Prima pagina


Sciopero nazionale del settore trasporti e logistica! Il PCL con i lavoratori e le lavoratrici...

Il PCL aderisce e sostiene l'iniziativa di sciopero generale del 29 Ottobre nel settore della logistica promossa dal sindacato Si Cobas. Le ragioni sono semplici: condividiamo l'impostazione della piattaforma; riconosciamo al SiCobas un ruolo positivo nel settore logistica per le esperienze e pratiche di lotta che ha costruito e per la reale rappresentatività che ha conquistato; rileviamo l'importanza particolare dell'azione di organizzazione di classe dei lavoratori immigrati che...

17 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Un regalo ai capitalisti pagato da lavoratori e malati

La legge di stabilità mira a due obiettivi tra loro combinati: ottenere il plauso di Confindustria e lustrare le ambizioni elettorali di Renzi. Il taglio delle tasse su ville e castelli, la riduzione del prelievo fiscale sui profitti, l'incoraggiamento all'evasione fiscale a favore di albergatori e gioiellieri, mirano a conquistare l'elettorato berlusconiano grazie all'applicazione delle politiche di Berlusconi. Il conto lo pagano i lavoratori: con il blocco totale dei contratti dei...

16 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Condanniamo l'odiosa strage di Ankara. Solidarietà ai lavoratori e ai compagni turchi e...

Comunicato della sezione di Roma e immagini dai vari presidi nazionali in aggiornamento

Diverse associazioni della comunità curda di Roma e di altre città hanno manifestato ieri la loro rabbia contro la terribile strage di Ankara, che vede lo stato turco direttamente coinvolto, così come è coinvolto nelle manovre di destabilizzazione di una situazione già pesantemente compromessa dalle manovre imperialiste. Il PCL ha preso parte alla manifestazione, in solidarietà con il proletariato turco e curdo trucidato ad Ankara (è bene...

13 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Non solidarietà, ma lotta all'AKP! I colpevoli possono essere chiamati a rispondere solo...

Alla manifestazione di Ankara del 10 ottobre abbiamo perso più di cento vite. Il Partito Rivoluzionario dei Lavoratori piange tutti i compagni che ci hanno lasciato, uomini e donne, giovani e anziani, ai quali eravamo uniti in una battaglia per la libertà, ed esprime le sue condoglianze alle loro famiglie e alle loro organizzazioni e sindacati. Speriamo sinceramente che i compagni feriti si riprendano al più presto. Il massacro del 10 ottobre ad Ankara è stato...

13 Ottobre 2015 - Comitato Centrale del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori)

La Strage del 10 Ottobre ad Ankara

Messaggio al DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori della Turchia)

Cari compagni, il comitato centrale del PCL riunito oggi vi manda il nostro saluto solidale a fronte del grave attentato che ha investito la manifestazione di ieri 10 ottobre ad Ankara. Le forze reazionarie che stanno cercando di influenzare il quadro politico nel vostro paese e il Governo Erdogan sono colpevoli di questi morti perche' è evidente il collegamento di questi attentati alla volontà di accrescere la tensione e la paura nell'opinione pubblica in Turchia per...

11 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Chi si è bevuto Marino?

Che Ignazio Marino sia costretto alle dimissioni dalle sue cene generosamente (auto)elargite e non dalle migliaia di lavoratori del comune di Roma contro i quali egli si è accanito in questi anni offre il senso non solo del sapore reale di queste dimissioni, ma anche dell'esternità della dimensione sociale cittadina alle logiche politico-istituzionali. La cornice demagogica e populista all'interno della quale la resa del sindaco si è interamente consumata è...

9 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

I collettivi studenteschi rivoluzionari in piazza a napoli, roma, firenze, pisa, genova,...

Oggi 9 ottobre è finalmente ripartito il percorso di lotta già avviato nel mese di maggio scorso con il movimento dei docenti, contro lo smantellamento dell'istruzione pubblica, sempre più assoggettata al controllo dei privati e in generale agli interessi del Capitale. Circa 90 cortei studenteschi hanno riempito le strade delle principali città italiane per opporsi al famigerato ddl, denominato "buona scuola", e al nuovo Isee, che esclude migliaia di studenti...

9 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

La guerra della Turchia contro i curdi: una questione di sopravvivenza personale per Recep...

La città curda di Cizre, un insediamento con una popolazione di circa 150.000 anime nella Turchia sud-orientale, si trova per la seconda volta sotto assedio delle forze armate turche e delle cosiddette "forze operative speciali" della polizia, dopo che il precedente assedio era stato revocato per una tregua di due giorni. Oltre al coprifuoco ci sono tagli all'erogazione di elettricità, e vige l'interruzione di tutti i mezzi di comunicazione, compresi i cellulari ed internet....

7 Ottobre 2015 - Sungur Savran

À la guerre comme à la guerre

Siamo a un passaggio inedito della vicenda sindacale italiana. Confindustria ha di fatto dichiarato la “serrata contrattuale”, dopo aver preteso la rinuncia preventiva ad ogni aumento salariale ed anzi aver chiesto indietro, in più settori, 80 euro dai lavoratori. Il Governo non ha stanziato risorse per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego nella legge di stabilità, visto che lo stanziamento previsto di 400 milioni corrisponde grosso modo ad un aumento di 20...

7 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Contro la "Buona scuola" continuiamo la lotta! Studenti e insegnanti uniti!

Il movimento degli insegnanti che ha lottato contro la cosiddetta "Buonascuola” è stato un grande episodio di lotta, il più grande contro il governo Renzi e uno dei più significativi da decenni (sciopero del 5 maggio). Si è trattato di una lotta coraggiosa, spinta e sostenuta dal protagonismo di lavoratori e lavoratrici. Un grande movimento costruito su obbiettivi chiari, che non solo ha respinto questa odiosa controriforma (differenziazione di stipendi,...

6 Ottobre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione Scuola e Università