Dalle sezioni del PCL


azione consigliare del PCL a finale ligure

Il PCL pone l'accento su una serie di modifiche votate dall'Amministrazione Richeri al REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA L'ICI poiché ci sembre in contrasto con la LEGGE NAZIONALE che consente di usfruire delle agevolazioni prima casa per l'acquisto di una sola pertinenza per ciascuna categoria (cantine, autorimesse e tettoie) purché situate nello stesso Comune, mentre le correzioni votate ieri sera, a cui ci siamo opposti non forniscono un limite chiaro. Per ora, ci sembra...

2 Ottobre 2009 - info@pclavoratori.it

Il silenzio della stampa

comunicato della sez. di Parma

Dopo le numerose segnalazioni riguardanti la condizione lavorativa degli operatori assistenziali delle cooperative sociali, abbiamo constatato una totale noncuranza, che si traduce in termini di silenzio assoluto, da parte della stampa. Se ne deduce la volontà del voler mantenere nascosto un problema così complesso e di una gravità non indifferente, per evitare di dare fastidio ai poteri forti. La condizione economica in cui versa l’ASP, l’azienda del comune...

2 Ottobre 2009 - info@pclavoratori.it

L’unità nelle lotte passa per dei punti programmatici comuni

Lettera aperta ai partiti, ai collettivi, ai sindacati, ai movimenti di lotta del Fabrianese

Al Partito della Rifondazione Comunista – Al Partito dei Comunisti Italiani – A Sinistra Critica – Al Centro Sociale Luigi Fabbri - Circolo Libertario Attilio Franca – a tutti i lavoratori Non opportunistiche fusioni politiche o alleanze a scopo puramente elettorale: l’unità della sinistra anticapitalista passa per la promozione di punti programmatici comuni volti al cambiamento strutturale della società. Questo è l’obbiettivo del...

29 Settembre 2009 - PCL Ancona

Volantino della sezione Brianza del P.C.L.

È ORA DI REAGIRE. È ORA DI LOTTARE. Compagni lavoratori, Siamo dentro una crisi economica che nutre lo spavento e l'incertezza. Ci sentiamo soli, impauriti, impotenti. Chi perde il lavoro o finisce in cassa integrazione vive il dramma di non riuscire più a sbarcare il lunario, a pagare le bollette, il mutuo, le spese scolastiche. Aumenta la povertà e il disagio. Cresce il divario tra una minoranza di borghesi e la maggioranza di chi vive del proprio lavoro. ...

29 Settembre 2009

il Partito Comunista dei Lavoratori occupa il Tribunale di Enna.

La Lotta Paga.

Due Compagni del Partito si incatenano dentro il Tribunale per chiedere la Lliberazione di un Disoccupato Detenuto Politico ex tesserato al PCL. Si era deciso di fare una dimostrazione eclatante. Dopo 4 mesi Camerino era in galera e niente faceva pensare alla sua scarcerazione nel giorno della sua 4° Udienza fissata per il 17 Settembre. Dopo tante riunioni arrivammo a una teoria secondo la quale la Digos voleva punire Camerino e per questo aveva montato il fatto caricandolo di reati...

24 Settembre 2009 - Sergio Castiglione

Oggetto: Comunicato Stampa del Partito Comunista dei Lavoratori

Il padronato marchigiano e la sua rappresentanza politica

Fabriano, 6/8/2009 Oggetto: Comunicato Stampa del Partito Comunista dei Lavoratori Il padronato marchigiano e la sua rappresentanza politica vivono una profonda crisi, oltre che economica, anche di idee. Più che bizzarra suona disperata la proposta di Sorci, il sindaco di Fabriano - capitale industriale delle Marche – nonché uomo di fiducia dei Merloni, di giocare al superenalotto per scongiurare la crisi: avrebbe infatti affermato. Di fronte alla pochezza di tali...

9 Agosto 2009 - youri venturelli

NO AL TRASFERIMENTO DELL’ISTITUTO TUMORI: DIFENDIAMO LA SANITA’ PUBBLICA

(volantino Pcl zona 3 Milano)

Il 29 luglio viene inaugurata la nuova sede del centro di ricerca dell’Istituto Tumori che prende il nome di Amadeolab dalla via che ne ospita la sede. Gli investimenti per questa realizzazione sono stati rilevanti, dall’acquisto dell’area già sede della Siemens ai costi sostenuti di circa 50 milioni per lavori di ristrutturazione e sistemazione durati quasi 10 anni. Se a ciò aggiungiamo i fondi impiegati per la ristrutturazione ed ammodernamento della sede...

24 Luglio 2009

Dalla parte dei lavoratori

rivolto in particolare ai dipendenti comunali.

Con un emendamento al decreto”anticrisi” il Governo ha risolto la questione dell'adeguamento dell'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego a quella degli uomini. Dal 2010 sino al 2018 si raggiungerà tale scopo. Dal 2015, ogni 5 anni aumenterà per tutti; la misura era stata chiesta a gran voce dall'UE, che però, contestualmente, prevedeva la destinazione dei risparmi provenienti dalla riforma in welfare per le donne stesse. Il governo invece...

16 Luglio 2009 - matteo piccardi pcl finale -pietra ligure

Tutti contro il Lavoro

Tutti contro il Lavoro. Ci siamo mai chiesti perché in Italia abbiamo le paghe più basse d’Europa, le pensioni più basse, e le tasse più alte? In tempo di crisi, perché si taglia sulla didattica, sulla ricerca e sullo sviluppo? Ci siamo mai chiesti perché l’Italia è il penultimo Paese europeo (e tra gli ultimi al mondo) per numero di laureati: rispetto alla popolazione giovane - è del 19% contro la media Ocse del 33%...

14 Luglio 2009 - youri venturelli

La scelta comunista dei lavoratori

Vogliamo, con quest’articolo, ricordare a tutti i lavoratori d’Italia che nessuno, se non loro stessi, potranno cambiare le cose a loro vantaggio partendo dal lavoro, dal salario, quindi dai diritti, dai doveri e dalla dignità che sempre più vengono negati nelle fasce deboli della società. Sono decenni che si parla di promesse, di buona politica, di giustizia, di pazienza, ma soprattutto di “sacrifici” che abbiamo già fatto (e che stiamo...

30 Giugno 2009 - Youri Venturelli