Prima pagina


Il fenomeno Corbyn

Una nuova stella compare nel firmamento dell'immaginario riformista. Dopo Tsipras arriva Jeremy Corbyn. I gruppi dirigenti della sinistra riformista italiana ( e non solo) si aggrappano a un nuovo mito per cercare di risollevare le proprie fortune. Ma, come sempre, alimentano illusioni senza futuro. La vittoria di Corbyn nelle primarie del Labour Party inglese ha un indubbio significato politico. Registra la disfatta del blairismo e una chiara pressione a sinistra di larga parte della...

14 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Grecia ed Europa: il punto di vista dell’EEK

Un'intervista a Michael-Matsas Savas, segretario dell'EEK (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori), a cura di Stefano Macera, pubblicata su "Il pane e le rose".

L'EEK (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori) è un'organizzazione rivoluzionaria, trotskista, sezione greca del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale (CRQI). È stato fondato nel 1963 con il nome di EDE (Lega Internazionalista dei Lavoratori), diventato EEK nel 1985. Per oltre cinque decenni l'EEK è stato ed è attivo nel movimento operaio, tra i giovani e i movimenti sociali, a livello nazionale e internazionale, ininterrottamente prima,...

14 Settembre 2015 - Intervista a cura di Stefano Macera

Il PCL aderisce al corteo di solidarietà internazionalista a fianco di migranti e...

Il Partito Comunista dei Lavoratori aderisce alla manifestazione nazionale indetta dal Si Cobas per il prossimo 19 settembre a Bologna per sostenere le ragioni dei migranti e dei profughi che sono giunti e che stanno giungendo nei paesi dell'Unione Europea. La cosiddetta "emergenza profughi" non è un problema umanitario a seguito di una catastrofe naturale, ma la conseguenza diretta di fenomeni politici che chiamano in causa direttamente il cosiddetto Occidente. La fuga dalla guerra...

12 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

In ricordo del nostro compagno Gianfranco Coccoli

Oggi, alle ore 9:00 ci ha lasciato dopo una sofferta malattia il nostro compagno Gianfranco Coccoli. Da sempre impegnato nella sinistra sindacale della CGIL, già dai tempi di democrazia consigliare, non ha mai rinunciato alla fermezza e intransigenza delle sue posizioni. Animatore della tendenza classista “Il sindacato è un’altra cosa - opposizione CGIL”, per molti anni dirigente della FIOM e della Camera del Lavoro padovana, ha capitanato la sinistra...

12 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori - Coordinamento regionale Veneto

L'EEK e Antarsya uniscono le forze per le elezioni anticipate in Grecia

Il Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (Ergatiko Epanastatiko Komma, EEK) annuncia la sua partecipazione alle elezioni del 20 settembre, in collaborazione con Antarsya. Queste elezioni anticipate, che Tsipras ha convocato dopo il clamore provocato dalla sua adozione del terzo memorandum e dalla sua capitolazione ai creditori nazionali e internazionali, si tengono all'interno di un contesto di deterioramento della crisi globale, strutturale e sistemica del capitalismo, con le sue guerre...

9 Settembre 2015 - Partito Rivoluzionario dei Lavoratori (Ergatiko Epanastatiko Komma, EEK) - Grecia

Ipocrisia europea e migrazioni di massa

Regna sovrana l'ipocrisia dei governi europei di fronte alle migrazioni di massa. L'accordo eventuale che sembra profilarsi in sede UE sulla questione migratoria non è affatto la svolta “umanitaria” che viene rappresentata per effetto di una improbabile “svolta etica” tedesca. La Germania imperialista capofila dello strozzinaggio del popolo greco non si è trasformata improvvisamente in custode degli oppressi. E nemmeno lo hanno fatto gli altri paesi...

4 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

Renzi annuncia nuove bastonate contro lavoratori e lavoratrici

Renzi prepara nuovi colpi. Cerca di recuperare consenso a destra, continuando a realizzare le politiche di Berlusconi. Lo ha fatto sull'articolo 18. Vuole ripeterlo con l'abolizione delle tasse su tutte le prime case, incluse quelle di lusso, e con un nuovo abbattimento di IRES e IRAP. A vantaggio dei profitti. Chi paga? La sanità, con nuovi tagli massicci. I servizi pubblici, sempre più cari e scadenti, nuovamente privati di fondi. Le pensioni: se anticipi sui famigerati...

2 Settembre 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

I dati SVIMEZ 2015: la bancarotta del capitalismo

I dati SVIMEZ di fine luglio 2015 sull'immiserimento del meridione e sull'ampliarsi delle forbici che lo dividono dal nord fanno brutalmente piazza pulita delle chimere di una pallida ripresa dell'economia italiana. La congiuntura è determinata dal deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro e dagli effimeri primi effetti del Jobs Act. La drammatica riproposizione e l'aggravarsi della questione meridionale avvengono in un quadro di dissesto dell'economia mondiale. La crisi greca e'...

31 Agosto 2015 - Pino Siclari - PCL sezione di Reggio Calabria

Voce dal sen fuggita

Rizzo e i marò

"Al di là delle responsabilità, una cosa appare chiara: l'Italia è un paese che non difende i propri soldati. In URSS non sarebbe successo." Questa dichiarazione, che salvo il lunare riferimento all'URSS (verrebbe da chiedere quale URSS, per curiosità...) potrebbe star bene sulla bocca di un qualsiasi dirigente della fu Alleanza Nazionale, proviene invece da Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista (sic). Verrà da pensare, ai più, che in fondo...

28 Agosto 2015 - Partito Comunista dei Lavoratori

I dati SVIMEZ 2015: la bancarotta del capitalismo

I dati SVIMEZ di fine luglio 2015 sull'immiserimento del meridione e sull'ampliarsi delle forbici che lo dividono dal nord fanno brutalmente piazza pulita delle chimere di una pallida ripresa dell'economia italiana. La congiuntura è determinata dal deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro e dagli effimeri primi effetti del Jobs Act. La drammatica riproposizione e l'aggravarsi della questione meridionale avvengono in un quadro di dissesto dell'economia mondiale. La crisi greca...

28 Agosto 2015 - Pino Siclari