Dalle sezioni del PCL


1989: liberta' o nuova oppressione?

La caduta del muro di Berlino è sicuramente uno dei più importanti eventi storici del Novecento. Tale avvenimento ha dato inizio ad una nuova situazione internazionale venendo a mancare la divisione in blocchi che aveva caratterizzato l’intero dopoguerra. Tuttavia bisogna mettere in evidenza come su tale evento si sia scatenata la più cinica e violenta strumentalizzazione politica, osannando principi di “democrazia” e di “libertà”...

30 Novembre 2009 - Francesco Paolini-PCL Chieti

Rompiamo l'isolamento. costruiamo una vertenza generale per dire no ai licenziamenti

Volantino della sezione Brianza del P.C.L.

. Il governo, le tv e i principali giornali ci dicono che ormai siamo usciti dalla fase più acuta della crisi. Si tratta di una falsità. Ogni giorno che passa aumentano le aziende che chiudono, che licenziano, che ricorrono alla cassa integrazione. Beta, Yamaha, ex Celestica, Carrier, Rieter è lungo il rosario delle fabbriche brianzole in crisi che minacciano la chiusura o il drastico ridimensionamento produttivo. Una volta la Brianza era considerata “terra di...

30 Novembre 2009

uniti e determinati nella lotta

“Uniti nella lotta” è la parola d’ordine che ha rimbombato per le strade di Roma. Questa parola d’ordine nella manifestazione del 25 novembre era una realtà perchè i lavoratori dell’Alcoa in produzione erano uniti a quelli già in cassa integrazione dell’Euroallumina, Otefal e di altre aziende. I lavoratori erano determinati a non subire nessun impedimento da parte delle forze di polizia al servizio del governo più...

29 Novembre 2009

NO alla PRIVATIZZAZIONE DELL' ACQUA

comunicato stampa della sez .di Savona e del Cons. Piccardi

Negli anni '80 ci dissero che la sanità era fuori controllo e doveva essere gestita come una società per azioni, perché nel pubblico si annidavano gli sprechi, negli anni '90 ci dissero che la scuola doveva essere libera e plurale, perché la cosa pubblica aveva bisogno dell'intervento privato anche nella cultura, e fu poi così per le tariffe telefoniche, del gas e dell'elettricità. Queste scelte politiche hanno ingannato i cittadini e le promesse di...

26 Novembre 2009 - Piccardi Matteo e Simone Anselmo (resp. Provinciale)

Contro il berlusconismo e l'antiberlusconismo borghese

Verso il No Berlusconi Day

La prima grande critica che le opposizioni parlamentari fanno a Berlusconi è quella relativa al suo "conflitto d'interessi", intendendo con questa formula l'illegittimità a ricoprire importanti ruoli istituzionali mentre si gestiscono grandi aziende in settori strategici. Bene, è indubbio che all'interno del blocco capitalista facente riferimento al centrodestra ci siano interessi economici di aziende legate “personalmente” o per conoscenza al nano di Arcore...

22 Novembre 2009 - www.pcl-fc.blogspot.com

Comunicato stampa PCL Venezia

Solidarietà ai lavoratori Alcoa

La sezione del PCL di Venezia è al fianco dei lavoratori Alcoa e sostiene la proposta avanzata dalla Rsu e dalla Fiom-Cgil di occupazione dello stabilimento. Il Partito Comunista dei Lavoratori è al fianco della Rsu e dei lavoratori dell'Alcoa di Fusina in questi giorni di lotta per la difesa del sito produttivo e per la salvaguardia dell'occupazione. Dopo che la multinazionale statunitense ha stracciato unilateralmente l'accordo siglato a Roma appena giovedì 19...

21 Novembre 2009 - Enzo Tataranni

Lottare, occupare, nazionalizzare

I fatti che si sono verificati a Roma ci mostrano ancora una volta, il vero volto del sistema in cui viviamo, un sistema, il capitalismo, che ci schiavizza, ci usa e poi ci butta via. Come possiamo considerare questo sistema? CRIMINALE! A causa delle loro politiche finanziarie milioni di persone, nel mondo, perdono il posto di lavoro, la Sardegna e l’Italia non fanno eccezione, nella nostra isola 30000 posti di lavoro persi nell’ultimo anno. Il presidente di questa regione...

20 Novembre 2009 - Francesco Scano

Difendiamo il futuro dalla solita storia.

Difendiamo il Futuro dalla Solita Storia. È bello sentirsi dire ogni giorno che la crisi a toccato il fondo e che stiamo lentamente risalendo. È altrettanto meraviglioso sapere che le responsabilità non ci siano se non per i lavoratori, dipendenti tutti, piccoli artigiani a cui si aggiungono ora anche piccoli imprenditori che passano dalla parte dei sfruttati e schiacciati dal peso e dalla selezione capitalistica, e ancora studenti, pensionati, extracomunitari,...

20 Novembre 2009 - Youri Venturelli

Comunicato stampa sulla crisi dell'Alcoa

Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la massima solidarietà ai lavoratori in lotta della ALCOA, ancora una volta migliaia di lavoratori, ancora una volta nel Sulcis, lottano per il posto di lavoro. Il capitalismo mostra il suo vero volto, fino a chè pùo sfrutta, inquina, uccide, in cambio un pezzo di pane per gli operai. Quando il malloppo è fatto, cerca il maggior profitto da un'altra parte, o in un'altro settore magari più redditizio. QUESTO...

13 Novembre 2009

il PCL - napoli partecipa al presidio degli operai di Pomigliano d'Arco

Martedì 10 novembre la sezione "Rosa Luxemburg" di Napoli del Partito Comunista dei Lavoratori ha partecipato al presidio organizzato dagli operai dello stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco presso la sede del consiglio regionale campano. Come unica forza politica presente, i compagni hanno portato la loro solidarietà ai lavoratori in cassa integrazione da mesi a causa della politica scellerata della dirigenza aziendale. I compagni del Pcl denunziano il disegno padronale...

12 Novembre 2009 - pcl - sezione di Napoli