Prima pagina
Stop alla guerra di Erdogan!
La risposta di Recep Tayyip Erdogan alla bocciatura che le elezioni politiche del 7 giugno hanno inflitto a lui e al suo partito (AKP) è stata trascinare la Turchia in guerra. Alla fine di giugno ha ammassato truppe al confine con la Siria. All'inizio di luglio ha stretto un accordo segreto con l'ex generale John Allen, l'inviato speciale di Obama per la coalizione anti-IS, promettendo che avrebbe lasciato utilizzare agli USA la base aerea di Incirlik. Sfruttando l'attacco suicida di...
26 Agosto 2015 - Comitato Centrale del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori)
In occasione dell'anniversario della morte di Lev Trotsky avvenuta il 21 agosto 1940
Riproponiamo un testo del compagno Franco Grisolia che non ha perso la sua attualità. Lo trovate nel link in fondo alla pagina.
75 anni fa Ramon Mercader, agente della burocrazia stalinista, assassinava Trotskij, fondatore e comandante dell'Armata Rossa, non chè dirigente della Rivoluzione d'Ottobre; uno dei più importanti rivoluzionari del '900. Continuiamo nel suo esempio per la rivoluzione socialista mondiale. "La mia pressione alta (e in continuo aumento) inganna chi mi sta vicino sullo stato reale della mia salute. Sono attivo e abile al lavoro, ma la fine, evidentemente, è vicina. Queste...
21 Agosto 2015 - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
La lezione storica di un fallimento riformista
La vicenda greca rappresenta uno spartiacque nella sinistra europea. L'intera impostazione di Syriza si era basata su un presupposto falso e fallimentare in partenza: quello della logica del negoziato e del compromesso fra debitore e creditore. Ma il capitalismo reale si è vendicato brutalmente di ogni illusione. Ancora una volta, si riconferma la necessità vitale di un programma e di una direzione rivoluzionari per la classe operaia greca ed internazionale La vicenda greca...
9 Agosto 2015 - Marco Ferrando
Fincantieri, prove di repressione.
La Fincantieri di Marghera denuncia quattro militanti della FIOM.
La Fincantieri di Marghera denuncia quattro compagni della FIOM di cui due sono militanti del PCL della sezione di Venezia In questo fine settimana negli uffici della Digos veneziana sono state notificate le denunce nei confronti di quattro militanti della FIOM, indagati in stato di libertà per il reato di lesioni private. Durante lo sciopero del 14 maggio due compagni della FIOM e militanti del PCL sono stati costretti ad esporre querela per denunciare le violenze subite dal...
9 Agosto 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori sezione Pietro Tresso, Venezia
Lettera aperta per la Quarta Internazionale (1935)
Introduzione a cura del PCL
Proponiamo la prima traduzione in assoluto pubblicata in italiano, a 80 anni esatti dalla prima pubblicazione, della Lettera aperta per la Quarta Internazionale, uno dei testi preparatori più importanti della fondazione della Quarta Internazionale (nel 1938). Il brano, che trovate come allegato in fondo alla pagina, è accompagnato, come nella pubblicazione originale, dalla Dichiarazione dei quattro, un precedente appello che già costituiva una convergenza dei...
3 Agosto 2015
Dichiarazione in solidarietà al popolo greco, contro il terzo pacchetto di...
Luglio 2015
Denunciamo il nuovo barbaro "programma di salvataggio" di cannibalismo sociale imposto alla Grecia dalla troika dell'Unione europea, Banca Centrale Europea e il Fondo Monetario Internazionale. Dopo cinque anni di "austerità" draconiana per salvare le banche con il sangue e le lacrime del popolo greco, i due precedenti "programmi di salvataggio" non sono riusciti del tutto a risolvere la crisi, che anzi è in grave peggioramento. Il popolo greco è condannato alla miseria...
2 Agosto 2015
Gli stragisti hanno vinto
2 agosto: strage di Bologna
Sono passati 35 anni dalla strage del 2 agosto e, mentre dal punto di vista giudiziario sono stati condannati i fascisti dei Nar come esecutori materiali e il capo della P2 Gelli come depistatore, nulla ufficialmente si sa sui mandanti e sulle vere ragioni politiche della strage. La cosiddetta desecretazione di vari documenti voluta da Renzi è stata uno scherzo, rendendo noti documenti che erano già a conoscenza dei magistrati e degli storici. Gli stessi superstiti e i...
2 Agosto 2015 - PCL - sezione di Bologna
Risoluzione politica Comitato Centrale del PCL – luglio 2015
Il Comitato Centrale del dicembre 2014 prefigurava due scenari nella politica italiana: lo sviluppo del movimento di massa contro il Job Act, l’emersione di un nuovo campo per la sinistra politica, la possibile sconfitta del governo e conseguente crisi del progetto bonapartista renziano; il ripiegamento della mobilitazione, l'emarginazione della sinistra nel paese e una stabilizzazione reazionaria attorno a Renzi. In questi mesi si è configurato un terzo scenario, che intreccia...
29 Luglio 2015 - Comitato Centrale del PCL Bologna, 11 luglio 2015
Stop alla guerra di Erdogan!
La risposta di Recep Tayyip Erdogan alla bocciatura che le elezioni politiche del 7 giugno hanno inflitto a lui e al suo partito (AKP) è stata trascinare la Turchia in guerra. Alla fine di giugno ha ammassato truppe al confine con la Siria. All'inizio di luglio ha stretto un accordo segreto con l'ex generale John Allen, l'inviato speciale di Obama per la coalizione anti-IS, promettendo che avrebbe lasciato utilizzare agli USA la base aerea di Incirlik. Sfruttando l'attacco suicida di...
27 Luglio 2015 - Comitato centrale del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori), Turchia
INTERVENTO DEL PARTITO SULLA LOTTA PER LA CASA CC del PCL– luglio 2015
In questi anni di crisi economica del capitale e di ristrutturazione e riorganizzazione delle forze e degli spazi del capitale stesso si sono sviluppate, in forme organizzate o meno, in tutte le città italiane e in particolare nelle grandi metropoli, le resistenze a sfratti e sgomberi e lotte per la casa in varie forme e declinazioni. Inutile sottolineare come una simile questione politica, sociale ed economica coinvolga grandi quote di proletariato e sottoproletariato, colpiti...