internazionalista ai migranti.
Il PCL è a fianco dei lavoratori italiani e immigrati per la massima unità nella lotta di classe: il partito è sceso ieri in piazza a Bologna nel corteo indetto dal SI Cobas per manifestare una solidarietà classista e internazionalista ai migranti in fuga dalla miseria e dalla guerra causate dalle politiche delle potenze imperialiste, Italia e Unione Europea in primis. In piazza Maggiore, a fine corteo, sono intervenuti i compagni Marceca e Doro, portando il...
20 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
Crisi, autonomia e sindacato: un contributo per una prospettiva di classe e anticapitalista...
Questo contributo è stato presentato nel gennaio 2015 per il seminario nazionale dell’Area OpposizioneCGIL, firmato da Luca Scacchi e Franco Grisolia, compagni dell’esecutivo nazionale di quell’area e del CC del PCL. In un’area sindacale plurale (con diverse sensibilità, impostazioni e linguaggi), questo contributo si propone di concorrere alla costruzione di campo di confronto comune, presentando una riflessione che aiuti ad approfondire la...
18 Settembre 2015 - Luca Scacchi e Franco Grisolia
Le ultime virate di Podemos e della sinistra spagnola
Si avvicinano le elezioni generali spagnole, previste per il 20 dicembre. I motori sono già caldi, la vita politica diventa più fluida e si riempie di proclami e promesse. Conto alla rovescia per definire e presentare le alleanze, le liste, i candidati. Per assestarsi definitivamente, ed entrare nel pieno della campagna elettorale, i partiti aspettano solo le elezioni della Generalitat (elezioni della Catalogna, il 27 settembre), e le conseguenze politiche dopo i...
16 Settembre 2015 - Elder Rambaldi
Il fenomeno Corbyn
Una nuova stella compare nel firmamento dell'immaginario riformista. Dopo Tsipras arriva Jeremy Corbyn. I gruppi dirigenti della sinistra riformista italiana ( e non solo) si aggrappano a un nuovo mito per cercare di risollevare le proprie fortune. Ma, come sempre, alimentano illusioni senza futuro. La vittoria di Corbyn nelle primarie del Labour Party inglese ha un indubbio significato politico. Registra la disfatta del blairismo e una chiara pressione a sinistra di larga parte della...
14 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
Grecia ed Europa: il punto di vista dell’EEK
Un'intervista a Michael-Matsas Savas, segretario dell'EEK (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori), a cura di Stefano Macera, pubblicata su "Il pane e le rose".
L'EEK (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori) è un'organizzazione rivoluzionaria, trotskista, sezione greca del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI). È stato fondato nel 1963 con il nome di EDE (Lega Internazionalista dei Lavoratori), diventato EEK nel 1985. Per oltre cinque decenni l'EEK è stato ed è attivo nel movimento operaio, tra i giovani e i movimenti sociali, a livello nazionale e internazionale, ininterrottamente prima,...
14 Settembre 2015 - Intervista a cura di Stefano Macera
Il PCL aderisce al corteo di solidarietà internazionalista a fianco di migranti e...
Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce alla manifestazione nazionale indetta dal Si Cobas per il prossimo 19 settembre a Bologna per sostenere le ragioni dei migranti e dei profughi che sono giunti e che stanno giungendo nei paesi dell'Unione Europea. La cosiddetta "emergenza profughi" non è un problema umanitario a seguito di una catastrofe naturale, ma la conseguenza diretta di fenomeni politici che chiamano in causa direttamente il cosiddetto Occidente. La fuga dalla guerra...
12 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori
In ricordo del nostro compagno Gianfranco Coccoli
Oggi, alle ore 9:00 ci ha lasciato dopo una sofferta malattia il nostro compagno Gianfranco Coccoli. Da sempre impegnato nella sinistra sindacale della CGIL, già dai tempi di democrazia consigliare, non ha mai rinunciato alla fermezza e intransigenza delle sue posizioni. Animatore della tendenza classista “Il sindacato è un’altra cosa - opposizione CGIL”, per molti anni dirigente della FIOM e della Camera del Lavoro padovana, ha capitanato la sinistra...








